Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
A Lisbona, la capitale del Portogallo, il clima è
mediterraneo, mite e piovoso in inverno, caldo e soleggiato in estate. La città non si trova proprio sulla costa atlantica, ma sulla foce del fiume Tago, che si allarga in una baia (il Mare di paglia). Comunque, per la posizione nel sud-ovest dell'Europa e per l'influenza dell'oceano, il clima è particolarmente mite.
Il tempo è influenzato dalle perturbazioni atlantiche, che passano soprattutto da ottobre ad aprile, e dall'Anticiclone delle Azzorre, che può insediarsi tutto l'anno, ma soprattutto in estate.
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 11,7 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 23,5 °C. Ecco le temperature medie.
Lisbona - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | 8 | 9 | 11 | 12 | 14 | 17 | 18 | 19 | 18 | 15 | 12 | 10 | 13,6 |
---|
Max (°C) | 15 | 16 | 19 | 20 | 22 | 26 | 28 | 28 | 27 | 23 | 18 | 15 | 21,4 |
---|
Media | 11,6 | 12,8 | 15 | 15,8 | 18 | 21,2 | 23 | 23,5 | 22,2 | 18,9 | 15,1 | 12,4 | 17,45 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 710 millimetri l'anno, e seguono un andamento mediterraneo, risultando abbondanti in autunno e in inverno, moderate e sempre meno frequenti in primavera, e decisamente scarse in estate. In alcuni anni, l'autunno e l'inverno possono essere particolarmente piovosi.
Ecco le precipitazioni medie.
Lisbona - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 95 | 90 | 50 | 65 | 55 | 15 | 5 | 5 | 30 | 80 | 105 | 120 | 725 |
---|
Giorni | 10 | 10 | 7 | 9 | 7 | 3 | 1 | 1 | 3 | 8 | 9 | 11 | 77 |
---|
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è mite. Le temperature diurne in genere sono miti, intorno ai 15/16 gradi. Le correnti prevalenti sono quelle occidentali, che portano piogge frequenti, talora abbondanti, e vento. Non mancano comunque periodi di bel tempo, dato che (come accennato) l'anticiclone delle Azzorre si può posizionare sul Portogallo anche in inverno. In questi periodi, di notte e nel primo mattino si può formare la nebbia.
E' raro che faccia molto freddo: qualche volta si possono avere giornate con 2/3 gradi di minima, e 8/10 °C di massima.
La neve a Lisbona è un fenomeno rarissimo: si ricorda ad esempio la nevicata del febbraio 1954, o quella più recente (e più leggera) del gennaio 2006. La temperatura non scende quasi mai sotto lo zero. Il record del freddo è di -1 °C, registrato nel febbraio 1954 (dopo la nevicata) e nel febbraio 1956.
La
primavera, da marzo a maggio, è mite, con alcuni periodi di maltempo che diventano rari a partire dalla seconda metà di aprile, e le giornate soleggiate che diventano sempre più frequenti.
L'
estate, da giugno a metà settembre, è calda e soleggiata.
La temperatura a Lisbona è intermedia rispetto a quella che si registra sulla costa atlantica (vedi ad esempio il Cabo da Roca e
Peniche), dove fa fresco anche in estate, e a quella delle zone interne (v. Évora), dove fa spesso molto caldo.
In genere le temperature sono piacevoli, tanto che le massime non raggiungono i 30 gradi, e le minime scendono di poco sotto i 20 °C. Inoltre, vi è il soffio della brezza dall'oceano che tempera il caldo. La limpidezza dell'aria fa capire che non ci si trova nel Mediterraneo, dove l'estate tende ad essere afosa.
A volte ci può essere ancora un tempo primaverile, un po' fresco, con massime di 22/23 °C, soprattutto a giugno.
Tuttavia, vi possono essere periodi molto caldi, in genere brevi, in cui prevale l'aria africana: in questi casi la temperatura può raggiungere i 36/38 gradi, e qualche volta persino i 40 °C. In genere, queste ondate di calore si verificano da metà giugno all'inizio di settembre, ad esempio, la temperatura ha raggiunto 39 °C all'inizio di settembre 2016 e 40 °C a metà giugno 2017. Il record è di 44 °C, registrato nell'agosto del 2018.
L'
autunno, da metà settembre a novembre, è inizialmente caldo e soleggiato, ma gradualmente diventa più mite, mentre le ondate di maltempo diventano più frequenti. Novembre è un mese piovoso.
![]()
Il
soleggiamento a Lisbona è molto buono in estate, quando il tempo è quasi sempre bello; è buono anche in primavera e all'inizio dell'autunno, mentre in autunno avanzato e in inverno vi sono periodi nuvolosi più o meno lunghi, che si alternano a periodi soleggiati. Comunque, in media si contano 2.800 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Lisbona - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Sole (ore) | 5 | 5 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 11 | 9 | 7 | 5 | 5 | 2805 |
---|
Per fare il bagno, il
mare è decisamente fresco, o anche un po' freddo: la sua temperatura tocca i 18 gradi a giugno, i 19 °C a luglio e i 20 °C ad agosto e settembre. Ecco le temperature medie del mare.
Lisbona - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 15 | 15 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 20 | 19 | 18 | 17 |
---|
Quando andare
Per visitare Lisbona si possono scegliere i periodi da metà aprile a metà giugno e da metà settembre all'inizio di ottobre. In estate, in genere splende il sole e le temperature sono piacevoli o accettabili, ma a volte può fare molto caldo.