Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
La Novaja Zemlja ha un clima
polare, con temperature sottozero per gran parte dell'anno, e leggermente al di sopra dello zero in estate.
La Novaja Zemlja ("Nuova Terra" in russo) si trova a nord della Russia, tra 70 e 77 gradi di latitudine nord, tra il Mare di Barents a ovest e il Mare di Kara ad est. Siamo nella zona più orientale d'Europa, dato che la longitudine è ancora maggiore dei monti Urali, che separano la Russia europea dalla Siberia, e di cui la Novaja Zemlja costituisce il prolungamento dal punto di vista geologico.
L'arcipelago è costituito da due isole maggiori, Severnyj e Južnyj (Isola del nord e Isola del sud), separate dallo stretto di Matočkin, oltre a numerose isole minori. La superficie totale è di 82.600 chilometri quadrati. Amministrativamente appartiene all'oblast' di Arcangelo.
Il
vento soffia spesso e con intensità notevole, anche se diminuisce un po' in estate.
Il
mare è quasi sempre libero dai ghiacci sulla costa occidentale, dove arriva l'ultimo ramo della Corrente del Golfo, tranne negli inverni più freddi. Sulla costa orientale, invece, il ghiaccio marino si ritira soltanto da luglio a ottobre o a novembre. Comunque, l'estensione dei ghiacci varia di anno in anno.
Mentre l'isola meridionale è in gran parte pianeggiante e libera dalla neve in estate (vi crescono solo muschi e licheni), nell'isola Severnyj, le zone interne sono occupate da
colline e montagne, coperte da ghiacci perenni. Il punto più alto è il
monte Kruzenshtern, alto 1.547 metri.
L'insediamento principale,
Beluš'ja Guba, situata nell'isola del sud (Južnyj), ha circa 2.000 abitanti. Qui il
sole rimane sopra l'orizzonte (sole di mezzanotte) dal 10 maggio al 1° agosto, mentre rimane sotto l'orizzonte (notte polare) dal 18 novembre al 23 gennaio.
Circa 90 km più a nord, ma sempre nella zona più mite dell'arcipelago, si trova la stazione di
Malye Karmakuly.
Il periodo più freddo dell'anno va da gennaio a marzo. A febbraio, il mese più freddo, la
temperatura media è di circa -13 °C, mentre sull'isola del nord è di alcuni gradi più bassa.
Durante le
ondate di freddo più intense, la temperatura può scendere sotto i -30 °C. Il record è di -39 °C, registrato nel febbraio e nel marzo 1979.
In
estate, la temperatura a Malye Karmakuly supera lo zero per quattro mesi, e la media di luglio, il mese più caldo, è di 8 °C. Nella parte centro-settentrionale della Novaja Zemlja, l'estate è più fredda, tanto che la temperatura supera di poco lo zero.
Da giugno ad agosto, vi possono essere brevi periodi molto miti o relativamente caldi, in cui la temperatura può superare i 20 °C. Il record a Malye Karmakuly è di 28,3 °C, registrato nel luglio 1989. Invece, sull'isola del nord queste temperature non vengono raggiunte, e al massimo di toccano i 10/12 °C nelle zone più riparate.
Ecco le temperature medie.
Malye Karmakuly - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -15,7 | -9,9 | -12,8 |
---|
Febbraio | -16,1 | -10,3 | -13,2 |
---|
Marzo | -14,2 | -8,6 | -11,4 |
---|
Aprile | -10,8 | -5,2 | -8 |
---|
Maggio | -4,9 | -0,7 | -2,8 |
---|
Giugno | 1,4 | 5,3 | 3,4 |
---|
Luglio | 5,6 | 10,4 | 8 |
---|
Agosto | 5,2 | 9,1 | 7,2 |
---|
Settembre | 2,8 | 6 | 4,4 |
---|
Ottobre | -3,1 | 0,5 | -1,3 |
---|
Novembre | -8,4 | -3,9 | -6,2 |
---|
Dicembre | -12,1 | -6,8 | -9,4 |
---|
Anno | -5,8 | -1,1 | -3,45 |
---|
Le
precipitazioni sono scarse, intorno a 310 mm l'anno. Esse si verificano sotto forma di neve in gran parte dell'anno, mentre da giugno a settembre si verificano in genere sotto forma di pioggia, quanto meno a Malye Karmakuly e al sud.
Ecco le precipitazioni medie.
Malye Karmakuly - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 27 | 7 |
---|
Febbraio | 23 | 7 |
---|
Marzo | 20 | 6 |
---|
Aprile | 18 | 6 |
---|
Maggio | 14 | 5 |
---|
Giugno | 19 | 5 |
---|
Luglio | 40 | 8 |
---|
Agosto | 29 | 8 |
---|
Settembre | 36 | 10 |
---|
Ottobre | 34 | 10 |
---|
Novembre | 23 | 7 |
---|
Dicembre | 28 | 8 |
---|
Anno | 310 | 87 |
---|
Il
sole brilla raramente, circa 1.200 ore l'anno, con un massimo da aprile a luglio. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Malye Karmakuly - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 0 | 0 |
---|
Febbraio | 1 | 25 |
---|
Marzo | 3,5 | 105 |
---|
Aprile | 7 | 215 |
---|
Maggio | 6 | 190 |
---|
Giugno | 6 | 175 |
---|
Luglio | 7,5 | 230 |
---|
Agosto | 4,5 | 145 |
---|
Settembre | 2,5 | 75 |
---|
Ottobre | 1,5 | 40 |
---|
Novembre | 0 | 5 |
---|
Dicembre | 0 | 0 |
---|
Anno | 3,3 | 1195 |
---|