Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Ul'janovsk è
continentale (secondo la classificazione di Köppen, clima continentale umido con estate mite - Dfb), con inverni gelidi ed estati abbastanza calde.
Ul'janovsk (traslitterata anche come Ulyanovsk, in precedenza Simbirsk) è una città di 320.000 abitanti, capoluogo dell'omonimo oblast', situata nella Russia europea, a 54 gradi di latitudine nord e 710 km a est-sud-est di Mosca.
Il Volga, il fiume più lungo d'Europa, in questa zona è particolarmente largo, anche 25 km, da quando a valle, nei pressi della città di Togliatti, fu costruita un diga che creò il bacino di Kujbyšev (l'antico nome di Samara).
Le
precipitazioni non sono abbondanti, dato che ammontano a circa 485 millimetri l'anno. Come spesso accade nei climi freddi, la stagione più piovosa è l'estate.
L'
inverno, da novembre a marzo, è molto freddo: la temperatura media di gennaio e febbraio è di circa -10 gradi. Il cielo è spesso nuvoloso, e spesso cade un leggero nevischio.
Durante le
ondate di freddo, la temperatura può scendere sotto i -30 °C.
Occasionalmente è scesa anche sotto i -40 °C.
Nel febbraio 1954 la media giornaliera mensile fu di -23 °C.
L'
estate, da giugno ad agosto, è abbastanza calda e soleggiata. La media di luglio è di circa 20,5 °C.
A volte ci possono essere
ondate di caldo, durante le quali la temperatura può raggiungere, e più raramente superare, i 35 °C, e che possono essere interrotte da forti temporali e raffiche di vento. Durante l'estate eccezionale del 2010, la temperatura ha raggiunto 38,9 °C a luglio, quando la media delle massime è stata di 31,8 °C, e 39,3 °C ad agosto.
Uljanovsk - Dati climatici
La
temperatura media del mese più freddo (febbraio) è di -10 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 20,6 °C. Ecco le temperature medie.
Uljanovsk - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -13,1 | -6,5 | -9,8 |
---|
Febbraio | -14 | -5,9 | -10 |
---|
Marzo | -7,9 | 0,8 | -3,6 |
---|
Aprile | 0,9 | 12,1 | 6,5 |
---|
Maggio | 7,8 | 21 | 14,4 |
---|
Giugno | 12,2 | 24,8 | 18,5 |
---|
Luglio | 14,4 | 26,9 | 20,6 |
---|
Agosto | 12,4 | 25,1 | 18,8 |
---|
Settembre | 7,6 | 18,3 | 13 |
---|
Ottobre | 1,9 | 9,9 | 5,9 |
---|
Novembre | -4,6 | 0,6 | -2 |
---|
Dicembre | -10,8 | -5,2 | -8 |
---|
Anno | 0,6 | 10,2 | 5,45 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 485 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza scarse. Nel mese meno piovoso (marzo) ammontano a 19 mm, nel più piovoso (luglio) ammontano a 87 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Uljanovsk - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 29 | 7 |
---|
Febbraio | 21 | 6 |
---|
Marzo | 19 | 5 |
---|
Aprile | 29 | 5 |
---|
Maggio | 36 | 6 |
---|
Giugno | 66 | 10 |
---|
Luglio | 87 | 9 |
---|
Agosto | 47 | 7 |
---|
Settembre | 53 | 9 |
---|
Ottobre | 41 | 8 |
---|
Novembre | 29 | 7 |
---|
Dicembre | 27 | 7 |
---|
Anno | 485 | 86 |
---|
Si registrano in media 2030 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Uljanovsk - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 1,5 | 45 |
---|
Febbraio | 3,5 | 95 |
---|
Marzo | 4,5 | 145 |
---|
Aprile | 7 | 215 |
---|
Maggio | 9 | 275 |
---|
Giugno | 10 | 300 |
---|
Luglio | 10,5 | 320 |
---|
Agosto | 9 | 275 |
---|
Settembre | 6 | 175 |
---|
Ottobre | 3,5 | 100 |
---|
Novembre | 1,5 | 50 |
---|
Dicembre | 1 | 35 |
---|
Anno | 5,6 | 2030 |
---|