Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Talas è
continentale semi-arido, con inverni freddi ed estati relativamente calde (secondo la classificazione di Köppen, clima semiarido freddo o della steppa - BSk).
Talas è una città di 40.000 abitanti, situata nella regione omonima (di cui è il capoluogo), nel nord-ovest del Kirghizistan, in una valle di montagna a 1.250 metri di quota, e a 42 gradi di latitudine nord.
Il fiume Talas attraversa la città e poi si dirige verso ovest-nord-ovest, dove attraversa la più importante città di
Taraz, oggi appartenente al Kazakistan, e che in passato era conosciuta anch'essa come Talas.
A nord, invece, nei pressi del confine con il Kazakistan, si trovano delle
montagne, appartenenti alla parte occidentale del Tian Shan, e che raggiungono i 3.700 metri.
Le
precipitazioni sono abbondanti scarse, dato che ammontano a circa 315 millimetri l'anno.
La stagione più piovosa è la primavera, a causa degli scontri di masse d'aria tipici di questa stagione. A volte ci possono essere nevicate ad aprile, e occasionalmente, come nel 1993, persino a maggio.
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è freddo: la temperatura media di gennaio è di circa -3,5 gradi.
Nei periodi di tempo stabile si può formare la nebbia.
Di notte la temperatura scende quasi sempre sotto lo zero, ma di giorno, dato che le escursioni termiche sono notevoli, in alcuni periodi la temperatura può raggiungere e superare i 10 °C.
A causa del clima arido, le nevicate sono in genere leggere.
Durante le
ondate di freddo, la temperatura scende tutti gli anni sotto i -15 °C. Ogni tanto può scendere anche sotto i -30 °C. Il record è di -35 °C, registrato nel febbraio 1951. Più di recente, la temperatura ha toccato -31,7 °C nel gennaio 2012.
L'
estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, anche se con la possibilità di piogge e temporali, in genere di breve durata. La media di luglio è di circa 21 °C.
L'altitudine mitiga le temperature estive, inoltre, la differenza di temperatura tra notte e giorno è spesso rilevante, per cui di notte può fare fresco.
Comunque, ci possono essere
ondate di caldo, durante le quali la temperatura può superare i 35 °C.
Il record è di 40,1 °C, registrato nel luglio 1983.
Nel luglio 2019, la media delle massime è stata di 32,8 °C.
Talas - Dati climatici
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di -3,4 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 21,2 °C. Ecco le temperature medie.
Talas - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -9,5 | 2,6 | -3,4 |
---|
Febbraio | -7,6 | 4,1 | -1,8 |
---|
Marzo | -1,7 | 10,4 | 4,4 |
---|
Aprile | 3,9 | 17 | 10,4 |
---|
Maggio | 8,3 | 22 | 15,2 |
---|
Giugno | 12,2 | 26,7 | 19,4 |
---|
Luglio | 13,7 | 28,7 | 21,2 |
---|
Agosto | 12 | 27,8 | 19,9 |
---|
Settembre | 6,9 | 23,4 | 15,2 |
---|
Ottobre | 2,1 | 17,3 | 9,7 |
---|
Novembre | -2,8 | 9,9 | 3,6 |
---|
Dicembre | -7,5 | 4,2 | -1,6 |
---|
Anno | 2,6 | 16,2 | 9,35 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 315 millimetri all'anno: sono dunque scarse. Nel mese meno piovoso (agosto) ammontano a 12 mm, nel più piovoso (aprile) ammontano a 55 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Talas - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 15 | 4 |
---|
Febbraio | 20 | 5 |
---|
Marzo | 33 | 7 |
---|
Aprile | 55 | 8 |
---|
Maggio | 47 | 8 |
---|
Giugno | 32 | 5 |
---|
Luglio | 16 | 4 |
---|
Agosto | 12 | 2 |
---|
Settembre | 14 | 2 |
---|
Ottobre | 23 | 5 |
---|
Novembre | 27 | 5 |
---|
Dicembre | 19 | 4 |
---|
Anno | 315 | 60 |
---|