Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
A Marrakech, l'affascinante città imperiale del Marocco, il clima è
subtropicale semi-desertico, con inverni miti ed estati torride.
La città si trova a 460 metri di quota, un'altitudine sufficiente a raffreddare un po' le temperature notturne. D'altro canto, la distanza dal mare fa sì che vi siano notevoli
escursioni termiche tra la notte e il giorno.
I venti da sud discendono dalle montagne dell'Alto Atlante (che culminano con il
Jebel Toubkal, alto più di 4.000 metri), portando repentini aumenti di temperatura. Il vento può sollevare la sabbia e la polvere del deserto, riducendo la visibilità.
Ecco le temperature medie.
Marrakesh - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | 6 | 8 | 9 | 11 | 14 | 16 | 20 | 20 | 18 | 15 | 10 | 7 | 12.9 |
---|
Max (°C) | 18 | 20 | 22 | 24 | 27 | 31 | 36 | 36 | 32 | 27 | 22 | 19 | 26.2 |
---|
Media | 12 | 14 | 15.5 | 17.5 | 20.5 | 23.5 | 28 | 28 | 25 | 21 | 16 | 13 | 19.5 |
---|
Le piogge sono scarse, dato che ammontano a 240 millimetri l'anno, e si verificano da ottobre a maggio, mentre da giugno a settembre non piove quasi mai. Pur essendo rare, le piogge si verificano sotto forma di rovescio o temporale, e ogni tanto possono essere intense. Ecco le precipitazioni medie.
Marrakesh - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 30 | 35 | 30 | 30 | 15 | 5 | 1 | 2 | 5 | 20 | 40 | 35 | 250 |
---|
Giorni | 7 | 6 | 6 | 6 | 4 | 1 | 1 | 1 | 2 | 5 | 7 | 6 | 52 |
---|
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è mite di giorno, ma di notte può fare freddo: si scende con una certa frequenza al di sotto dei 5 gradi, e qualche volta fino allo zero. Vi sono diversi periodi soleggiati, alternati a periodi con tempo nuvoloso e piovoso. Verso l'orizzonte si vedono le spettacolari cime dell'Atlante, che sono spesso innevate.
Quando soffia il vento da sud, la temperatura può avvicinare i 30 gradi anche in pieno inverno.
![]()
La
primavera, da marzo a metà giugno, è piacevolmente calda, con le piogge che diventano sempre più rare. Di notte può fare ancora freddo a marzo e qualche volta ad aprile, mentre il vento da sud può causare le prime giornate torride: si possono toccare i 35 gradi a marzo e aprile, e i 40 °C a maggio.
L'
estate, da metà giugno a metà settembre, è molto calda, secca e soleggiata. Le temperature variano a seconda del periodo: in alcuni giorni sono accettabili, tanto che le massime superano di poco i 30 gradi, e le minime possono scendere sui 15/17 gradi, il che significa che di notte può fare anche un po' fresco; questo accade soprattutto a giugno e settembre. Altri periodi sono decisamente torridi, tanto che le massime possono superare i 45 gradi per diversi giorni consecutivi; questo accade soprattutto a luglio e agosto, che spiccano come mesi più caldi. Nella calda estate del 2012 si sono toccati i 47 gradi a fine giugno, i 49,5 °C a luglio e i 48,5 °C ad agosto.
L'
autunno, da metà settembre a novembre, vede la temperatura diminuire gradualmente. Ad ottobre sono ancora possibili giornate torride, con massime sui 35/38 gradi, ma in genere la temperatura è accettabile, calda di giorno e fresca di notte. Nel frattempo si fanno anche vedere le prime piogge, che diventano più frequenti a novembre.
![]()
Il
soleggiamento a Marrakech è buono tutto l'anno, ma soprattutto in estate, quando predominano i cieli sereni. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Marrakesh - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Sole (ore) | 7 | 7 | 8 | 8 | 9 | 10 | 11 | 10 | 9 | 8 | 7 | 7 | 3130 |
---|
Quando andare
I
periodi migliori per visitare Marrakech sono le stagioni intermedie, in particolare marzo-aprile e da fine settembre a metà novembre: in questo modo si potrà evitare il periodo di caldo più intenso, però andrà messo in conto qualche pioggia, e un po' di freddo notturno, soprattutto a marzo e novembre. A maggio e nella prima parte di giugno, spesso le temperature sono accettabili, ma non si può escludere qualche giornata torrida.
Tutto sommato anche l'inverno non è male: basta essere attrezzati per il freddo notturno, e mettere in conto qualche pioggia.
In estate, se si va da Marrakech al mare (vedi
Essaouira), si troverà un clima decisamente più fresco.