Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Hokitika (Nuova Zelanda)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Nuova Zelanda

Hokitika (Nuova Zelanda), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Oceania --> Nuova Zelanda --> Hokitika


Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Hokitika (Nuova Zelanda)
Grafico climatico - Hokitika (Nuova Zelanda)

Il clima di Hokitika è oceanico, con inverni miti (da giugno ad agosto), estati abbastanza fresche (da dicembre a febbraio), e piogge molto abbondanti e frequenti tutto l'anno, anche se diminuiscono un po' da gennaio a marzo.
La piccola città si trova sulla costa occidentale dell'Isola del Sud della Nuova Zelanda, quella battuta tutto l'anno dai venti umidi dell'oceano, a 42 gradi di latitudine sud. Ad est si trovano le Alpi Meridionali, la catena montuosa che percorre l'Isola del Sud e separa nettamente il versante occidentale, molto piovoso, da quello orientale, abbastanza secco.
Nelle vicinanze, ai piedi delle montagne, si trova l'Hokitika Gorge, un popolare destinazione turistica grazie a un ponte sospeso sul fiume Hokitika.

Hokitika Gorge

In inverno, a volte ci possono essere dei periodi un po' freddi, con minime di zero gradi o leggermente al di sotto e massime di 8/10 °C. Il record del freddo è di -3,4 °C, registrato nel luglio 2001.
La neve a Hokitika è molto rara. Ad esempio, nel luglio 1931 i giornali riportarono di una nevicata di 2 pollici (5 cm), ricordando che la precedente, di un pollice, si era verificata a fine agosto 1877.
In estate, ci possono essere giornate fresche, ventose e piovose, con massime di 17/18 °C. Anche quando non piove, la brezza dell'oceano aumenta la sensazione di fresco.
Nei giorni più caldi la temperatura arriva in genere a 25 °C, e più raramente a 28/29 °C.

Quando andare


Il periodo migliore per visitare Hokitika è l'estate, da dicembre a febbraio, dato che è il periodo più mite e soleggiato dell'anno. Comunque, anche in estate ci possono essere periodi freschi, piovosi e ventosi.
Per fare il bagno, l'oceano è freddo anche in estate.

Hokitika - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (luglio) è di 7,2 °C, quella del mese più caldo (febbraio) è di 15,8 °C. Ecco le temperature medie.
Hokitika - Temperature medie (1991-2005)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio11,719,515,6
Febbraio11,919,815,8
Marzo1018,414,2
Aprile7,916,212
Maggio6,414,310,4
Giugno412,28,1
Luglio2,811,77,2
Agosto3,812,28
Settembre5,813,79,8
Ottobre7,514,911,2
Novembre8,416,212,3
Dicembre10,517,814,2
Anno7,515,611,5

Le precipitazioni ammontano a 2850 millimetri all'anno: sono dunque molto abbondanti. Nel mese meno piovoso (febbraio) ammontano a 180 mm, nel più piovoso (ottobre) ammontano a 275 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Hokitika - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio24012
Febbraio18010
Marzo21513
Aprile23513
Maggio24015
Giugno25014
Luglio22014
Agosto23015
Settembre25517
Ottobre27517
Novembre24015
Dicembre27016
Anno2850170

La temperatura media del mare oscilla tra 13 °C a agosto, settembre e 18 °C a febbraio. Ecco le temperature medie del mare.
Hokitika - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio17,5
Febbraio18
Marzo17,5
Aprile16,5
Maggio15
Giugno14
Luglio13,5
Agosto13
Settembre13
Ottobre13,5
Novembre14,5
Dicembre16
Anno15,2

Si registrano in media 1880 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Hokitika - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio7210
Febbraio6,5190
Marzo5,5170
Aprile4,5140
Maggio4120
Giugno3,5105
Luglio4125
Agosto4,5140
Settembre5145
Ottobre5,5165
Novembre6180
Dicembre6,5195
Anno5,11880



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Oceania --> Nuova Zelanda

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy