Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Martinica


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Martinica

Mappa - Martinica

Ti trovi qui: Home --> Caraibi --> Martinica


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Nella Martinica, il clima è tropicale, caldo e umido tutto l'anno. C'è una stagione relativamente fresca e secca da gennaio a metà aprile, detta carême (quaresima), e una stagione calda, afosa e piovosa da metà giugno a metà novembre, chiamata hivernage (la radice della parola ricorda l'inverno, anche se è una stagione calda, e anche abbastanza soleggiata).
L'umidità relativa è elevata tutto l'anno, ed è superiore al 70% anche nel pomeriggio.
La Martinica è un'isola dei Caraibi, che ha lo statuto di Dipartimento d'oltremare francese.

Il clima in dettaglio


  • Stagioni e piogge - Fort-de-France
  • Temperatura del mare
  • Gli uragani
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici

Stagioni e piogge



Nel periodo fresco e secco soffiano gli alisei di nord-est, con costanza e intensità moderata, mentre nel periodo più caldo i venti sono più irregolari, e possono avere delle pause, aumentando la sensazione di afa.
Tra di essi vi sono due periodi di transizione: da metà novembre a inizio gennaio (in cui cominciano a soffiare gli alisei di nord-est, la temperatura diminuisce un po' e il tempo si ristabilisce), e tra metà aprile e metà giugno (in cui aumentano gradualmente sia la temperatura che la frequenza dei rovesci temporaleschi).

Le piogge alla Martinica variano di molto in quantità a seconda della zona, ma seguono lo stesso andamento, risultando più frequenti e abbondanti da maggio a novembre (e soprattutto da luglio a novembre), e meno frequenti e più brevi da dicembre ad aprile (e in particolare a febbraio e marzo, che sono i mesi più secchi).
La parte nord dell'isola, occupata da colline e montagne, è più piovosa della parte sud: in particolare sui pendii del Monte Pelée, alto 1.397 metri (v. Le Morne-Rouge), e dei monti Carbet, che arrivano fino a 1.197 metri, le piogge sono molto abbondanti, dato che superano i 4.000 mm l'anno, il cielo è spesso nuvoloso, e non vi è una vera a propria stagione secca, tanto che si può parlare di clima tropicale, come testimoniato dalla vegetazione lussureggiante.
Nella parte sud dell'isola, le precipitazioni scendono sotto i 2.000 mm l'anno, e lungo la costa est e sud (v. Le Vauclin, Sainte-Anne) arrivano fino a 1.200/1.500 mm all'anno.
Le piogge si presentano tutto l'anno soprattutto sotto forma di rovesci o temporali, magari intensi, ma che in genere non durano molto, e dunque lasciano presto spazio al sole, anche se ogni tanto si può verificare un'ondata di maltempo più intensa.

Fort-de-France

Grafico climatico - Fort De France
A Fort-de-France, il capoluogo, la temperatura media oscilla tra circa 25 °C a gennaio e febbraio, a circa 28 °C da giugno a settembre. Come si può vedere, non ci sono grandi variazioni tra il periodo più fresco e il più caldo.
A Fort-de-France, che si trova nella parte centrale dell'isola, cadono 2.050 millimetri di pioggia all'anno, di cui più di 100 mm al mese da aprile a gennaio, e tra questi, più di 200 mm da agosto a novembre, che è il periodo più piovoso. I mesi meno piovosi sono febbraio e marzo, con circa 80 mm al mese.
Sulle coste, il soleggiamento è buono tutto l'anno, ma non eccezionale, dato che si registrano circa 2.500 ore di sole all'anno.

Martinique

Temperatura del mare



Per fare i bagni, il mare alla Martinica è piacevolmente caldo tutto l'anno, infatti la temperatura dell'acqua oscilla tra 26,5 °C a febbraio e marzo, a 29 °C a settembre e ottobre.

Gli uragani



La Martinica può essere interessata dalle tempeste tropicali e dai cicloni, chiamati uragani nell'area dei Caraibi, che possono passare da giugno a novembre, anche se sono più probabili da agosto a ottobre.

Quando andare



Il periodo migliore per visitare la Martinica va da febbraio ad aprile, essendo il meno piovoso dell'anno.
Dicembre e gennaio sono un po' più piovosi, ma meno rispetto al periodo luglio-novembre: considerando che siamo nel periodo meno caldo, e considerando che comunque qualche rovescio ci può essere in tutte le stagioni, in fondo dunque si può scegliere anche dicembre e gennaio.

Cosa portare in valigia



Tutto l'anno: vestiti leggeri in cotone o lino, eventualmente una felpa leggera e un impermeabile leggero per i temporali. Cappello per il sole, crema solare. Attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina. Felpa, impermeabile e scarpe da trekking per fare escursioni nelle zone montuose. Una felpa leggera per la sera da dicembre a marzo.

Dati climatici - Martinica


Fort De France
Fort De France, posizione nella mappa
Fort De France, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min222222232425252524242423
Temp.max292930303131313132313030
Prec.(mm)1158080125140165200255220255260160
Prec. giorni191413121316202018181918
Umidità78%76%75%76%77%78%79%80%81%82%82%79%
Lungh. giorno111212121313131312121111
Ore sole777776677667
Temp. mare272727272828282929292828

La Trinité
La Trinité, posizione nella mappa
La Trinité, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min222223232424242525242423
Temp.max282828292929303031302928
Prec.(mm)125100100205205175200210205320295155
Prec. giorni191514141617222018212018
Lungh. giorno111212121313131312121111
Temp. mare272727272828282929292828

Le Morne Rouge (450 m.)
Le Morne Rouge, posizione nella mappa
Le Morne Rouge, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min202020212223232322222121
Temp.max262626272827282829282726
Prec.(mm)380255265310335355465465435450530440
Prec. giorni262222202124272723242625
Lungh. giorno111212121313131312121111

Le Vauclin
Le Vauclin, posizione nella mappa
Le Vauclin, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min242424252626262626262525
Temp.max282828293030303031302928
Prec.(mm)554545858510011513514516018080
Prec. giorni129991113171614161613
Lungh. giorno111212121313131312121111
Temp. mare272727272828282929292828



Torna su




© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a Caraibi

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email




 Mese per mese:
 Gennaio
 Febbraio
 Marzo
 Aprile
 Maggio
 Giugno
 Luglio
 Agosto
 Settembre
 Ottobre
 Novembre
 Dicembre

 Paesi vicini:
 Dominica
 Guadalupa
 Saint Lucia

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy