Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania



Clima - Faro (Portogallo)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Portogallo

Faro, dove si trova




A Faro, capoluogo dell'Algarve, la regione più meridionale del Portogallo, il clima è mediterraneo, con inverni miti e relativamente piovosi, ed estati calde e soleggiate. La regione ha un microclima mite e soleggiato.
A sud della città troviamo la laguna chiamata Ria Formosa, oltre la quale si trovano belle spiagge, dove si può anche fare surf nell'oceano.
La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 12 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 24,2 °C. Ecco le temperature medie.
Faro - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)891012141719191815121013,6
Max (°C)16171920232629292723201722,2
Media1212,814,816,118,421,824,224,122,319,215,613,317,9

Le precipitazioni non sono abbondanti, dato che sono inferiori a 500 millimetri l'anno, ed hanno un andamento mediterraneo, infatti sono più abbondanti da ottobre a marzo, poi diventano rare ad aprile e maggio, e rarissime in estate. Ecco le precipitazioni medie.
Faro - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)6565354020505156585115510
Giorni78564101157953

Il vento soffia di frequente: nel semestre freddo arriva insieme alle perturbazioni, mentre in estate soffia come brezza pomeridiana.

L'inverno, da dicembre a febbraio, è mite, ed è caratterizzato da periodi soleggiati, alternati a periodi di maltempo, con vento e pioggia.
E' raro che faccia molto freddo: soltanto nelle notti più fredde si scende fino allo zero, ma anche in questi casi, di giorno in genere la temperatura raggiunge o supera i 10 gradi. Il record del freddo è di -1 °C, registrato nel dicembre 1979, nel febbraio 1983 e nel gennaio 1985. Dopo il 2000, la minima assoluta è stata 1 °C, registrata nel gennaio 2021.
Non stupisce che la neve sia estremamente rara. L'unica nevicata che abbia interessato Faro e l'Algarve è stata quella del febbraio 1954.

La primavera, da marzo a maggio, è mite e soleggiata. A marzo e nella prima metà di aprile vi può essere ancora un po' di instabilità, con qualche pioggia.

L'estate, da giugno a metà settembre, è calda e soleggiata. Alcune giornate possono avere un tempo fresco, di tipo "atlantico", con massime sui 20/23 gradi a giugno, 23/25 °C a luglio, e 24/26 °C ad agosto, mentre altre volte, quando il vento soffia dall'Africa, vi possono essere giornate particolarmente calde. In media, la temperatura supera i 35 °C per due/tre giorni all'anno. Nel luglio 2004 raggiunse i 44 °C, ma fu un caso isolato. Nell'agosto 2003 arrivò a 39,5 °C; in altre occasioni ha raggiunto i 38 °C. Comunque, le brezze temperano il caldo.

L'autunno, da metà settembre a novembre, è inizialmente caldo e soleggiato. A settembre si possono manifestare, sia pur raramente, le prime perturbazioni. Ancora ad ottobre vi sono molte giornate calde e soleggiate, soprattutto nella prima metà. A novembre siamo ormai in pieno autunno, con un clima mite ma nuvoloso e abbastanza piovoso.

Algarve, spiaggia

Il soleggiamento a Faro e in Algarve è ottimo in tarda primavera e in estate, da maggio ad agosto, mentre è discreto in autunno e in inverno, quando oltre ai periodi soleggiati, sono possibili giornate nuvolose e piovose. Comunque, con 3.000 ore di sole all'anno, questa è una delle zone più soleggiate d'Europa. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Faro - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Sole (ore)66881011121197653045

Per fare i bagni, l'Atlantico non è mai molto caldo, e anzi è ancora un po' freddo a giugno, quando la temperatura del mare è sui 20 gradi, che poi diventano a 21 °C a luglio e a 22 °C ad agosto. Ecco la temperatura media del mare.
Faro - Temperatura del mare
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. (°C)161616171820212221201917

Quando andare


Il periodo migliore per visitare le città dell'Algarve, per fare passeggiate ed escursioni, è la primavera, ad aprile e maggio.
Per il sole e per il mare il periodo migliore è invece l'estate, da giugno a metà settembre. Conviene portare una felpa per le serate fresche e ventose, soprattutto a giugno e settembre, ma per sicurezza anche a luglio e agosto, in special modo se si è freddolosi.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Portogallo

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Tutti i Paesi
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy