Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Repubblica Dominicana


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Repubblica Dominicana

Mappa - Repubblica Dominicana

Ti trovi qui: Home --> Caraibi --> Repubblica Dominicana


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


La Repubblica Dominicana, la parte orientale dell'Isola di Hispaniola, ha un clima tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione più calda e afosa da maggio a ottobre, e una stagione relativamente fresca da dicembre a marzo, con novembre e aprile come mesi intermedi.
Lungo le coste orientali e meridionali c'è una stagione piovosa da fine aprile ad ottobre, mentre la costa settentrionale, esposta agli alisei, è piovosa tutto l'anno, anche se nella costa nord-occidentale c'è una diminuzione nelle precipitazioni da giugno a settembre.

Le temperature nella Repubblica Dominicana sono elevate tutto l'anno, quantomeno in pianura, comunque, durante la stagione estiva da maggio a ottobre il caldo è afoso, mentre è più piacevole in inverno.

Grazie agli alisei, venti che soffiano da nord-est da novembre a marzo, in genere i versanti settentrionali sono più piovosi di quelli meridionali. Comunque, la presenza delle catene montuose può aumentare o diminuire l'effetto degli alisei, per cui si hanno zone con un clima molto piovoso e un paesaggio lussureggiante, e altre quasi aride.

Come risultato, le piogge variano di molto da zona a zona. Ad esempio ad Azua, sulla costa presso la Baia di Ocoa, cadono appena 640 millimetri di pioggia all'anno, e ne cadono ancor meno presso il lago Enriquillo, chiuso tra le due Sierre. Anche la costa sud-occidentale della provincia di Pedernales è abbastanza arida. Nella capitale, Santo Domingo, sulla costa meridionale ma non protetta dalle montagne, cadono invece circa 1.400 millimetri l'anno.

Palme e mare nella Repubblica Dominicana

Nella Repubblica Dominicana come in genere ai Caraibi, le piogge avvengono soprattutto sotto forma di brevi rovesci e temporali, a volte intensi, ma che quindi non riducono più di tanto le ore di sole; inoltre spesso sono concentrate in alcuni periodi, per cui può capitare che non piova mai per un'intera settimana anche in piena stagione piovosa.

A volte, da dicembre a marzo, il Paese può essere interessato dal passaggio di qualche fronte nuvoloso proveniente dagli Stati Uniti, che può portare un po' di nuvolosità e qualche pioggia, e anche un vento fresco, che può abbassare la temperatura di qualche grado, anche se il fenomeno è meno evidente rispetto a Cuba e allo Yucatan in Messico, che sono più vicine al continente americano.
Comunque, in questi casi la temperatura può scendere al di sotto dei 10 °C nelle zone collinari interne, e intorno allo zero nelle zone montuose.

Il clima in dettaglio


  • Costa nord - Puerto Plata, Sabana de la Mar
  • Costa sud - Barahona, Santo Domingo, Punta Cana
  • Temperatura del mare
  • Colline e montagne - Constanza
  • Gli uragani
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici

Costa nord



Come accennato, nella costa settentrionale, esposta agli alisei di nord-est, piove anche in inverno.
Nella parte centro-occidentale (v. San Fernando de Monte Cristi, Luperón, e la Amber Coast), le piogge hanno un andamento particolare, opposto a quello tipico dei Caraibi, infatti la stagione meno piovosa è quella estiva, da giugno a settembre (anche se questo non accade tutti gli anni), mentre il periodo invernale, in cui soffiano gli alisei di nord-est, è piovoso.
La parte più occidentale, vicino al confine con Haiti (v. San Fernando de Monte Cristi) è quasi arida, dato che riceve appena 600 mm di pioggia all'anno.

Puerto Plata

Puerto Plata, dove si trova
Puerto Plata, dove si trova
Grafico climatico - Barahona
A San Felipe de Puerto Plata, nella cosiddetta Amber Coast, la temperatura media va da 24,5 °C a gennaio e febbraio, a 28,5 °C da luglio a settembre.
I mesi più piovosi sono addirittura novembre e dicembre, cioè i primi mesi in cui soffiano gli alisei di nord-est, mentre da giugno a settembre le piogge non sono abbondanti.
A Puerto Plata, il soleggiamento è buono per la gran parte dell'anno, comunque è leggermente più basso che sulla costa meridionale, specialmente nei mesi in cui soffiano gli alisei.

Sabana de la Mar

Sabana de la Mar, dove si trova
Sabana de la Mar, dove si trova
Grafico climatico - Barahona
Più ad est, nella penisola di Samaná (v. Sánchez, Samaná), anche l'estate diventa piovosa, dunque, non essendoci una stagione secca, qui si può parlare di clima equatoriale.
A Sabana de la Mar, situata nella stessa zona, a sud della penisola, cadono 2.300 mm di pioggia all'anno, con un minimo di 100/110 mm al mese a febbraio e marzo.

Costa sud



Sulla costa meridionale, le temperature sono un po' più elevate in inverno, dato che i già menzionati alisei di nord-est vengono dalle zone interne e non direttamente dal mare.
In genere c'è un periodo piovoso da maggio a ottobre, tuttavia vi sono delle zone in cui a luglio e agosto le piogge diminuiscono, portandosi sotto i 100 mm al mese. Inoltre, nel sud-ovest si trovano zone semi-aride, in cui le precipitazioni scendono al di sotto dei 1.000 mm all'anno, e a volte arrivano persino a 500 mm.

Barahona

Barahona, dove si trova
Barahona, dove si trova
Grafico climatico - Barahona
Ad esempio, a Barahona, dove cadono 1.000 mm di pioggia all'anno, tra i due periodi più piovosi (maggio-giugno e settembre-ottobre), a luglio e agosto vi è una chiara diminuzione, in cui si scende fino ai 40 mm di luglio.
A Barahona, come accade in genere sulla costa meridionale, le temperature massime raggiungono i 30 °C anche in inverno.

Santo Domingo

Santo Domingo, dove si trova
Santo Domingo, dove si trova
Grafico climatico - Barahona
La capitale, Santo Domingo, si trova nella parte centrale della costa sud. Qui il periodo più piovoso è quello più caldo, da maggio a ottobre, come accade normalmente nei Caraibi.
Anche qui, le temperature diurne raggiungono i 30 °C anche a gennaio e febbraio.
Il soleggiamento è buono tutto l'anno.

Punta Cana

Punta Cana, dove si trova
Punta Cana, dove si trova
Grafico climatico - Barahona
Sulla punta più orientale della Repubblica Dominicana troviamo Punta Cana. Qui le temperature sono abbastanza uniformi, tuttavia anche qui c'è un periodo più fresco da dicembre a marzo, e uno più caldo e afoso da maggio a ottobre.
Le precipitazioni ammontano a 1.100 mm l'anno, dunque non sono molto abbondanti. Le piogge da maggio a dicembre sono abbastanza costanti e non molto abbondanti.
Anche a Punta Cana il soleggiamento è buono tutto l'anno.

Punta Cana

Temperatura del mare



Per fare i bagni, nella Repubblica Dominicana il mare è caldo tutto l'anno: la temperatura passa dai 26,5 gradi da gennaio a marzo, ai 29 °C a settembre e ottobre.

Colline e montagne



Nelle aree montuose la temperatura naturalmente diminuisce con la quota.

Constanza

Constanza, dove si trova
Constanza, dove si trova
Grafico climatico - Barahona
A Constanza, a 1.200 metri di quota, durante l'inverno le notti possono essere fredde (la media delle minime è di 9 gradi a gennaio, e a volte possono avvicinarsi allo zero), ma di giorno il clima è piacevole (intorno ai 23 gradi), mentre in estate le temperature sono leggermente più elevate.
A Constanza non esiste una vera stagione secca, comunque, da gennaio a marzo cadono meno di 100 mm di pioggia al mese.

Se ci si vuole arrampicare sulla Cordillera Central, magari fino al Pico Duarte, che supera i 3.000 metri, occorre tenere presente che la temperatura diminuisce mediamente di circa 6 gradi ogni 1.000 metri.

Gli uragani



Da giugno a novembre, la Repubblica Dominicana può essere colpita dagli uragani, i cicloni tropicali dell'Atlantico e dei Caraibi, che comunque sono più probabili tra agosto e ottobre. Gli uragani distruttivi, di categoria 4 o 5 sono molto rari, ma quando colpiscono direttamente una determinata zona, possono portare notevoli danni. Più frequenti sono le tempeste tropicali, che sono dei cicloni meno intensi, e che colpiscono il paese mediamente una volta ogni due anni.
Il Paese è stato colpito duramente dal "1930 Dominican Republic hurricane" del settembre 1930, dall'uragano David il 31 agosto 1979, e dall'uragano Georges nel settembre 1998.
Comunque, anche tempeste tropicali non molto intense possono produrre piogge abbondanti nelle aree montuose interne, ciò che può provocare frane e alluvioni.

