Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
A Wellington c'è un clima
oceanico, con inverni miti e piovosi (da giugno ad agosto) ed estati molto miti (da dicembre a marzo). Trovandosi nell'emisfero meridionale, le stagioni sono invertite rispetto all'emisfero nord.
Wellington è la capitale della Nuova Zelanda e si trova nella parte meridionale dell'isola del Nord, nello stretto di Cook, che è
molto ventoso. In effetti, Wellington è considerata la città più ventosa al mondo. Come lato positivo, l'inquinamento è praticamente inesistente.
Data la posizione, a 41 gradi di latitudine sud, Wellington è anche la capitale più meridionale al mondo.
Alcuni sobborghi si trovano sulle colline ad ovest della città, ad esempio Brooklyn si trova a 140 metri e Karori a 170 metri.
Le
temperature diurne sono di 12/13 °C in inverno e di 20/21 °C in estate.
Le
precipitazioni annue ammontano a 1.250 millimetri. Il periodo più piovoso va da maggio ad agosto, che è anche quello con le piogge più frequenti (12/13 giorni al mese) e il meno soleggiato (3/4 ore di sole al giorno). Anche in estate comunque piove mediamente per 7 giorni al mese.
Il
sole a Wellington brilla per circa 2.000 ore all'anno, un livello al di sotto del quale il clima si può considerare poco soleggiato (ad esempio, a Londra si registrano in media 1.675 ore di sole all'anno e a Madrid 2.835).
Il
mare a Wellington è sempre freddo, tuttavia, raggiunge i 17/18 °C da gennaio a marzo.
Anche se l'
inverno è mite, il vento, che soffia spesso, aumenta la sensazione di freddo. Inoltre, a volte ci possono essere dei periodi un po' freddi, con minime di poco sopra lo zero e massime di 8/10 °C. Di notte, la temperatura non scende quasi mai sotto lo zero. Nel luglio 1968 scese fino a -1 °C.
La neve a Wellington è molto rara, anche se ci fu una nevicata nell'agosto 2011, la più abbondante dal giugno 1976.
In
estate, ci possono essere giornate fresche, ventose e piovose, con massime di 16/17 °C. Nei giorni più caldi la temperatura arriva in genere a 25/26 °C. Il record del caldo è di 30 °C.
Ogni tanto, l'Isola del Nord può essere interessata dai
cicloni tropicali, che possono uscire dalla zona tropicale e dirigersi verso sud. Negli ultimi decenni i cicloni tropicali o i loro resti hanno interessato la Nuova Zelanda da metà dicembre al 20 aprile, e con una maggiore frequenza da gennaio a marzo.
Quando andare
Il periodo migliore per visitare Wellington è l'estate, da dicembre a febbraio, dato che è il periodo più mite e soleggiato dell'anno. Comunque, anche in estate ci possono essere periodi freschi, piovosi e ventosi.
Inoltre, va ricordato che ogni tanto possono arrivare dei cicloni tropicali o i loro resti.
Wellington - Dati climatici
La
temperatura media del mese più freddo (luglio) è di 10 °C, quella del mese più caldo (febbraio) è di 18,2 °C. Ecco le temperature medie.
Wellington - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 15 | 20,9 | 18 |
---|
Febbraio | 15,2 | 21,2 | 18,2 |
---|
Marzo | 14 | 19,6 | 16,8 |
---|
Aprile | 11,9 | 17,2 | 14,6 |
---|
Maggio | 10,5 | 15,4 | 13 |
---|
Giugno | 8,5 | 13,2 | 10,8 |
---|
Luglio | 7,5 | 12,4 | 10 |
---|
Agosto | 8 | 12,9 | 10,4 |
---|
Settembre | 9,3 | 14,3 | 11,8 |
---|
Ottobre | 10,4 | 15,7 | 13 |
---|
Novembre | 11,8 | 17,4 | 14,6 |
---|
Dicembre | 13,9 | 19,6 | 16,8 |
---|
Anno | 11,3 | 16,6 | 13,95 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 1250 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nel mese meno piovoso (febbraio) ammontano a 75 mm, nel più piovoso (luglio) ammontano a 135 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Wellington - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 80 | 7 |
---|
Febbraio | 75 | 7 |
---|
Marzo | 85 | 8 |
---|
Aprile | 100 | 9 |
---|
Maggio | 120 | 12 |
---|
Giugno | 130 | 13 |
---|
Luglio | 135 | 13 |
---|
Agosto | 125 | 13 |
---|
Settembre | 100 | 11 |
---|
Ottobre | 110 | 11 |
---|
Novembre | 90 | 10 |
---|
Dicembre | 90 | 9 |
---|
Anno | 1250 | 124 |
---|
La temperatura media del
mare oscilla tra 12,5 °C a agosto, settembre e 18 °C a febbraio. Ecco le temperature medie del mare.
Wellington - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 17 |
---|
Febbraio | 18 |
---|
Marzo | 17,5 |
---|
Aprile | 16 |
---|
Maggio | 15 |
---|
Giugno | 13,5 |
---|
Luglio | 13 |
---|
Agosto | 12,5 |
---|
Settembre | 12,5 |
---|
Ottobre | 13 |
---|
Novembre | 14 |
---|
Dicembre | 15,5 |
---|
Anno | 14,8 |
---|
Si registrano in media 2060 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Wellington - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 8 | 240 |
---|
Febbraio | 7,5 | 205 |
---|
Marzo | 6,5 | 195 |
---|
Aprile | 5 | 155 |
---|
Maggio | 4 | 125 |
---|
Giugno | 3,5 | 100 |
---|
Luglio | 3,5 | 110 |
---|
Agosto | 4,5 | 135 |
---|
Settembre | 5,5 | 165 |
---|
Ottobre | 6 | 190 |
---|
Novembre | 7 | 210 |
---|
Dicembre | 7 | 225 |
---|
Anno | 5,6 | 2060 |
---|
Wellington - Il clima mese per mese
Basato sul periodo 1991-2020
Gennaio è generalmente un mese molto mite. La temperatura media è di 18 °C, con una minima di 15 °C e una massima di 20,9 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 10,5 °C. Però nel gennaio 2016 è scesa fino a 7 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 25,5 °C. Però nel gennaio 2011 ha raggiunto 29 °C.
Le precipitazioni ammontano a 80 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 50 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
In media, si contano 8 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 52% del tempo.
L'umidità media è del 74%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 27 km/h.
La temperatura media del mare è di 17 °C. Dunque, il mare è freddo per fare il bagno.
Febbraio, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 18,2 °C, con una minima di 15,2 °C e una massima di 21,2 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 10 °C. Però nel febbraio 1993 è scesa fino a 6,5 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 25 °C. Però nel febbraio 2005 ha raggiunto 28 °C.
Le precipitazioni ammontano a 75 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 40 minuti.
In media, si contano 7,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 53% del tempo.
L'umidità media è del 74%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 25 km/h.
La temperatura media del mare è di 18 °C. Dunque, il mare è freddo per fare il bagno.
Marzo è generalmente un mese molto mite. La temperatura media è di 16,8 °C, con una minima di 14 °C e una massima di 19,6 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 9 °C. Però nel marzo 1993 è scesa fino a 6,5 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 24 °C. Però nel marzo 2007 ha raggiunto 27 °C.
Le precipitazioni ammontano a 85 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 20 minuti.
In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 51% del tempo.
L'umidità media è del 75%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 24 km/h.
La temperatura media del mare è di 17,5 °C. Dunque, il mare è freddo per fare il bagno.
Aprile è generalmente un mese molto mite. La temperatura media è di 14,6 °C, con una minima di 11,9 °C e una massima di 17,2 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 7 °C. Però nell'aprile 1992 è scesa fino a 4,5 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 21 °C. Però nell'aprile 2000 ha raggiunto 23 °C.
Le precipitazioni ammontano a 100 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 0 minuti.
In media, si contano 5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 47% del tempo.
L'umidità media è del 77%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 24 km/h.
La temperatura media del mare è di 16 °C. Dunque, il mare è freddo per fare il bagno.
Maggio è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 13 °C, con una minima di 10,5 °C e una massima di 15,4 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 4,5 °C. Però nel maggio 2015 è scesa fino a 2 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 18,5 °C. Però nel maggio 2001 ha raggiunto 21 °C.
Le precipitazioni ammontano a 120 mm, distribuiti in 12 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 50 minuti.
In media, si contano 4 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 41% del tempo.
L'umidità media è del 77%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 24 km/h.
La temperatura media del mare è di 15 °C. Dunque, il mare è freddo per fare il bagno.
Giugno è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 10,8 °C, con una minima di 8,5 °C e una massima di 13,2 °C.
Nelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 3 °C. Però nel giugno 2009 è scesa fino a 0 °C.
Nei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 17 °C. Però nel giugno 2002 ha raggiunto 18 °C.
Le precipitazioni ammontano a 130 mm, distribuiti in 13 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 10 minuti. Il 21 giugno, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero sud.
In media, si contano 3,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 37% del tempo.
L'umidità media è del 78%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 25 km/h.
La temperatura media del mare è di 13,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.
Luglio, il mese più freddo dell'anno, è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 10 °C, con una minima di 7,5 °C e una massima di 12,4 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 2,5 °C. Però nel luglio 2007 è scesa fino a 0 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 15,5 °C. Però nel luglio 2000 ha raggiunto 18 °C.
Le precipitazioni ammontano a 135 mm, distribuiti in 13 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 30 minuti.
In media, si contano 3,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 38% del tempo.
L'umidità media è del 78%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 24 km/h.
La temperatura media del mare è di 13 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.
Agosto è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 10,4 °C, con una minima di 8 °C e una massima di 12,9 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 2,5 °C. Però nell'agosto 1999 è scesa fino a 0,3 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 16 °C. Però nell'agosto 2017 ha raggiunto 18 °C.
Le precipitazioni ammontano a 125 mm, distribuiti in 13 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 30 minuti.
In media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 42% del tempo.
L'umidità media è del 77%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 24 km/h.
La temperatura media del mare è di 12,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.
Settembre è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 11,8 °C, con una minima di 9,3 °C e una massima di 14,3 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 3,5 °C. Però nel settembre 1997 è scesa fino a 0 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 18 °C. Però nel settembre 1996 ha raggiunto 22 °C.
Le precipitazioni ammontano a 100 mm, distribuiti in 11 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 50 minuti.
In media, si contano 5,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 46% del tempo.
L'umidità media è del 75%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 26 km/h.
La temperatura media del mare è di 12,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.
Ottobre è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 13 °C, con una minima di 10,4 °C e una massima di 15,7 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 4,5 °C. Però nell'ottobre 1997 è scesa fino a 2 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 19,5 °C. Però nell'ottobre 2001 ha raggiunto 22 °C.
Le precipitazioni ammontano a 110 mm, distribuiti in 11 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 10 minuti.
In media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 47% del tempo.
L'umidità media è del 75%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 28 km/h.
La temperatura media del mare è di 13 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.
Novembre è generalmente un mese molto mite. La temperatura media è di 14,6 °C, con una minima di 11,8 °C e una massima di 17,4 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 7 °C. Però nel novembre 2002 è scesa fino a 4 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 21,5 °C. Però nel novembre 2001 ha raggiunto 28 °C.
Le precipitazioni ammontano a 90 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 30 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
In media, si contano 7 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 48% del tempo.
L'umidità media è del 73%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 27 km/h.
La temperatura media del mare è di 14 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.
Dicembre è generalmente un mese molto mite. La temperatura media è di 16,8 °C, con una minima di 13,9 °C e una massima di 19,6 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 9 °C. Però nel dicembre 1991 è scesa fino a 6,8 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 24 °C. Però nel dicembre 2017 ha raggiunto 28 °C.
Le precipitazioni ammontano a 90 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 15 ore e 5 minuti. Quindi le giornate sono lunghe. Il 21 dicembre, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero sud.
In media, si contano 7 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 48% del tempo.
L'umidità media è del 74%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 27 km/h.
La temperatura media del mare è di 15,5 °C. Dunque, il mare è freddo per fare il bagno.