Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Madeira


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Madeira

Mappa - Madeira

Ti trovi qui: Home --> Africa --> Madeira


Madeira, appartenente al Portogallo, ha un clima molto mite, tanto che si può considerare l'isola dell'eterna primavera.
I venti prevalenti, gli alisei di nord-est, portano un po' di nuvolosità, umidità e piogge nei versanti settentrionali. Nel semestre freddo, invece, possono passare le perturbazioni atlantiche, portando piogge ovunque.
All'interno dell'isola troviamo colline e montagne. La cima più alta è il Pico Ruivo, 1.862 metri di altezza. A causa degli alisei, il versante settentrionale è più piovoso e più ventoso di quello meridionale, che ha un paesaggio più arido. Sul versante settentrionale e sulle montagne il vento può essere forte, e a volte può raggiungere i 100 km/h. Invece, la città di Funchal, il capoluogo, sul versante meridionale, è abbastanza riparata dal vento. Le zone interne possono essere coperte da uno strato di nebbia. Naturalmente con la quota la temperatura diminuisce. In montagna, soprattutto al di sopra dei 1.500 metri, in inverno si possono verificare nevicate e gelate. Il record è di -9,5 °C, registrati a Bica da Cana, a 1.580 metri, nel marzo 1993.
Sulla costa, le temperature diurne oscillano intorno ai 20/21 °C da dicembre ad aprile, e raggiungono 26/27 gradi da luglio a settembre.
E' raro che faccia freddo, tuttavia, da gennaio a marzo ci possono essere giornate fresche, con massime sui 15 °C. Il record del freddo a Funchal è di 7,5 °C, registrati nel marzo 2011, quando nelle zone interne si verificarono nevicate al di sopra dei 500 metri.
Nel periodo giugno-ottobre Madeira può essere interessata dal Leste, un vento caldo e secco proveniente dal Sahara, in grado di far salire la temperatura e di portare una sottile polvere rossa. In genere, la temperatura non supera i 32 °C, tuttavia, il record del caldo all'aeroporto di Funchal è di 37 °C, registrati nel settembre 1988 e nel luglio 2012.
A Funchal, la temperatura media del mese più freddo (febbraio) è di 17 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 23,8 °C. Comunque, la città si arrampica sulle colline fino ad un'altitudine di 800 metri, e i quartieri più alti sono più freschi e più nuvolosi. Ecco le temperature medie rilevate all'aeroporto, sulla costa.
Funchal - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio152017,2
Febbraio142017
Marzo142017,4
Aprile152118
Maggio162219,2
Giugno182421
Luglio202622,7
Agosto212723,8
Settembre212623,6
Ottobre192522,2
Novembre172319,9
Dicembre162118,2
Anno17,222,920

Le piogge sono concentrate nel periodo da ottobre a metà aprile, quando sono abbastanza frequenti, mentre nel periodo estivo sono molto rare, soprattutto sul versante sud. A Funchal le precipitazioni annue superano di poco i 600 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Funchal - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio10512
Febbraio8511
Marzo6510
Aprile408
Maggio205
Giugno123
Luglio31
Agosto32
Settembre356
Ottobre759
Novembre10011
Dicembre10013
Anno64091

Il soleggiamento è discreto in inverno, quando c'è un'alternanza di periodi soleggiati e periodi di maltempo, mentre è buono (ma non eccezionale) nei mesi estivi. Nel mese di giugno si forma spesso una coltre nuvolosa, detta capacete ("casco"), che ricopre l'isola nel primo mattino, ma si dirada nelle ore più calde. Comunque, anche in piena estate sull'Oceano Atlantico si possono formare dei corpi nuvolosi e interessare l'isola, anche se in genere non piove. Ecco la media delle ore di sole al giorno a Funchal.
Funchal - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio4,5140
Febbraio5,5150
Marzo6180
Aprile6180
Maggio6,5200
Giugno5,5160
Luglio7,5230
Agosto7,5240
Settembre6,5200
Ottobre6185
Novembre5155
Dicembre4,5140
Anno5,92165

Madeira

La temperatura del mare non è molto elevata, infatti va dai 18 °C del periodo febbraio-aprile ai 23,5 °C di settembre, e si può considerare abbastanza elevata per fare il bagno da agosto a ottobre. Ecco le temperature medie del mare.
Funchal - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio18,5
Febbraio18
Marzo18
Aprile18
Maggio19
Giugno20,5
Luglio22
Agosto23
Settembre23,5
Ottobre23
Novembre21,5
Dicembre19,5
Anno20,4

A nord-est di Madeira troviamo l'isola di Porto Santo, più piccola e più arida, mentre a sud-est troviamo le Isole deserte (Ilhas Desertas), ancora più piccole e caratterizzate da un suolo roccioso.

Quando andare e cosa mettere in valigia: Madeira



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni):

 Porto Santo

 Paesi vicini:

 Azzorre
 Canarie
 Marocco
 Portogallo
 Spagna

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy