Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Lesotho


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Lesotho

Mappa - Lesotho

Ti trovi qui: Home --> Africa --> Lesotho


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


In Lesotho, il clima varia essenzialmente con la quota: è temperato alle quote meno elevate, e diventa più freddo man mano che si sale con l'altitudine. L'inverno è la stagione più secca, l'estate è la stagione più piovosa.
Il Lesotho è un piccolo paese montuoso, enclave della Repubblica Sudafricana, da cui è interamente circondato. In gran parte del Paese, attraversato dai Monti dei Draghi (Drakensberg o Maloti), l'altitudine supera i 2.000 metri. La cima più alta è il monte Thabana Ntlenyana, di 3.482 metri.

Lesotho, cascata

Ovviamente, trovandosi nell'emisfero australe, il Paese ha le stagioni invertite rispetto all'Europa e al Nord America.
Nel Lesotho il tempo è spesso instabile, con brusche variazioni di vento e temperatura da un giorno all'altro.
La neve è più frequente nelle zone di alta quota, sopra i 2.000 metri, dove le precipitazioni sono anche più abbondanti.

Il clima in dettaglio


  • Temperatura e pioggia - Maseru, Oxbow Lodge
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici

Temperatura e pioggia


Maseru

Grafico climatico - Maseru
La capitale, Maseru, si trova a 1.600 metri di quota, in una delle zone meno elevate del Lesotho (l'altitudine più bassa è di 1.400 metri). Qui il clima è temperato: caldo in estate ma con notti fresche, e mite in inverno ma con notti fredde.
Infatti l'escursione termica tra notte e giorno è in genere elevata, intorno ai 15 gradi, ma in certi periodi anche 20 °C.
L'estate, quando le massime oscillano intorno ai 27/28 gradi e le minime intorno ai 14/15 gradi, va da dicembre a febbraio. Come detto, l'estate è la stagione più piovosa, soprattutto grazie ai temporali pomeridiani, che comunque non riducono molto le ore di sole.
In inverno, da maggio ad agosto, le minime oscillano intorno allo zero, le massime intorno ai 16/19 gradi.
Nel corso dell'anno a Maseru cadono 775 millimetri di pioggia, di cui più di 95 mm da novembre a marzo, mentre in inverno le precipitazioni sono rare. L'inverno è dunque la stagione più secca, anche se qualche volta può nevicare.
Il sole a Maseru brilla tutto l'anno.

Oxbow Lodge

Grafico climatico - Maseru
Come detto, con l'aumentare della quota, il clima si fa più freddo. L'Oxbow Lodge è situato nel nord, a 2.500 metri nei monti Maloti, a non grande distanza dal passo Moteng. Qui, da maggio ad agosto, le temperature notturne scendono normalmente di alcuni gradi sotto lo zero. L'estate è molto mite di giorno, ma con notti fredde.
Le precipitazioni sono più abbondanti che a Maseru, e ammontano a 1.100 mm l'anno. Comunque, l'inverno è secco anche qui.

Quando andare



Nonostante il fatto che sia il periodo più piovoso, l'estate australe, da dicembre a febbraio, è la stagione migliore per visitare il Lesotho, perché è comunque soleggiata e di notte è meno fredda rispetto al resto dell'anno.
Di giorno può fare molto caldo alle quote più basse, ma le notti permangono fresche: anche rimanendo a Maseru sarà comunque utile un maglione per la sera.
In questo periodo, comunque, qualche strada di montagna potrebbe essere inagibile a causa delle piogge.

Da prendere in considerazione anche le stagioni intermedie, in particolare aprile, settembre e ottobre: le temperature sono miti, anche se permangono le forti differenze tra notte e giorno, il soleggiamento è discreto, e le piogge possibili ma non abbondanti.
Qualche volta però, nelle stagioni intermedie di notte può gelare, e alle alte quote può nevicare.

Cosa portare in valigia



In inverno (giugno-agosto): per Maseru, vestiti di mezza stagione per il giorno, ma anche maglione e giacca calda per la sera; sopra i 2.000 metri, piumino, guanti, sciarpa, berretto, scarpe da trekking.
In estate (dicembre-febbraio): per Maseru, vestiti leggeri per il giorno, felpa e giacca per la sera, cappello per il sole, impermeabile leggero o ombrello; per le quote più alte, felpa o maglione, giacca calda, scarpe da trekking.

Dati climatici - Lesotho


Maseru (1.600 m.)
Maseru, posizione nella mappa
Maseru, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min151412951148111214
Temp.max282725221916161922242627
Prec.(mm)125115110602515525258095100
Prec. giorni131312843234101112
Lungh. giorno141312111110101112131414
Ore sole9988888999910

Oxbow Lodge (2.500 m.)
Oxbow Lodge, posizione nella mappa
Oxbow Lodge, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min7751-3-6-6-40346
Temp.max1918161412991114151618
Prec.(mm)170125150854025104040140145160
Prec. giorni1713151053235131315
Lungh. giorno141312111110101112131414



Torna su




© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email




 Paesi vicini:
 Sudafrica

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy