Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania

Clima - Bodo (Norvegia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Norvegia

Bodo, dove si trova




Il clima di Bodø è subpolare oceanico, con inverni freddi ed estati molto fresche. Il vento è frequente, e a volte può essere forte, soprattutto da ottobre a marzo.
La città si trova sulla costa norvegese, nella contea del Nordland. Dato che siamo al 67° parallelo, quindi a nord del Circolo polare, il sole non tramonta (sole a mezzanotte) dal 1 giugno al 13 luglio. Le notti bianche, in cui non fa completamente buio neanche a mezzanotte, si verificano già dal 19 aprile e fino al 25 agosto. A causa della rifrazione atmosferica, invece, anche nei giorni del solstizio d'inverno il sole è visibile all'orizzonte per circa 50 minuti.
La temperatura media del mese più freddo (febbraio) è di -1,4 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 13,3 °C. Ecco le temperature medie.
Bodo - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Min (°C)-3-4-21481010730-2
Max (°C)11261013161612842

Le precipitazioni ammontano a 1.070 mm all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nei mesi meno piovosi (aprile, giugno) cadono 60 mm di pioggia, nel più piovoso (ottobre) ne cadono 135. Ecco le precipitazioni medie.
Bodo - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)100756560656080901301351051101070
Giorni161412121111121215181516163

In inverno, ci sono periodi abbastanza miti, in cui la temperatura supera di poco lo zero, e cade la pioggia o pioggia mista a neve. Tuttavia, in questi periodi, spesso soffia un forte vento.
Vi sono però anche periodi freddi, più o meno lunghi a seconda dell'inverno, in cui la temperatura scende sotto lo zero e vi rimane anche di giorno. Questi periodi sono in genere secchi, perché prevalgono le correnti da est, tuttavia, a volte può nevicare.
Nei giorni più freddi dell'anno, la temperatura scende tutti gli anni fino a -10 °C o anche al di sotto. Il record del freddo è -18,5 °C ed è stato registrato nel 1966. Più tardi, la temperatura ha raggiunto -17 °C nel gennaio 1986 e nel gennaio 1987, e -15 °C nel febbraio 2010.

L'estate è fresca, con piogge frequenti. Quando non piove, il tempo è piacevole, con massime di 18/20 °C. Tuttavia, a volte vi possono essere periodi abbastanza caldi, di breve durata, con massime di 25/27 °C. Il vecchio record del caldo, 29 °C registrato a fine giugno 1972, è stato battuto nel luglio 2018, con 30,4 °C, e nel luglio 2019, con 30,7 °C.

Bodo

In media, si contano circa 1.270 ore di sole all'anno. Il sole si fa dunque vedere poco. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Bodo - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Sole (ore)024577653210

La temperatura del mare oscilla tra 5 °C e 13 °C: dunque, il mare è freddo tutto l'anno. Ecco le temperature medie del mare.
Bodo - Temperatura del mare
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. (°C)654569121311987

Quando andare


Il periodo migliore per visitare Bodø è l'estate, a luglio e agosto, essendo i mesi meno freddi. Vanno comunque messi in conto cieli nuvolosi, pioggia e un po' di freddo notturno.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Norvegia

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy