Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
La Terra di Francesco Giuseppe ha un clima
polare, con temperature sottozero per gran parte dell'anno, e intorno allo zero in estate.
La Terra di Francesco Giuseppe si trova a nord della Russia, tra l'Oceano Artico e il Mare di Barents. L'arcipelago, scoperto nel 1873 da esploratori austriaci e oggi appartenente alla Russia, è formato da 191 isole, per un totale di 16.100 chilometri quadrati, abitate solo da personale militare e spedizioni di ricerca. Circa 350 km ad ovest si trovano le isole Svalbard, appartenente alla Norvegia.
La Terra di Francesco Giuseppe è la parte più a nord-est dell'Europa, inoltre, vi si trova il
punto più a nord d'Europa (il Capo Fligely, a quasi 82 gradi di latitudine nord, e a 910 km dal Polo), dunque ancor più a nord delle Svalbard, la cui parte settentrionale si trova alla latitudine della parte meridionale di questo arcipelago.
Le isole sono occupate da colline, il cui punto più alto si trova a 620 metri, e sono in gran parte
coperte dal ghiaccio, all'incirca al di sopra dei 100 metri, anche se ci sono alcune zone pianeggianti dove in estate la neve si scioglie e si formano muschi e licheni.
Il clima della Terra di Francesco Giuseppe è più freddo di quello dell Svalbard, che si trovano nella zona dove arriva l'ultimo ramo della Corrente del Golfo. Tuttavia, anche questo arcipelago può essere interessato da masse d'aria mite provenienti dall'Atlantico.
Il
mare è ghiacciato per gran parte dell'anno, mentre da luglio a settembre o ottobre il ghiaccio marino si ritira, soprattutto nella parte occidentale e meridionale dell'arcipelago. Per questo, l'accesso via mare è possibile solo d'estate. Comunque, l'estensione dei ghiacci varia di anno in anno.
Il
vento soffia spesso e con intensità notevole, anche se diminuisce un po' da maggio a settembre.
In estate si può formare la
nebbia.
Nell'isola
Hayes (detta anche Heiss,
Ostrov Kheysa in russo), la
temperatura media va da circa -20 °C da gennaio a marzo a circa 1 °C a luglio.
Durante le
ondate di freddo, la temperatura scende sotto i -30 °C quasi tutti gli anni. In passato è scesa anche sotto i -40 °C, anche se ciò non accade più da parecchi anni. Il record è di -44,4 °C, registrato nel febbraio 1978.
Nei
giorni più miti, la temperatura arriva in genere a circa 0 °C a maggio e ottobre, e supera lo zero da giugno a settembre. Il record è di 10 °C, raggiunto nell'agosto 2023 e nel luglio 2024.
Ecco le temperature medie.
Hayes - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -23,3 | -16,7 | -20 |
---|
Febbraio | -23,6 | -16,8 | -20,2 |
---|
Marzo | -23,8 | -17,2 | -20,5 |
---|
Aprile | -19,2 | -13,6 | -16,4 |
---|
Maggio | -10,1 | -6,1 | -8,1 |
---|
Giugno | -2,5 | 0,2 | -1,2 |
---|
Luglio | -0,2 | 2 | 0,9 |
---|
Agosto | -0,6 | 1,6 | 0,5 |
---|
Settembre | -3 | -0,4 | -1,7 |
---|
Ottobre | -10 | -6,2 | -8,1 |
---|
Novembre | -16,4 | -10,7 | -13,6 |
---|
Dicembre | -21,4 | -15 | -18,2 |
---|
Anno | -12,8 | -8,2 | -10,45 |
---|
Le
precipitazioni sono scarse, intorno a 270 mm l'anno. Esse si verificano sotto forma di neve in gran parte dell'anno, mentre da giugno a settembre, e qualche volta a fine maggio e all'inizio di ottobre, si possono verificare anche sotto forma di pioggia.
Ecco le precipitazioni medie.
Hayes - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 29 | 7 |
---|
Febbraio | 32 | 5 |
---|
Marzo | 21 | 4 |
---|
Aprile | 19 | 4 |
---|
Maggio | 12 | 3 |
---|
Giugno | 11 | 3 |
---|
Luglio | 18 | 5 |
---|
Agosto | 21 | 6 |
---|
Settembre | 23 | 6 |
---|
Ottobre | 19 | 6 |
---|
Novembre | 26 | 7 |
---|
Dicembre | 42 | 7 |
---|
Anno | 275 | 64 |
---|
Il
sole brilla raramente, circa 1.000 ore l'anno, con un massimo da aprile a giugno. Data la latitudine, il sole è sempre sotto l'orizzonte dal fine ottobre a fine febbraio, mentre non tramonta mai da metà aprile a fine agosto. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Hayes - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 0 | 0 |
---|
Febbraio | 0 | 0 |
---|
Marzo | 2 | 65 |
---|
Aprile | 8 | 235 |
---|
Maggio | 7,5 | 225 |
---|
Giugno | 6,5 | 195 |
---|
Luglio | 5,5 | 170 |
---|
Agosto | 2,5 | 85 |
---|
Settembre | 1 | 30 |
---|
Ottobre | 0 | 0 |
---|
Novembre | 0 | 0 |
---|
Dicembre | 0 | 0 |
---|
Anno | 2,8 | 1005 |
---|