Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Marocco


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Marocco

Mappa - Marocco

Ti trovi qui: Home --> Africa --> Marocco


Il Marocco ha un clima mediterraneo sulle coste, desertico nelle zone interne, e continentale sulle montagne più alte.

Indice


  • La costa atlantica - Agadir, Essaouira, Casablanca, Tangeri
  • La costa mediterranea
  • Le zone interne - Marrakesh
  • Le zone montuose - Ifrane

La costa atlantica



Le coste atlantiche godono di un clima particolarmente mite, simile a quello del Mediterraneo, ma ancora più mite. Gli inverni assomigliano a mezze stagioni, con lunghi periodi soleggiati, e le estati sono piacevolmente calde e soleggiate. Le piogge non sono abbondanti, tuttavia, da novembre a marzo, possono a volte essere intense e concentrate nel tempo, e possono riempire i letti degli antichi fiumi (detti uadi), e provocare inondazioni.
Una corrente marina fredda scorre ad ovest del nord Africa, e dunque l'acqua dell'oceano rimane fresca anche in piena estate; inoltre, a causa di questa corrente, lungo la costa, soprattutto nella parte meridionale, si possono formare nebbie e foschie nelle mattinate estive. Infatti, il mare è addirittura un po' più freddo nella parte meridionale della costa (v. Essaouira, Agadir), rispetto a quello settentrionale, da Tangeri a Casablanca.

Agadir

Ad Agadir la temperatura media giornaliera di gennaio è di 14 gradi, quella di luglio e agosto di 22 gradi. Anche se le temperature normali sono miti, in tutte le stagioni possono soffiare per qualche giorno dei venti caldi dalle zone interne, che possono portare caldo in inverno (intorno ai 30 gradi), e caldo torrido in estate (anche oltre i 40 gradi).
Ecco le temperature medie di Agadir.
Agadir - Temperature medie (1961-1990)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio82014
Febbraio92014,5
Marzo112216,5
Aprile122116,5
Maggio142318,5
Giugno162420
Luglio182622
Agosto182622
Settembre172621,5
Ottobre152520
Novembre122317,5
Dicembre92014,5
Anno13,32318,1

In questa parte meridionale della costa le piogge non sono abbondanti, tanto che non si raggiungono i 250 millimetri all'anno, e si verificano quasi tutte dal tardo autunno all'inizio della primavera. Ecco le precipitazioni medie ad Agadir.
Agadir - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio505
Febbraio304
Marzo255
Aprile163
Maggio52
Giugno11
Luglio00
Agosto11
Settembre61
Ottobre203
Novembre304
Dicembre406
Anno22535

Il sole ad Agadir brilla tutto l'anno, tuttavia la stagione più soleggiata è la primavera, perché in estate come detto si possono formare nebbie e foschie in mattinata.
Agadir - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio7,5230
Febbraio8230
Marzo8,5270
Aprile9,5280
Maggio9,5295
Giugno9270
Luglio8,5270
Agosto8255
Settembre8245
Ottobre8245
Novembre7,5220
Dicembre7,5230
Anno8,33040

La temperatura del mare ad Agadir resta fresca anche in estate, e raggiunge al massimo i 21 °C ad agosto e settembre.
Agadir - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio17,5
Febbraio17
Marzo17
Aprile17,5
Maggio18,5
Giugno19,5
Luglio20,5
Agosto21
Settembre21,5
Ottobre20,5
Novembre19,5
Dicembre18,5
Anno19,1

Essaouira

Nella parte meridionale della costa, nelle località più esposte (v. Essaouira, Sidi Ifni, Tarfaya), l'estate è particolarmente fresca e ventilata, e nebbiosa al mattino (anche se negli ultimi anni hanno spesso prevalso le masse d'aria calda africana). Ecco le temperature medie a Essaouira.
Essaouira - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio101814
Febbraio111814,5
Marzo121915,5
Aprile131916
Maggio142017
Giugno162118,5
Luglio172320
Agosto182320,5
Settembre172320
Ottobre162219
Novembre142117,5
Dicembre111915
Anno14,120,517,25

