Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania



Clima - Porto Santo (Madeira)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Madeira

Porto Santo, dove si trova




Nella piccola isola di Porto Santo, 43 chilometri a nord-est di Madeira, il clima è subtropicale oceanico, con inverni molto miti ed estati piacevolmente calde.
I venti prevalenti, gli alisei di nord-est, portano un po' di nuvolosità, umidità e piogge nelle colline interne, mentre mantengono piacevole la temperatura estiva lungo le coste. Durante l'inverno, invece, possono passare le perturbazioni atlantiche, precedute da venti meridionali.
E' raro che faccia freddo, tuttavia, da gennaio a marzo ci possono essere giornate fresche, con massime sui 15 °C. Il record del freddo è di 6,4 °C, registrato nel febbraio 1981.
Nel periodo giugno-ottobre Porto Santo può essere interessato dal Leste, un vento caldo e secco proveniente dal Sahara, in grado di far salire la temperatura e di portare una sottile polvere rossa; comunque, ciò accade un po' più di rado che a Madeira. In genere, la temperatura non supera i 32 °C, tuttavia, il record del caldo è di 35,3 °C, registrato nell'agosto 1990.
La temperatura media del mese più freddo (febbraio) è di 15,8 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 22,9 °C. Ecco le temperature medie rilevate all'aeroporto.
Porto Santo - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)14131414161819202019161516.5
Max (°C)18181920212324252523211921.4
Media1615.816.416.918.220.221.722.922.72118.81718.95

Le piogge non sono abbondanti, dato che non raggiungono i 400 millimetri l'anno in pianura, e sono concentrate nel periodo ottobre-metà aprile, quando sono relativamente frequenti, mentre nel periodo estivo sono praticamente assenti.
Ecco le precipitazioni medie all'aeroporto.
Porto Santo - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)504035251573425405070365
Giorni65642101256745

Porto Santo è un'isola più arida rispetto a Madeira, comunque è un po' più verde nella zona interna settentrionale, dove ci sono alcune colline (l'altitudine tocca i 517 metri nel Pico do Facho).

Porto Santo, panorama

Il soleggiamento a Porto Santo è discreto anche in inverno, quando c'è un'alternanza di periodi soleggiati e periodi di maltempo, mentre è buono (ma non eccezionale) nei mesi estivi. Infatti, anche in piena estate, sull'Oceano Atlantico si possono formare dei corpi nuvolosi, anche se non piove.
Porto Santo - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Sole (ore)4566777876542185

La temperatura del mare non è molto elevata, infatti va dai 18 °C del periodo febbraio-aprile ai 23,5 °C di settembre, e si può considerare abbastanza elevata per fare il bagno da agosto a ottobre. Ecco le temperature medie del mare.
Porto Santo - Temperatura del mare
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. (°C)191818181921222324232120

Quando andare


Avendo un clima molto mite, Porto Santo può essere visitata tutto l'anno, ma da metà ottobre a metà aprile vi possono essere piogge e temporali; il periodo migliore per il sole e il mare risulta essere l'estate (da luglio a settembre), mentre per visitare le città e compiere escursioni si può scegliere la primavera, da metà aprile a giugno.

Cosa portare in valigia


In inverno: vestiti di mezza stagione, maglione, giacca a vento, impermeabile o ombrello.
In estate: vestiti leggeri, ma anche un foulard per il vento, una felpa e una giacca leggera per la sera.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Africa --> Madeira

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Tutti i Paesi
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy