Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Salalah (Oman)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Oman

Salalah (Oman), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Medio Oriente --> Oman --> Salalah


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Salalah
Il clima di Salalah è tropicale desertico, con un inverno caldo e soleggiato, ed un'estate caratterizzata da cielo nuvoloso e umidità a causa del monsone.
Salalah (o Ṣalāla) è una città di 165.000 abitanti, capitale del governatorato del Dhofar (o Ẓufār), situata nel sud-ovest dell'Oman, sulla costa del Mar Arabico (appartenente all'Oceano Indiano), a 17 gradi di latitudine nord. Nelle vicinanze si trova la località portuale di Raysut.
Appena a nord della città si trova una catena parallela alla costa, i monti Dhofar, che nella parte a nord di Salalah non raggiungono i 1.000 metri di altezza, ma più ad est, nel Jabal Samhan, arrivano a 1.700 metri.

Le precipitazioni sono molto scarse, dato che ammontano a circa 100 millimetri all'anno, e sono concentrate in estate, con un massimo a luglio e agosto, a causa del già menzionato monsone estivo, che porta venti umidi da sud-ovest, dal mare, che poi sono costretti a salire quando incontrato i monti Dhofar. In effetti, la città di Salalah è la più colpita da questo fenomeno in tutto l'Oman, trovandosi sulla costa e vicino alle montagne.
Nel resto dell'anno, le piogge sono rare e sporadiche.

L'inverno, da dicembre a febbraio, è caldo, ma senza eccessi, e soleggiato, e anche il mare è abbastanza caldo per fare il bagno. La temperatura media di gennaio è di 23,5 gradi.
A volte ci possono essere brevi periodi un po' freschi e ventosi, con minime di 15 °C o un po' al di sotto, e massime intorno ai 20/22 °C, più probabili a gennaio.

In primavera, da marzo a maggio, la temperatura e l'umidità aumentano gradualmente. La media giornaliera sfiora i 30 °C a maggio. In compenso, anche il vento aumenta d'intensità.

I giorni più caldi sono quelli in cui soffiano i venti dall'interno, da nord, e si riscaldano ulteriormente scendendo dalle montagne, facendo però diminuire l'umidità. In questi casi, che comunque sono rari, la temperatura può superare i 30 °C in inverno e i 40 °C da aprile a giugno e di nuovo ad ottobre, mentre da luglio a settembre, quando prevale il monsone di sud-ovest, questo fenomeno non si verifica. A maggio e giugno i record del caldo sono di 45,5 °C.

L'estate, da giugno a settembre, è calda e umida, anche se meno calda dei mesi precedenti, ed è caratterizzata, soprattutto a luglio e agosto, da cielo nuvoloso, foschia, e una pioggerella costante, che trasformano il paesaggio, rendendolo verde. I giorni di pioggia reali sono molti di più di quelli che risultano dalle statistiche. E' il periodo del Kharif, che significa "autunno" in arabo.

Ogni tanto Salalah può essere interessata dai cicloni tropicali provenienti dal Mar Arabico, che portano forte vento e piogge torrenziali. I cicloni si formano da maggio a dicembre, e sono più frequenti all'inizio del periodo (maggio-giugno), e un po' meno alla fine (ottobre-dicembre). Ad esempio, la città è stata colpita dai cicloni Mekunu a fine maggio 2018 e Keila all'inizio di novembre del 2011.

Salalah - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 23,3 °C, quella del mese più caldo (maggio) è di 29,8 °C. Ecco le temperature medie.
Salalah - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio19,127,523,3
Febbraio19,828,224
Marzo2230,126,1
Aprile24,831,728,2
Maggio2732,729,8
Giugno27,53229,7
Luglio2528,426,7
Agosto2427,325,6
Settembre24,629,427
Ottobre23,131,127,1
Novembre22,23126,6
Dicembre20,729,224,9
Anno23,329,926,55

Le precipitazioni ammontano a 95 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello desertico. Nei mesi meno piovosi (febbraio, novembre) ammontano a 0 mm, nel più piovoso (agosto) ammontano a 25 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Salalah - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio10
Febbraio02
Marzo60
Aprile61
Maggio81
Giugno83
Luglio227
Agosto258
Settembre103
Ottobre50
Novembre00
Dicembre50
Anno9525

La temperatura media del mare oscilla tra 24 °C a agosto e 29 °C a maggio. Ecco le temperature medie del mare.
Salalah - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio25
Febbraio25
Marzo26,5
Aprile28
Maggio29
Giugno28
Luglio25,5
Agosto24
Settembre25,5
Ottobre27,5
Novembre27,5
Dicembre26
Anno26,5

Si registrano in media 2875 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Salalah - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio9,5290
Febbraio9255
Marzo9,5300
Aprile10,5310
Maggio11335
Giugno6,5200
Luglio1,545
Agosto1,540
Settembre6,5190
Ottobre10315
Novembre10305
Dicembre9,5295
Anno7,92875

Salalah - Il clima mese per mese

Basato sul periodo 1991-2020
(gennaio - febbraio - marzo - aprile - maggio - giugno - luglio - agosto - settembre - ottobre - novembre - dicembre)


Gennaio, il mese meno caldo dell'anno, è generalmente un mese caldo. La temperatura media è di 23,3 °C, con una minima di 19,1 °C e una massima di 27,5 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 15,5 °C. Però nel gennaio 2008 è scesa fino a 13,7 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 30,5 °C. Però nel gennaio 1991 ha raggiunto 33,2 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 1 mm, distribuiti in 0 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 10 minuti.
icona soleIn media, si contano 9,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 84% del tempo.
L'umidità media è del 50%.
La velocità media del vento è di 12 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 25 °C. Dunque, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno.



Febbraio è generalmente un mese caldo. La temperatura media è di 24 °C, con una minima di 19,8 °C e una massima di 28,2 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 17 °C. Però nel febbraio 2008 è scesa fino a 13,5 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 32,5 °C. Però nel febbraio 2000 ha raggiunto 36,8 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 0 mm, dunque in media non piove mai in tutto il mese.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 35 minuti.
icona soleIn media, si contano 9 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 78% del tempo.
L'umidità media è del 53%.
La velocità media del vento è di 11 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 25 °C. Dunque, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno.



Marzo è generalmente un mese caldo. La temperatura media è di 26,1 °C, con una minima di 22 °C e una massima di 30,1 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 19 °C. Però nel marzo 2008 è scesa fino a 15,8 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 35 °C. Però nel marzo 1991 ha raggiunto 38,3 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 6 mm, distribuiti in 0 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 5 minuti.
icona soleIn media, si contano 9,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 79% del tempo.
L'umidità media è del 58%.
La velocità media del vento è di 10 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 26,5 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.



Aprile è generalmente un mese molto caldo. La temperatura media è di 28,2 °C, con una minima di 24,8 °C e una massima di 31,7 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 22 °C. Però nell'aprile 2001 è scesa fino a 19,5 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 37 °C. Però nell'aprile 1996 ha raggiunto 41,7 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 6 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 30 minuti.
icona soleIn media, si contano 10,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 82% del tempo.
L'umidità media è del 66%.
La velocità media del vento è di 11 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 28 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.



Maggio, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese molto caldo e afoso. La temperatura media è di 29,8 °C, con una minima di 27 °C e una massima di 32,7 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 24,5 °C. Però nel maggio 1997 è scesa fino a 22,6 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 36,5 °C. Però nel maggio 2006 ha raggiunto 45,5 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 8 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 55 minuti.
icona soleIn media, si contano 11 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 84% del tempo.
L'umidità media è del 72%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 12 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 29 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.



Giugno è generalmente un mese molto caldo e afoso. La temperatura media è di 29,7 °C, con una minima di 27,5 °C e una massima di 32 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 26 °C. Però nel giugno 1994 è scesa fino a 24,5 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 35 °C. Però nel giugno 2017 ha raggiunto 45,5 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 8 mm, distribuiti in 3 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 5 minuti. Il 21 giugno, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero nord.
icona soleIn media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 51% del tempo.
L'umidità media è del 79%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 14 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 28 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.



Luglio è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 26,7 °C, con una minima di 25 °C e una massima di 28,4 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 23,5 °C. Però nel luglio 1996 è scesa fino a 22 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 31 °C. Però nel luglio 1992 ha raggiunto 33,1 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 22 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 0 minuti.
icona soleIn media, si contano 1,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 11% del tempo.
L'umidità media è del 87%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 12 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 25,5 °C. Dunque, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno.



Agosto è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 25,6 °C, con una minima di 24 °C e una massima di 27,3 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 23 °C. Però nell'agosto 1996 è scesa fino a 21,6 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 30 °C. Però nell'agosto 2018 ha raggiunto 32,3 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 25 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 40 minuti.
icona soleIn media, si contano 1,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 11% del tempo.
L'umidità media è del 88%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 10 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 24 °C. Dunque, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno.



Settembre è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 27 °C, con una minima di 24,6 °C e una massima di 29,4 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 23 °C. Però nel settembre 1994 è scesa fino a 19,4 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 31,5 °C. Però nel settembre 1999 ha raggiunto 36 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 10 mm, distribuiti in 3 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 10 minuti.
icona soleIn media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 52% del tempo.
L'umidità media è del 79%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 11 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 25,5 °C. Dunque, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno.



Ottobre è generalmente un mese caldo. La temperatura media è di 27,1 °C, con una minima di 23,1 °C e una massima di 31,1 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 20,5 °C. Però nell'ottobre 2007 è scesa fino a 18,1 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 35,5 °C. Però nell'ottobre 1998 ha raggiunto 41,8 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 5 mm, distribuiti in 0 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 40 minuti.
icona soleIn media, si contano 10 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 87% del tempo.
L'umidità media è del 64%.
La velocità media del vento è di 9 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 27,5 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.



Novembre è generalmente un mese caldo. La temperatura media è di 26,6 °C, con una minima di 22,2 °C e una massima di 31 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 20 °C. Però nel novembre 1996 è scesa fino a 16,7 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 35 °C. Però nel novembre 2001 ha raggiunto 38,5 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 0 mm, dunque in media non piove mai in tutto il mese.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 20 minuti.
icona soleIn media, si contano 10 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 90% del tempo.
L'umidità media è del 55%.
La velocità media del vento è di 10 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 27,5 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.



Dicembre è generalmente un mese caldo. La temperatura media è di 24,9 °C, con una minima di 20,7 °C e una massima di 29,2 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 18 °C. Però nel dicembre 2004 è scesa fino a 14,5 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 32,5 °C. Però nel dicembre 2016 ha raggiunto 34,5 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 5 mm, distribuiti in 0 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 5 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero nord.
icona soleIn media, si contano 9,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 86% del tempo.
L'umidità media è del 49%.
La velocità media del vento è di 13 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 26 °C. Dunque, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Medio Oriente --> Oman

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy