Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Portorico


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Portorico

Mappa - Portorico

Ti trovi qui: Home --> Caraibi --> Portorico


Indice


  • Introduzione
  • Costa nord - San Juan
  • Costa sud - Ponce
  • Temperatura del mare
  • Colline e montagne
  • Gli uragani

Introduzione



Il clima di Porto Rico (o Puerto Rico), un'isola dei Caraibi e territorio non incorporato degli Stati Uniti, è di tipo tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione più calda e afosa da maggio a ottobre, e una stagione relativamente fresca da dicembre a marzo, con novembre e aprile come mesi intermedi.
L'aliseo di nord-est, che soffia tutto l'anno, ma soprattutto nella stagione fresca, a partire da novembre, scarica le piogge soprattutto sul versante settentrionale, che dunque è più piovoso di quello meridionale.
Per quanto riguarda le piogge, il periodo caldo e afoso da maggio a ottobre tende ad essere piovoso ovunque, mentre nei primi mesi in cui soffia l'aliseo di nord-est (novembre e dicembre, e in parte gennaio) le piogge sono ancora abbondanti sui versanti esposti a nord e ad est.
Sulla costa meridionale c'è invece una relativa diminuzione nelle piogge a giugno e luglio.
A volte, da dicembre a marzo, l'arcipelago può essere interessato dal passaggio di qualche fronte nuvoloso proveniente dagli Stati Uniti, che può portare un po' di nuvolosità e qualche pioggia, e anche un vento fresco, che può abbassare la temperatura di qualche grado, anche se il fenomeno è meno evidente rispetto a Cuba e allo Yucatan in Messico, che sono più vicine al continente americano; comunque, in questi casi la temperatura può scendere al di sotto dei 10 °C nelle zone collinari interne, e intorno allo zero nelle zone montuose.

Costa nord


San Juan


Grafico climatico - San Juan

Ecco le temperature medie della capitale, San Juan, situata sulla costa settentrionale.
San Juan - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio222825,3
Febbraio222925,5
Marzo222925,8
Aprile233026,7
Maggio243127,6
Giugno253228,4
Luglio253228,4
Agosto253228,6
Settembre253228,6
Ottobre253128,1
Novembre243027
Dicembre232926
Anno23,930,427,1

A San Juan cadono 1.400 millimetri di pioggia all'anno, di cui più di 100 mm al mese tra maggio e dicembre, mentre i mesi più secchi, in cui cadono circa 50/60 mm al mese, sono febbraio e marzo, cioè alla fine del periodo degli alisei di nord-est, quando diventano più deboli. Ecco le precipitazioni medie.
San Juan - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio8013
Febbraio5010
Marzo6010
Aprile9010
Maggio14512
Giugno12013
Luglio12515
Agosto15016
Settembre15014
Ottobre15015
Novembre14016
Dicembre11516
Anno1375160

Comunque, le piogge a Puerto Rico cadono soprattutto sotto forma di rovesci e temporali, che non compromettono il soleggiamento, che infatti rimane sempre buono, come si può vedere nella tabella seguente.
San Juan - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio7,5235
Febbraio8230
Marzo9280
Aprile9270
Maggio8255
Giugno8,5260
Luglio9280
Agosto8,5270
Settembre8235
Ottobre7,5225
Novembre6,5200
Dicembre7215
Anno8,12960

Costa sud



Sulla costa meridionale, in inverno la temperatura diurna è leggermente più elevata, perché i venti prevalenti, gli alisei di nord-est, provengono dalle zone interne.

Ponce


Grafico climatico - Ponce

Ecco le temperature medie a Ponce, situata nella parte centrale della costa sud.
Ponce - Temperature medie (1991-2018)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio212925
Febbraio202925
Marzo213025,3
Aprile223026,2
Maggio243127,4
Giugno253228,1
Luglio253228,3
Agosto253228,3
Settembre243228,2
Ottobre243227,6
Novembre233126,7
Dicembre213025,5
Anno22,830,826,75

Lungo la costa meridionale, protetta dagli alisei di nord-est, la pioggia scende spesso sotto i 1.000 millimetri l'anno, e l'inverno è particolarmente secco, come accade a La Parguera o a Ponce, inoltre, anche giugno e luglio non sono molto piovosi.
Ecco le precipitazioni medie a Ponce.
Ponce - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio256
Febbraio256
Marzo406
Aprile557
Maggio9510
Giugno658
Luglio658
Agosto11010
Settembre15011
Ottobre16013
Novembre9510
Dicembre357
Anno915102

La piccola isola detta Isla Mona, ad ovest, è quasi arida, mentre Vieques, ad est, è un po' più piovosa, dal momento che vi cadono circa 1.070 millimetri l'anno.

Portorico

Temperatura del mare



Per fare i bagni, il mare a Puerto Rico è caldo tutto l'anno: la temperatura del mare va dai 26 gradi a febbraio e marzo, ai 29 °C a settembre e ottobre, come si può vedere dalla temperatura del mare presso San Juan.
San Juan - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio26,5
Febbraio26
Marzo26
Aprile26,5
Maggio27,5
Giugno28
Luglio28,5
Agosto28,5
Settembre29
Ottobre29
Novembre28,5
Dicembre27,5
Anno27,7

Colline e montagne



L'interno di Puerto Rico è attraversato da una catena montuosa detta Cordillera Central.
Nelle località poste a quote di collina o montagna la temperatura è più bassa: ad esempio ad Adjuntas, a 500 metri di quota, di giorno si va dai 25 gradi in inverno ai 29 °C in estate, mentre al Cerro Maravilla, la quarta cima dell'isola, a 1.200 metri, le massime vanno dai 20 gradi dell'inverno ai 23 °C dell'estate.
Ecco le temperature medie del Cerro Maravilla.
Cerro Maravilla - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio142017
Febbraio132016,7
Marzo132117
Aprile142117,6
Maggio152118,4
Giugno162319,5
Luglio172319,8
Agosto172319,9
Settembre162319,7
Ottobre162319,6
Novembre152218,6
Dicembre142117,6
Anno15,121,818,4

Le zone più piovose sono i versanti nord della Cordillera Central, dove non vi è una vera stagione secca, e in particolare quelli della Foresta nazionale caraibica (o El Yunque): sul Pico del Este, a circa 1.000 metri di quota, cadono ben 4.300 millimetri di pioggia l'anno.

Gli uragani



Da giugno a novembre è possibile che l'arcipelago sia investito da tempeste tropicali e uragani, che comunque sono più probabili tra agosto e ottobre. L'arcipelago è stato colpito duramente dall'uragano Georges nel settembre 1998, e dall'uragano Maria nel settembre 2017.
Comunque, anche tempeste tropicali non molto intense possono produrre piogge abbondanti nelle aree montuose interne, ciò che può provocare frane e alluvioni.

Quando andare e cosa mettere in valigia: Portorico



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Caraibi

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Paesi vicini:

 Isole Vergini Americane
 Isole Vergini Britanniche
 Repubblica Dominicana

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy