Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Edimburgo è
oceanico, con inverni freddi e piovosi, ed estati fresche e nuvolose. Il vento soffia con frequenza, anche se meno che nel nord della Scozia, e può essere tempestoso soprattutto in autunno e in inverno.
La città è capitale della Scozia ed è affacciata sulla costa del Mare del Nord, nel
Firth of Forth, una baia che è anche l'estuario (Firth) del fiume Forth.
La
temperatura media di gennaio è di 4 gradi, quella di luglio e agosto di 15 °C. Ecco le temperature medie.
Edimburgo - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | 1 | 1 | 3 | 4 | 7 | 10 | 11 | 11 | 9 | 6 | 4 | 1 | 5.7 |
---|
Max (°C) | 7 | 8 | 10 | 12 | 15 | 17 | 19 | 19 | 17 | 13 | 10 | 7 | 12.9 |
---|
Media | 4 | 4.5 | 6.5 | 8 | 11 | 13.5 | 15 | 15 | 13 | 9.5 | 7 | 4 | 9.25 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a circa 700 millimetri l'anno. Esse sono frequenti ma non molto abbondanti, a causa della posizione della città sul versante orientale della Scozia (una parte delle piogge si scarica infatti sul versante occidentale). Ecco le precipitazioni medie.
Edimburgo - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 65 | 45 | 50 | 40 | 50 | 60 | 65 | 60 | 65 | 75 | 60 | 60 | 695 |
---|
Giorni | 12 | 9 | 10 | 9 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 12 | 11 | 11 | 124 |
---|
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza freddo: le temperature non sono poi così basse, ma l'umidità e il vento possono aumentare la sensazione di freddo. Il cielo è spesso nuvoloso, e le piogge sono frequenti. In certi casi, le depressioni più intense possono provocare tempeste di vento.
Le
nevicate sono abbastanza rare, e in genere non abbondanti. Comunque, la stagione in cui può cadere la neve è lunga, e va da novembre ad aprile.
Ogni tanto ci possono essere delle ondate di
freddo, che però in genere non durano molto. Nelle notti più fredde dell'anno, la temperatura scende in genere fino a -8/-9 °C, ma a volte può scendere anche più in basso. All'aeroporto, la temperatura è scesa fino a -17 °C nel febbraio 1978 e nel gennaio 1979, a -15 °C nel dicembre 1981, a -18 °C nel gennaio 1982, a -12 °C nel gennaio 1985 e nel dicembre 2009, e a -16 °C nel dicembre 2010.
In
primavera, da marzo a maggio, le temperature aumentano lentamente, e il flusso delle perturbazioni atlantiche diminuisce leggermente. Spesso a maggio fa ancora abbastanza freddo.
L'
estate, da giugno ad agosto, è fresca, con piogge abbastanza frequenti.
Comunque, abbastanza raramente, ci possono essere periodi, in genere brevi, con un tempo soleggiato e con temperature piacevolmente calde. Nei giorni più caldi dell'anno, la temperatura può superare i 25 °C, e ogni tanto può arrivare a circa 30 °C. Ad esempio, ha raggiunto 31 °C nell'agosto 1975, 30,5 °C nell'agosto 1990 e nell'agosto 1995, e 30 °C nel luglio 2009.
L'
autunno, da settembre a novembre, è grigio, nuvoloso e piovoso, ed è progressivamente più freddo. A novembre il vento soffia spesso moderato o forte.
![]()
Il
soleggiamento a Edimburgo è scarso in autunno e in inverno, quando il sole si vede raramente. In primavera e in estate, il soleggiamento è relativamente migliore: da aprile ad agosto qualche volta il sole può fare capolino tra le nubi. In media, si contano appena 1.425 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Edimburgo - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Sole (ore) | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 6 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1425 |
---|
Vista la latitudine di Edimburgo (55°57'N), la
lunghezza delle giornate varia di molto tra i diversi mesi dell'anno.
Nel giorno più corto dell'anno, il 21 dicembre, il sole sorge alle 8:40 e tramonta alle 15:40. Un mese più tardi, il 20 gennaio, sorge alle 8:25 e tramonta alle 16:20. A metà febbraio sorge invece alle 7:40 e tramonta alle 17:15.
In primavera, le giornate diventano sempre più lunghe: già ad aprile il sole tramonta dopo le 20, e all'incirca dal 2 giugno al 10 luglio, si verificano le "notti bianche", cioè non diventa mai completamente buio. Il 21 giugno, il giorno più lungo dell'anno, il sole sorge alle 4:26 e tramonta alle 22:02.
In autunno, le giornate si accorciano rapidamente: il sole tramonta verso le 19:30 di sera a metà settembre, verso le 18 e un quarto a metà ottobre, e verso le 16 a metà novembre.
Il
mare a Edimburgo è freddo tutto l'anno: in inverno, vista la latitudine, è relativamente mite, dato che arriva a 7 gradi a febbraio e marzo, mentre in estate si ferma a soli 14 gradi da luglio a settembre. Ecco le temperature medie del mare.
Edimburgo - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 8 | 7 | 7 | 8 | 10 | 12 | 14 | 14 | 14 | 13 | 12 | 10 |
---|
Quando andare
Il
periodo migliore per visitare Edimburgo è l'estate, da giugno ad agosto. I freddolosi preferiranno luglio e agosto, che sono i mesi più miti, in ogni caso conviene portare qualche abito un po' pesante, come un giacca a vento, una felpa o un maglione, oltre che un impermeabile o un ombrello.