Casablanca

A Casablanca, un po' più a nord di Essaouira, si passa dai 13 gradi di gennaio, ai 24 °C di agosto. Anche qui sono possibili delle ondate di caldo, ma sono meno intense e decisamente più rare che ad Agadir. Le piogge, un po' più abbondanti (circa 400 millimetri l'anno) sono concentrate nei mesi da novembre ad aprile.
Casablanca - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio91813,3
Febbraio101814
Marzo122015,7
Aprile132117
Maggio162319,4
Giugno192421,6
Luglio202623,2
Agosto212723,8
Settembre202622,7
Ottobre172420,6
Novembre132117
Dicembre101914,7
Anno1522,218,55

Come accennato, nella parte centrale della costa, la temperatura del mare è un po' più alta che nella parte meridionale, e diventa accettabile per fare i bagni ad agosto e settembre.
Casablanca - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio17,5
Febbraio17
Marzo17
Aprile17,5
Maggio19
Giugno21
Luglio22,5
Agosto23,5
Settembre23
Ottobre22
Novembre20
Dicembre18,5
Anno20

A Rabat, la capitale, il clima è simile a quello di Casablanca, dunque molto mite e piacevole.

Tangeri

A Tangeri, ancora più a nord, l'inverno è simile a quello di Casablanca, ma l'estate è più calda (la massima tocca normalmente i 29/30 gradi anziché i 26/27 °C). Può sembrare strano che l'estate sia più calda a nord che a sud, ma, come accennato, gli effetti della corrente fredda qui si avvertono meno.
Tangeri - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio81712,4
Febbraio81712,9
Marzo101914,6
Aprile122116,1
Maggio142418,8
Giugno172722
Luglio192924,1
Agosto203024,8
Settembre182722,9
Ottobre162520,3
Novembre122016,2
Dicembre101813,7
Anno13,722,818,2

In questa parte più settentrionale della costa, le piogge sono relativamente abbondanti, dato che le perturbazioni passano con una certa frequenza da ottobre ad aprile. Ecco le precipitazioni medie a Tangeri.
Tangeri - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio10010
Febbraio609
Marzo609
Aprile608
Maggio506
Giugno152
Luglio21
Agosto21
Settembre204
Ottobre858
Novembre12510
Dicembre13510
Anno71078

Sulla costa mediterranea il sole brilla meno spesso in inverno, dato che le perturbazioni atlantiche passano con una maggiore frequenza, mentre in estate le giornate sono in genere soleggiate.
Tangeri - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio5,5170
Febbraio6165
Marzo7,5230
Aprile8,5250
Maggio9,5300
Giugno10305
Luglio11345
Agosto10,5330
Settembre9275
Ottobre7,5240
Novembre6180
Dicembre5,5165
Anno8,12960

La temperatura del mare in questa parte settentrionale della costa è simile a quella di Casablanca e Rabat.
Tangeri - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio16,5
Febbraio16
Marzo16
Aprile17
Maggio18
Giugno20,5
Luglio22,5
Agosto23,5
Settembre22,5
Ottobre21
Novembre19
Dicembre17,5
Anno19,1

La costa mediterranea



Sulle coste mediterranee il clima è tipico mediterraneo, con inverni miti e moderatamente piovosi, che assomigliano a quelli della parte settentrionale della costa atlantica, ed estati calde e soleggiate, più calde che sulla costa atlantica: ad Al Hoseyma la temperatura va dai 12 gradi a gennaio ai 25 °C ad agosto. Clima simile nell'enclave spagnola di Melilla. Anche qui sono possibili repentini aumenti di temperatura quando soffia il vento dal deserto, situazione questa più frequente in primavera. Le infiltrazioni dall'oceano rendono però il mare un po' più freddo rispetto al resto del Mediterraneo, e simile a quella del mare a Tangeri: il mare raggiunge comunque i 23,5 gradi ad agosto.

Zone interne



L'effetto della corrente fredda atlantica viene meno non appena ci si inoltri nelle zone interne, e così le città imperiali del Marocco hanno un clima caratterizzato da estati torride, mentre l'inverno si fa leggermente più freddo, anche a causa della maggiore altitudine.

Marrakesh

In particolare, a Marrakech, a 450 metri di quota, si passa dai 12,5 gradi di gennaio ai 29 °C di luglio e agosto. Il sole splende tutto l'anno; da ottobre ad aprile sono concentrate le piogge, in genere non abbondanti. In estate i lunghi periodi soleggiati sono interrotti da rarissimi temporali. Nei momenti peggiori la temperatura può superare i 45 gradi.
Marrakesh - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio61912,5
Febbraio82114,3
Marzo102417
Aprile122619,1
Maggio153022,3
Giugno183425,8
Luglio213829,2
Agosto213729,2
Settembre183225,2
Ottobre152821,8
Novembre112316,9
Dicembre72013,8
Anno13,627,720,6

Nelle zone interne il sole brilla tutto l'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno a Marrakesh.
Marrakesh - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio7220
Febbraio7,5210
Marzo8250
Aprile8,5255
Maggio9,5285
Giugno10,5315
Luglio11335
Agosto10315
Settembre9265
Ottobre8245
Novembre7215
Dicembre7220
Anno8,63130

Più a nord, Fes, a 400 metri di quota, è un po' più fresca e piovosa: la temperatura media va dai 10 gradi di gennaio ai 27 °C di agosto; le precipitazioni annue sono intorno ai 700 millimetri. Clima simile a Meknes, a 500 metri di quota e a breve distanza da Fez.

Fes

Zone montuose



Nelle zone montuose, la catena dell'Atlante e quella del Rif a nord, presentano un clima più freddo a causa dell'altitudine, tanto che esistono località dove è possibile sciare (v. Ifrane). In estate fa caldo durante il giorno fino a quote abbastanza elevate, mentre le notti sono più o meno fresche a seconda della quota. La cima più alta è il Toubkal, alto 4.167 metri.

Ifrane

Ecco le temperature medie di Ifrane, situata a 1.700 metri di quota, nel Medio Atlante.
Ifrane - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-194
Febbraio0105,2
Marzo1126,6
Aprile3138
Maggio61811,8
Giugno92216
Luglio142921,2
Agosto142921,4
Settembre112517,8
Ottobre71812,5
Novembre3127,7
Dicembre094,7
Anno5,617,311,45

A Ifrane cadono 1.100 mm di pioggia all'anno; trovandosi sul versante occidentale, in inverno riceve precipitazioni abbondanti. In inverno può nevicare, anche se le nevicate sono più abbondanti nelle cime montuose. In estate, quando comunque domina il sole, ogni tanto si può verificare qualche rovescio.
Ifrane - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio14011
Febbraio17512
Marzo12512
Aprile13012
Maggio7510
Giugno407
Luglio154
Agosto154
Settembre357
Ottobre758
Novembre18011
Dicembre14010
Anno1140108

I pendii orientali dell'Atlante, verso l'Algeria, hanno un clima arido, con inverni che presentano notti fredde, ed estati in cui il caldo è torrido, anche se temperato dalla quota. A Errachidia, a mille metri di quota, la temperatura media di luglio è di circa 33 gradi (26/39 °C). A Ouarzazate, a 1.150 metri, il clima è simile, anche se un po' più fresco.

Quando andare e cosa mettere in valigia: Marocco



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni):

 Agadir
 Al Hoseyma
 Al Massira
 Casablanca
 Errachidia
 Essaouira
 Fes
 Marrakesh
 Meknes
 Altre (espandi)
 Ouarzazate
 Oujda
 Rabat
 Safi
 Sidi Ifni
 Tan Tan
 Tangeri
 Taza
 Tetouan

 Paesi vicini:

 Algeria
 Canarie
 Madeira
 Mauritania
 Sahara Occidentale
 Spagna

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy