Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Yucatan (Messico)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Messico

Yucatán, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> America Nord --> Messico --> Yucatan


La Penisola dello Yucatán, che comprende gli stati messicani di Yucatán, Campeche e Quintana Roo, ma anche un parte di Belize e Guatemala, ha un clima tropicale, con una stagione piovosa e afosa da giugno ad ottobre, una stagione relativamente fresca da novembre a febbraio, e una stagione molto calda, da marzo a maggio, in cui si raggiungono le temperature più elevate dell'anno, con punte di oltre 40 °C. Questo riscaldamento che precede la stagione piovosa si avverte soprattutto nella parte occidentale e meridionale della penisola, vale a dire sulla costa del Golfo del Messico (dove si trovano città come Mérida e Campeche), e nelle zone interne (dove si trovano le rovine dei Maya), mentre si avverte di meno lungo la costa orientale affacciata sul Mar dei Caraibi, cioè a Cancun e nella Riviera Maya.
Ecco le temperature medie di Valladolid, situata 35 km ad est del sito archeologico di Chichén Itzá, nella parte settentrionale interna della penisola.
Valladolid - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio173023,7
Febbraio183225,2
Marzo193426,6
Aprile213628,4
Maggio233629,6
Giugno243529,2
Luglio233529,2
Agosto233529,2
Settembre233528,9
Ottobre223327,3
Novembre193125,3
Dicembre183024,4
Anno2133,527,2

Le precipitazioni oscillano tra i 900/1.000 millimetri all'anno della costa occidentale, e i 1.200/1.400 mm di quella orientale; il periodo più piovoso come accennato va da giugno a ottobre.
Ecco le precipitazioni medie di Valladolid.
Valladolid - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio406
Febbraio554
Marzo603
Aprile353
Maggio757
Giugno17013
Luglio14016
Agosto14017
Settembre17518
Ottobre14515
Novembre456
Dicembre556
Anno1140114

Cenote Ik Kil

In inverno, da novembre a febbraio, le temperature sono elevate, tanto che le massime oscillano sui 28/30 gradi, mentre le minime sono abbastanza fresche, intorno ai 15 gradi, quanto meno nelle zone interne e settentrionali. Con una certa frequenza si presentano delle perturbazioni provenienti dagli Stati Uniti, che portano un po' di pioggia e sono seguite da un vento fresco, el norte, che può abbassare la temperatura notturna intorno ai 10/12 gradi e quella diurna intorno ai 20/22 °C.
A partire da febbraio la temperatura comincia ad aumentare, quanto meno nelle zone interne e occidentali, tanto che si superano facilmente i 30 gradi, anche se spesso il norte torna ad abbassare la temperatura, fino a metà marzo.

La primavera, da marzo a maggio, è in realtà la stagione più calda dell'anno, soprattutto nelle zone interne e in quelle occidentali: la massima ad aprile e maggio a Campeche e Mérida è normalmente di 35/36 gradi, ma si superano i 40 °C con una certa facilità. Lungo la costa orientale, nella Riviera Maya, il riscaldamento è meno evidente, anche se comunque si avverte un aumento del caldo e dell'afa. A maggio comincia anche a manifestarsi una certa attività temporalesca, dovuta al riscaldamento del suolo.

L'estate, o meglio la stagione delle piogge, da giugno a ottobre, è molto calda e afosa, con molte ore di sole, ma anche con piogge sotto forma di rovescio o temporale. Vi è poi il rischio di uragani, da giugno a novembre (ma con una maggiore probabilità da agosto a ottobre). Durante i periodi di bel tempo, comunque, può fare ancora molto caldo, con massime superiori ai 35 gradi.

Chichén Itzá

Il soleggiamento nello Yucatán è buono tutto l'anno, ma soprattutto da marzo a maggio, dopo l'inverno e prima della stagione delle piogge. In inverno vi può essere della nuvolosità associata ai fronti freddi da nord, mentre nella stagione delle piogge, quando comunque il sole non manca, si possono formare delle linee di instabilità, associate ai temporali, ma anche della nuvolosità irregolare, oltre a quella più compatta legata agli uragani, che per fortuna sono relativamente rari. Ecco la media delle ore di sole al giorno a Valladolid.
Valladolid - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio7225
Febbraio8,5245
Marzo9270
Aprile8,5260
Maggio8250
Giugno7,5230
Luglio7225
Agosto7225
Settembre7205
Ottobre7,5235
Novembre7210
Dicembre7210
Anno7,62780

Per fare il bagno, il mare è caldo tutto l'anno, come possiamo vedere nella seguente tabella, relativa alla temperatura del mare presso Campeche.
Campeche - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio24,5
Febbraio24,5
Marzo25
Aprile26,5
Maggio27,5
Giugno28,5
Luglio28,5
Agosto29
Settembre29
Ottobre28,5
Novembre27
Dicembre25,5
Anno27

Quando andare


Il periodo migliore per visitare lo Yucatán e compiere escursioni nei siti archeologici Maya va da dicembre a febbraio, essendo il meno caldo e umido dell'anno. Di giorno può fare molto caldo, quindi conviene portare cappello e occhiali da sole; in altri periodi si sta bene di giorno, mentre di notte può fare persino un po' freddo: meglio portare una felpa o una maglione per sicurezza.
A novembre il tempo è già simile a quello invernale, ma si è ancora nella stagione degli uragani.
A febbraio può già fare molto caldo, per cui i mesi migliori sono dicembre e gennaio. Chi sopporta il caldo può anche andare da marzo a maggio, dato che si è ancora nella stagione secca, ma si deve mettere in conto un caldo a volte molto intenso, con punte sopra i 40 gradi, soprattutto a maggio, quando si manifestano anche i primi temporali pomeridiani. Nei giorni più caldi, comunque, ci si può rifugiare nei cenotes, le grotte con vasche naturali di acqua dolce.
Come abbiamo visto, per fare i bagni nello Yucatán il mare è caldo tutto l'anno, anche se da dicembre a metà marzo a volte l'aria è un po' fresca e il cielo è nuvoloso.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a America Nord --> Messico

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy