Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Bassa California Sud (Messico)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Messico

Bassa California sud, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> America Nord --> Messico --> Bassa California Sud


Indice


  • Introduzione
  • Centro-nord - Santa Rosalia, Guerrero Negro, Ciudad Constitución
  • Sud - Los Cabos, Sierra de la Laguna, Agua Caliente
  • Quando andare

Introduzione



Lo stato di Bassa California del Sud (Baja California Sur) comprende la parte centro-meridionale della penisola di Bassa California. Il clima è subtropicale arido in gran parte dello stato, mite sulla costa occidentale, affacciata sull'oceano Pacifico, dove scorre una corrente fredda, e molto caldo in estate sulla costa orientale, affacciata sul Golfo di California (o mare di Cortez).
In inverno, quando arrivano masse d'aria fredda dagli Stati Uniti, di notte può fare freddo, e la temperatura può scendere fino a 0 °C nelle zone interne, e sulla costa, fino a 5 °C al nord, e 8/10 °C all'estremo sud, ma anche in questi casi, in genere di giorno rimane mite.
Da luglio a metà ottobre si verifica un aumento delle precipitazioni, dovuto al "piccolo monsone" dell'America del nord, con effetti più evidenti nella parte più meridionale, attraversata dal Tropico del Cancro.
Nell'ambito del piccolo monsone, da fine giugno a ottobre, e con un massimo a settembre, la Baja California Sur (più della Baja California) può essere interessata da depressioni e cicloni tropicali che si formano nel Pacifico a largo della costa meridionale del Messico.

Centro-nord



Nel centro-nord dello stato il clima è desertico o semi-desertico, anche se da luglio a ottobre si verifica qualche pioggia. Le notti invernali possono essere fredde, mentre l'estate è calda sulla costa occidentale, e caldissima nelle zone interne e sulla costa orientale.
Le precipitazioni, intorno ai 100 mm l'anno lungo le coste, arrivano a 300 mm nelle zone collinari interne.

Guerrero Negro

Ecco le temperature medie a Guerrero Negro, situata sulla costa nord-occidentale, vicino al confine con lo stato di Bassa California.
Guerrero Negro - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio82315,4
Febbraio92416,4
Marzo112517,8
Aprile132619,2
Maggio142619,8
Giugno152721
Luglio183023,9
Agosto193125
Settembre193125
Ottobre162922,3
Novembre112618,4
Dicembre72315,4
Anno13,326,719,95

A Guerrero Negro cadono appena 80 mm di pioggia all'anno, la gran parte dei quali in inverno: siamo ancora nella zona che non riceve quasi per nulla le piogge in estate.
Guerrero Negro - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio152
Febbraio152
Marzo51
Aprile00
Maggio00
Giugno00
Luglio00
Agosto00
Settembre51
Ottobre51
Novembre101
Dicembre252
Anno8010

A Guerrero Negro il mare non diventa mai molto caldo, tuttavia diventa sufficientemente caldo per fare i bagni ad agosto e settembre. Ecco le temperature medie del mare.
Guerrero Negro - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio17
Febbraio17
Marzo17
Aprile18
Maggio18
Giugno19
Luglio21
Agosto23
Settembre23
Ottobre22
Novembre20
Dicembre18
Anno19,4

Dunas de la Soledad

Santa Rosalia

Sull'altro versante, la costa orientale in estate è caldissima. Ecco le temperature medie a Santa Rosalia.
Santa Rosalia - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio122116,4
Febbraio122217,4
Marzo142419,2
Aprile162821,8
Maggio193024,6
Giugno233428,2
Luglio253530,4
Agosto263630,8
Settembre253530
Ottobre223226,6
Novembre172621,4
Dicembre132217,4
Anno18,728,723,65

A Santa Rosalia le piogge ammontano ad appena 100 mm l'anno, comunque i mesi più piovosi sono agosto e settembre con 25 al mese.
Santa Rosalia - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio101
Febbraio51
Marzo00
Aprile00
Maggio00
Giugno00
Luglio51
Agosto252
Settembre252
Ottobre151
Novembre51
Dicembre101
Anno1009

A Santa Rosalia il mare è abbastanza caldo per fare i bagni da giugno a novembre, e diventa molto caldo da luglio a settembre.
Santa Rosalia - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio18
Febbraio18
Marzo19
Aprile20
Maggio22
Giugno25
Luglio28
Agosto29
Settembre29
Ottobre27
Novembre24
Dicembre20
Anno23,3

Proseguendo verso sud sul versante orientale (v. Mulegé, Loreto, La Paz), la situazione rimane simile, anche se l'inverno diventa progressivamente più mite, e le piogge nel periodo luglio-ottobre aumentano leggermente. A La Paz cadono ancora soltanto 170 mm di pioggia all'anno.

Ciudad Constitución

Nelle zone interne della parte centro-settentrionale, in inverno l'escursione termica è notevole, per cui di notte può fare freddo, mentre le giornate sono piacevolmente calde, e a volte molto calde. In estate il caldo è molto intenso: la temperatura raggiunge spesso i 40 °C, e in più c'è l'umidità proveniente dal mare e quella legata al "piccolo monsone", che porta qualche pioggia da luglio a settembre. Ecco le temperature medie a Ciudad Constitución.
Ciudad Constitución - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio82617,4
Febbraio92818,6
Marzo102919,7
Aprile123121,3
Maggio133222,5
Giugno163525,2
Luglio203728,8
Agosto223829,8
Settembre213628,6
Ottobre173425,5
Novembre123021
Dicembre102618
Anno14,231,923

Le precipitazioni a Ciudad Constitución ammontano ad appena 140 mm l'anno, quindi siamo ancora a livello desertico, però si nota la presenza di qualche pioggia da luglio a settembre. Ecco le precipitazioni medie.
Ciudad Constitución - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio151
Febbraio51
Marzo51
Aprile00
Maggio00
Giugno00
Luglio151
Agosto353
Settembre303
Ottobre51
Novembre101
Dicembre252
Anno14016

L'interno della penisola è attraversato da una catena montuosa, la Sierra de la Giganta. Nella parte centro-settentrionale le cime più alte sono i vulcani chiamati Tre Vergini (Tres Vírgenes), a nord-ovest di Santa Rosalia, che arrivano a 1.940 metri.

Sud



Nella parte più meridionale, in estate il mare diventa caldo anche sul versante occidentale. Inoltre, questa zona risente maggiormente del piccolo monsone. Sulla costa occidentale le precipitazioni sono ancora scarse, dato che vanno dai 200 mm di Todos Santos ai 220 di Cabo San Lucas (sulla punta meridionale), mentre sulla costa esposta a sud-est arrivano a 290 mm (v. San José del Cabo).

Los Cabos

Il Cabo San Lucas si trova nella punta meridionale della penisola della Bassa California. Qui come nel resto della penisola il clima è arido. L'inverno è soleggiato, con notti fresche (intorno ai 15/16 gradi) e giornate piacevolmente calde (intorno ai 26/27 gradi). La primavera è calda e soleggiata, e le temperature diurne raggiungono i 30 gradi già ad aprile. L'estate è molto calda, con massime intorno ai 34 gradi, ma nella seconda parte, da metà luglio a ottobre, sono possibili rovesci e temporali, a volte forti, soprattutto in settembre, nell'ambito del piccolo monsone. Ecco le temperature medie.
Los Cabos - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio152620,9
Febbraio162721,2
Marzo172822,5
Aprile193024,4
Maggio223226,8
Giugno253329,1
Luglio273430,3
Agosto263430
Settembre253328,9
Ottobre233327,7
Novembre193024,7
Dicembre162621,3
Anno20,830,625,6

In questa parte meridionale della Bassa California l'andamento delle precipitazioni è opposto a quello della parte settentrionale, dato che le piogge sono concentrate in tarda estate.
Los Cabos - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio121
Febbraio20
Marzo00
Aprile10
Maggio00
Giugno00
Luglio151
Agosto603
Settembre853
Ottobre351
Novembre201
Dicembre201
Anno24512

A Los Cabos il sole brilla tutto l'anno, ma si può notare una certa diminuzione nelle ore di sole da luglio a settembre.
Los Cabos - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio7215
Febbraio8225
Marzo8250
Aprile8240
Maggio9280
Giugno8240
Luglio7215
Agosto7215
Settembre7210
Ottobre8250
Novembre8240
Dicembre7215
Anno7,72800

Qui il mare è molto caldo in estate, mentre in inverno è un po' fresco, ma non impossibile, per fare il bagno.
Los Cabos - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio22
Febbraio21
Marzo21
Aprile22
Maggio23
Giugno25
Luglio27
Agosto29
Settembre29
Ottobre29
Novembre26
Dicembre24
Anno24,9

Sierra de la Laguna

Nelle alture della parte meridionale, nella Sierra de la Laguna, le precipitazioni vanno dai 400 ai 650 mm l'anno. Le piogge nel periodo luglio-ottobre sono tali da consentire la crescita di una vegetazione più organizzata, una macchia arida a bassa quota (xeric scrub), una foresta secca da 250 a 800 metri, e una foresta di conifere a quote più alte.
La cima più alta (il cosiddetto Sierra de la Laguna High Point) è a 2.090 metri. Ecco le temperature medie presso la cima.
Sierra de la Laguna - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio2169
Febbraio2179,8
Marzo31911,2
Aprile62113,4
Maggio82315,2
Giugno112417,8
Luglio132418,4
Agosto122317,6
Settembre122217,1
Ottobre92115
Novembre51912
Dicembre31710,2
Anno7,220,613,9

Le precipitazioni ammontano a 650 mm l'anno, con un massimo di 180 mm ad agosto.
Sierra de la Laguna - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio302
Febbraio101
Marzo51
Aprile50
Maggio00
Giugno101
Luglio1108
Agosto18012
Settembre1659
Ottobre705
Novembre202
Dicembre403
Anno65044

Sierra de la Laguna

Agua Caliente

Nelle zone interne, a basse quote le temperature in estate sono molto elevate. Ad Agua Caliente (o El Chorro), che come indica il nome si trova presso sorgenti di acqua calda, la massima a luglio è di 40 °C. Ecco le temperature medie.
Agua Caliente - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio82818,1
Febbraio93019,3
Marzo113321,7
Aprile133524,1
Maggio173827,6
Giugno214030,3
Luglio233931
Agosto223830,3
Settembre213729
Ottobre183627
Novembre133222,4
Dicembre92818,5
Anno15,634,324,9

Le precipitazioni ammontano a 530 mm l'anno, con un massimo di 220 mm a settembre.
Agua Caliente - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio202
Febbraio51
Marzo00
Aprile00
Maggio00
Giugno00
Luglio704
Agosto1407
Settembre2207
Ottobre352
Novembre201
Dicembre151
Anno53024

Quando andare



Si può visitare la parte centro-nord della Baja California Sur da novembre ad aprile, e quella meridionale da metà novembre a marzo, dato che è il periodo meno caldo. Di giorno ci si può godere il sole, mentre di sera ci sarà bisogno di un maglione e una giacca (leggera per la parte sud).
Per una vacanza al mare si possono preferire maggio (quando il mare è ancora un po' fresco) e la prima metà di novembre (quando il mare è più caldo).
Le cime montuose possono essere visitate ad aprile e maggio, quando non fa freddo come in inverno.

Torna su


Vedi anche il clima della Bassa California.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a America Nord --> Messico

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy