Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Paraparaumu (Nuova Zelanda)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Nuova Zelanda

Paraparaumu (Nuova Zelanda), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Oceania --> Nuova Zelanda --> Paraparaumu


Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Paraparaumu
Grafico climatico - Paraparaumu

A Paraparaumu c'è un clima oceanico, con inverni miti e piovosi (da giugno ad agosto) ed estati molto miti (da dicembre a marzo). Trovandosi nell'emisfero meridionale, le stagioni sono invertite rispetto all'emisfero nord.
La città si trova nella parte meridionale dell'isola del Nord, a nord-ovest della capitale, Wellington, e dello stretto di Cook. Rispetto a Wellington, Paraparaumu è un po' meno ventosa e meno piovosa, ma anche un po' più fredda d'inverno, soprattutto di notte, quando la temperatura è leggermente più bassa.
Davanti alla costa si trova l'isola di Kapiti, che da anche il nome a questa parte della costa.

Paraparaumu

In inverno, a volte ci possono essere dei periodi un po' freddi, con minime di zero gradi o leggermente al di sotto e massime di 8/10 °C. Nel luglio 2001 la temperatura è scesa fino a -4,8 °C.
La neve a Paraparaumu è molto rara, anche se ci fu una leggera nevicata nell'agosto 2011.
In estate, ci possono essere giornate fresche, ventose e piovose, con massime di 17/18 °C. Anche quando non piove, la brezza dell'oceano aumenta la sensazione di fresco.
Nei giorni più caldi la temperatura arriva in genere a 26/27 °C. Il record del caldo è di 30 °C.
Ogni tanto, l'Isola del Nord può essere interessata dai cicloni tropicali, che possono uscire dalla zona tropicale e dirigersi verso sud. Negli ultimi decenni i cicloni tropicali o i loro resti hanno interessato la Nuova Zelanda da metà dicembre al 20 aprile, e con una maggiore frequenza da gennaio a marzo.

Quando andare


Il periodo migliore per visitare Paraparaumu è l'estate, da dicembre a febbraio, dato che è il periodo più mite e soleggiato dell'anno. Comunque, anche in estate ci possono essere periodi freschi, piovosi e ventosi.
Inoltre, va ricordato che ogni tanto possono arrivare dei cicloni tropicali o i loro resti.
Per fare il bagno, l'oceano è freddo anche in estate.

Paraparaumu - Dati climatici


A Paraparaumu, la temperatura media del mese più freddo (luglio) è di 8,8 °C, quella del mese più caldo (febbraio) è di 17,4 °C. Ecco le temperature medie.
Paraparaumu - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio13,221,217,2
Febbraio13,221,617,4
Marzo11,420,215,8
Aprile9,217,813,5
Maggio7,915,811,9
Giugno5,813,69,7
Luglio4,612,98,8
Agosto5,413,49,4
Settembre7,314,611
Ottobre8,91612,4
Novembre10,117,513,8
Dicembre12,319,716
Anno9,11713

A Paraparaumu, le precipitazioni ammontano a 920 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nel mese meno piovoso (gennaio) ammontano a 55 mm, nel più piovoso (ottobre) ammontano a 110 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Paraparaumu - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio556
Febbraio707
Marzo607
Aprile608
Maggio7510
Giugno9512
Luglio7511
Agosto9011
Settembre7511
Ottobre11012
Novembre759
Dicembre8010
Anno920113

A Paraparaumu, la temperatura media del mare oscilla tra 13 °C a agosto, settembre e 18,5 °C a febbraio. Ecco le temperature medie del mare.
Paraparaumu - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio17,5
Febbraio18,5
Marzo18
Aprile17
Maggio15,5
Giugno14,5
Luglio13,5
Agosto13
Settembre13
Ottobre14
Novembre15
Dicembre16,5
Anno15,5



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Oceania --> Nuova Zelanda

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy