Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Alicante è
mediterraneo, con inverni miti e relativamente piovosi, ed estati calde e soleggiate.
La città si trova sulla costa sud-orientale della Spagna, nella Comunità Valenciana. Siamo in una zona particolarmente mite, arida e soleggiata.
La
temperatura media di gennaio è di 11,5 °C, quella di agosto di 26 °C. Ecco le temperature medie.
Alicante - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 7 | 7 | 9 | 11 | 14 | 18 | 21 | 22 | 19 | 15 | 11 | 8 |
---|
Max (°C) | 17 | 17 | 19 | 21 | 24 | 28 | 30 | 31 | 29 | 25 | 20 | 17 |
---|
Le
precipitazioni sono scarse, appena 285 millimetri l'anno; in particolare l'inverno risulta più arido di quanto non accada normalmente nel climi mediterranei, mentre in estate (come è normale) non piove quasi mai. A causa della scarsità delle precipitazioni, il paesaggio è arido.
Ecco le precipitazioni medie.
Alicante - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 20 | 20 | 20 | 30 | 30 | 10 | 4 | 5 | 40 | 45 | 35 | 25 | 285 |
---|
Giorni | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 37 |
---|
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è mite, ed è caratterizzato da periodi soleggiati, alternati a rari periodi di maltempo, con vento e pioggia. Vi sono parecchie giornate soleggiate, in cui la temperatura diurna raggiunge e supera i 20 gradi, anche in pieno inverno.
E' raro che faccia molto freddo: soltanto nelle notti più fredde dell'anno la temperatura scende fino allo zero, ma anche in questi casi, di giorno in genere sale sopra i 10 gradi. In pratica, non nevica mai.
Il record del freddo è -4,5 °C, registrato nel febbraio 1956. Altri valori molto bassi sono stati: -4 °C nel dicembre 1970, e -2,5 °C nel dicembre 1962, nel gennaio 1971, nel gennaio 1985 e nel gennaio 2005.
La
primavera, da marzo a maggio, è mite e soleggiata, con giornate piovose ancora possibili, ma non molto frequenti, e qualche temporale pomeridiano che sconfina dall'interno in tarda primavera. A partire da maggio, e qualche volta ad aprile, si cominciano a vedere le prime giornate calde, con massime sui 30 gradi.
L'
estate, da giugno a metà settembre, è calda e soleggiata. In genere le temperature oscillano sui 28/29 gradi a giugno e settembre, e sui 30/32 gradi a luglio e agosto, c'è un po' di afa ma anche il soffio delle brezze, insomma la tipica estate mediterranea.
Però a volte vi possono essere delle ondate di caldo, in cui possono toccare i 35/37 gradi, e ogni tanto persino i 40 °C. Nel luglio 1994, la temperatura arrivò a 41,5 °C. Negli ultimi anni, è arrivata a 39 °C a fine giugno 2012, a 41 °C nel luglio 2015, e a 40 °C a inizio settembre 2016.
L'
autunno, da metà settembre a novembre, è inizialmente caldo, e poi via via più mite, con le perturbazioni atlantiche che diventano gradualmente più frequenti.
Anche se piove raramente, in situazioni particolari con il vento da est, ogni tanto le piogge possono essere abbondanti e concentrate in breve tempo, dando luogo a inondazioni.
![]()
Il
soleggiamento ad Alicante è molto buono in estate, quando prevalgono i cieli sereni, ma è buono anche nelle altre stagioni: si registrano mediamente 6 ore di sole al giorno anche a gennaio, e 7 a febbraio, per un totale annuo di 2.900 ore di sole. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Alicante - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 6 | 6 | 7 | 8 | 9 | 11 | 11 | 10 | 8 | 7 | 6 | 5 |
---|
Il
mare ad Alicante è abbastanza caldo per fare i bagni da luglio a settembre, quando raggiunge i 25/26 gradi (dunque, più che in altre zone della Spagna); a giugno e ottobre è fresco. Ecco la temperatura media del mare.
Alicante - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 15 | 14 | 14 | 16 | 19 | 22 | 25 | 26 | 25 | 23 | 19 | 17 |
---|
Quando andare
Il
periodo migliore per una vacanza al mare ad Alicante è quello estivo, da giugno ad agosto. Per fare i bagni, il periodo migliore va da luglio a settembre, anche se da settembre, che comunque nel complesso è ancora un buon mese (soprattutto nella prima metà), si cominciano a vedere le prime perturbazioni atlantiche. Maggio e giugno sono mesi soleggiati, ma il mare è ancora un po' fresco, soprattutto a maggio, quando è addirittura un po' freddo.
Anche se il bel tempo non è sempre garantito, la primavera e l'autunno si prestano per visitare le città e compiere escursioni verso l'interno, dato che in estate può fare molto caldo per questo tipo di attività.