Quando andare



Il periodo migliore per visitare la Repubblica Dominicana è la stagione secca, che però non è la stessa ovunque.
Nelle valli interne e lungo la costa meridionale (v. Santo Domingo, Punta Cana), il periodo migliore va da dicembre a metà aprile.
Sulle coste settentrionali, soprattutto nelle aree dove non esiste una vera stagione secca (provincia di Samaná, Sabana de la Mar), si può scegliere febbraio e marzo, che sono i mesi meno piovosi.

L'estate è afosa e presenta il pericolo di uragani. Comunque, volendo andare in estate, vi sono diverse aree in cui non piove molto, in particolare la costa nord-occidentale, dal confine con Haiti fino alla Amber Coast (dove la stagione meno piovosa è il periodo giugno-settembre), la costa sud-ovest, e la parte della costa meridionale ad est di Santo Domingo (fino a Punta Cana). A giugno e luglio, la probabilità che passi un uragano è più bassa che ad agosto.

Cosa portare in valigia



Da novembre ad aprile: vestiti leggeri, una felpa per la sera; per la montagna, giacca, maglione e scarpe da trekking. Cappello per il sole, crema solare.

Da maggio a ottobre: vestiti leggerissimi, una felpa leggera e un impermeabile leggero per i temporali; giacca, felpa e scarpe da trekking per la montagna. Cappello per il sole, crema solare.

Dati climatici - Repubblica Dominicana


Barahona
Barahona, posizione nella mappa
Barahona, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min202122232424242424232221
Temp.max303030313132333332323131
Prec.(mm)3030456517013040651451857545
Prec. giorni43461184591152
Umidità72%71%70%72%75%75%72%73%75%78%76%74%
Lungh. giorno111212131313131312121111
Ore sole899989998899
Temp. mare272727272828282929292828

Constanza (1.200 m.)
Constanza, posizione nella mappa
Constanza, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min91011121313131313131211
Temp.max232425252526262626262423
Prec.(mm)758080150320165155180245275160105
Prec. giorni141212121515171717181515
Lungh. giorno111212131313131312121111

La Romana
La Romana, posizione nella mappa
La Romana, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min202020222425252424242221
Temp.max293030303132333232313030
Prec.(mm)353030459055601051151659550
Prec. giorni5445766891086
Umidità78%76%74%74%76%75%73%76%80%81%82%80%
Lungh. giorno111212131313131312121111
Temp. mare272626272828282929292827

Puerto Plata
Puerto Plata, posizione nella mappa
Puerto Plata, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min212121222424252524242322
Temp.max282829293132323232323029
Prec.(mm)19013014515015055708090145260195
Prec. giorni129810116777101415
Umidità82%79%78%77%78%76%76%76%77%79%81%82%
Lungh. giorno111212131313131312121111
Ore sole778878887766
Temp. mare262626262728282929292827

Punta Cana
Punta Cana, posizione nella mappa
Punta Cana, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min212122222424242424242322
Temp.max282929303031323232323029
Prec.(mm)85655065130958510513512513090
Prec. giorni1077710991010111211
Umidità79%78%76%76%79%79%78%78%80%81%81%79%
Lungh. giorno111212131313131312121111
Ore sole899989998888
Temp. mare272626272828282929292827

Sabana De La Mar
Sabana De La Mar, posizione nella mappa
Sabana De La Mar, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min191819202122222222212019
Temp.max282929303131313232313029
Prec.(mm)150110100155250175200230225245285175
Prec. giorni13101091514161616161615
Lungh. giorno111212131313131312121111
Temp. mare262626272728282929292827

Santiago
Santiago, posizione nella mappa
Santiago, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min181919212223232322222119
Temp.max293031323233343434333130
Prec.(mm)554060110135655070851109570
Prec. giorni866810577891010
Umidità81%76%73%74%76%74%74%74%76%78%80%81%
Lungh. giorno141312111010101112131414
Ore sole778888888877
Temp. mare262626262728282929292827

Santo Domingo
Santo Domingo, posizione nella mappa
Santo Domingo, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min201920212223232323232221
Temp.max303031313132333333323131
Prec.(mm)6555557019014014517518018510085
Prec. giorni866711101112121399
Umidità82%80%79%80%81%81%81%82%83%84%84%83%
Lungh. giorno111212131313131312121111
Ore sole888888777787
Temp. mare272626272828282929292827



Torna su

Vedi anche le temperature mese per mese




© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a Caraibi

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni)::
 Santo Domingo

 Mese per mese:
 Gennaio
 Febbraio
 Marzo
 Aprile
 Maggio
 Giugno
 Luglio
 Agosto
 Settembre
 Ottobre
 Novembre
 Dicembre

 Paesi vicini:
 Bahamas
 Cuba
 Haiti
 Portorico
 Turks e Caicos

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy