Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Spagna


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Spagna

Mappa - Spagna

Ti trovi qui: Home --> Europa --> Spagna


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


In Spagna sono presenti, a grandi linee, cinque tipi di clima:
- il clima delle coste atlantiche, fresco, umido e piovoso;
- il clima degli altipiani centrali, arido e continentale, con inverni abbastanza freddi ed estati a volte torride (v. Madrid);
- il clima mediterraneo delle regioni costiere dell'est e del sud (v. Barcellona, Baleari, Valencia, Malaga), mite e soleggiato;
- il clima quasi africano della pianura andalusa (v. Siviglia, Cordoba), mite in inverno e caldissimo in estate;
- infine, il clima montano dei Pirenei e delle Sierre, più o meno freddo a seconda della quota.
Dunque, la Spagna non è un Paese ovunque mite e soleggiato come si potrebbe pensare.
Comunque, se si esclude la costa esposta a nord, in gran parte della Spagna l'estate è calda, secca e soleggiata.
Nella seguente mappa possiamo vedere le zone climatiche in Spagna.

Mappa con le zone climatiche in Spagna

Il clima in dettaglio


  • Il nord - Costa atlantica, Santander
  • Clima mediterraneo - Barcellona, Baleari, Alicante
  • Zone interne - Meseta, Madrid, Pianura andalusa
  • Montagne - Puerto Navacerrada
  • Temperatura del mare
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici

Il nord


Costa atlantica

Sulle coste che si affacciano sull'Atlantico a nord (v. La Coruña, Gijon, Santander, Bilbao), l'inverno è mite e umido: le piogge sono frequenti e il sole è relativamente raro.
Le coste della Galizia e delle Asturie, più esposte ai venti occidentali, sono spesso ventose, ma a volte questo può capitare anche in Cantabria e nei Paesi Baschi.
In Galizia (v. Santiago de Compostela) le piogge sono particolarmente abbondanti, soprattutto da ottobre ad aprile.
In quest'area, l'estate è fresca e piovosa, e anche a luglio e agosto il sole è spesso coperto dalle nuvole; il mare non è certo caldo (toccando appena i 20/21 °C ad agosto).
A Santander, in Cantabria, la temperatura media va da 10,5 °C a gennaio e febbraio, a 20,5 °C ad agosto.
In quest'area settentrionale le piogge sono abbondanti, e qualche pioggia può cadere anche in estate. A Santander cadono più di 1.100 millimetri di pioggia all'anno.
Sulla costa settentrionale dell'Atlantico, il sole non brilla molto spesso neanche in estate.

Immagine di Santander

Clima mediterraneo



Nelle zone che si affacciano sul Mediterraneo e nel piccolo tratto costiero atlantico del Golfo di Cadice (v. Barcellona, Valencia, Isole Baleari, Almeria, Malaga, Cadice, Jerez de la Frontera), l'inverno è mite, ma rispetto alla costa atlantica del nord le piogge sono più rare e il sole è più frequente. Ciò è dovuto al fatto che le coste mediterranee della Spagna, esposte come sono ad est e a sud, sono relativamente riparate dalle perturbazioni che normalmente provengono da ovest.
Lungo le coste del Mediterraneo e sulle isole Baleari l'estate è calda e soleggiata, come si conviene alle località mediterranee; l'aria è umida ma le brezze temperano il caldo durante il giorno.
Sulla Costa Brava, in Catalogna, al confine con la Francia, la temperatura media di gennaio è di 8,5 °C (v. Lloret de Mar). Nella parte più settentrionale della costa può soffiare la tramontana, il vento freddo dalla Francia.
Più a sud, a Barcellona, la media di gennaio arriva a 10 °C. L'estate è calda e soleggiata, un po' meno calda di giorno ma più afosa che a Madrid, con qualche raro temporale.
Le piogge non sono abbondanti, circa 600 mm all'anno, e si deve far attenzione a non sprecare l'acqua.

Immagine di Barcellona

Più a sud, nella Comunità Valenciana (v. Castellón de la Plana, Valencia), la media di gennaio è di circa 11 °C, e le piogge sono ancora più scarse, 470 mm all'anno.

Ad est di Valencia, le isole Baleari (Mallorca, Minorca, Ibiza e Formentera) hanno un clima mediterraneo, simile a quello della Sardegna, e la più orientale, Minorca, è anche la più ventosa, a causa del vento che a volte soffia dalla Francia. Ibiza e Formentera, le più meridionali, sono anche le più miti e le più riparate. Comunque l'estate è calda e soleggiata ovunque.
A sud di Valencia, nella provincia di Alicante e nella Costa Blanca, che e esposta a sud-est, l'inverno è particolarmente mite, con una media di gennaio di circa 12 °C. Inoltre, le precipitazioni annue scendono al di sotto dei 400 mm l'anno, e il sole brilla abbastanza spesso anche in inverno.

Immagine di Alicante

Ancora più a sud, la parte meridionale della Costa di Murcia (Costa Cálida) e la Costa Almería, protette dalla Sierra Nevada, sono ancora più aride, e hanno inverni ben poco piovosi e ben soleggiati.
Come risultato, venendo a mancare le precipitazioni negli unici mesi piovosi che il clima mediterraneo concede (autunno e inverno), il clima di questa zona risulta addirittura semi-desertico, come anche quello del Los Monegros, tra Saragozza e Lérida, dove sono stati girati i cosiddetti "spaghetti Western".

Nella costa dell'Andalusia (Costa del Sol), proseguendo verso ovest, il clima rimane mediterraneo (v. Malaga), ma sulla punta meridionale, dove si trovano Gibilterra e Tarifa, diventa più fresco e ventoso in estate, e più piovoso in inverno.
Costa de la Luz, mappa che indica dove si trova
Costa de la Luz, dove si trova
Nel sud-ovest della Spagna troviamo un'altra porzione di costa affacciata sull'Atlantico, la Costa de la Luz (vedi Huelva, Rota, Cadice), ma qui il clima è mediterraneo, con estate calda e soleggiata, anche se l'influenza dell'oceano si fa sentire, per cui il caldo in genere non è afoso come nella costa mediterranea, e il mare è molto fresco anche in piena estate (vedi sotto).

Zone interne


Meseta

Le regioni interne della Spagna (v. Valladolid, León, Pamplona, Madrid, Salamanca, Saragozza), occupate in gran parte da un altopiano, detto meseta, di altezza media 700/800 metri, conoscono invece inverni abbastanza freddi.
A Madrid, la capitale, al centro della meseta, a 650 metri di quota, a gennaio le temperature notturne oscillano intorno a 2 gradi, le massime intorno agli 11 °C; ma a volte in seguito alle irruzioni di aria fredda può nevicare e gelare.
In estate, sull'altopiano interno le giornate possono spesso essere torride, con massime ben oltre i 30 gradi, ma a causa dell'altitudine le notti sono abbastanza fresche, e d'altra parte il caldo è secco e dunque più sopportabile. A Madrid la temperatura raggiunge facilmente i 35/36 °C, e a volte anche i 40 °C.
Sull'altopiano, le precipitazioni non sono molto abbondanti, perché il grosso dell'umidità si scarica sui versanti atlantici, ma in autunno e in inverno sono comunque abbastanza frequenti. A Madrid cadono 455 millimetri di pioggia all'anno.

Immagine di Madrid

Pianura andalusa

Nelle regioni interne del sud, nelle zone più basse dell'Estremadura (v. Badajoz) e nell'interno dell'Andalusia, l'inverno è mite, con medie giornaliere superiori a 10 °C, inoltre, l'estate è caldissima e soleggiata: Siviglia e Córdoba sono in effetti le città più calde d'Europa, e questa zona è come un pezzo di Africa in Europa. La temperatura raggiunge spesso i 38/40 °C, e a volte anche i 45 °C.
Nelle zone interne, soprattutto al sud, in estate il cielo è normalmente sereno, e anche in inverno vi sono parecchie giornate soleggiate.

Immagine di Granada, Alhambra

Nelle località poste a quote collinari, come ad esempio a Granada, il caldo è temperato dall'altitudine, e le notti sono un po' più fresche, ma le giornate sono spesso torride.

Montagne



Le regioni di montagna hanno un clima progressivamente più freddo e nevoso con l'aumentare della quota. Inoltre, a parità di quota fa certamente più freddo sui Pirenei a nord che nella meridionale Sierra Nevada, che però raggiunge altitudini notevoli (il monte Mulhacén sfiora i 3.500 metri), e dunque normalmente consente di sciare (ad alte quote) pur a latitudini così meridionali. Nulla vieta, dopo una giornata sulla neve, di scendere di quota e andare ad apprezzare l'aria mite della vicina Costa Tropical (Motril si trova a circa un'ora e mezza di auto).

Esiste anche una cordigliera montuosa, il Sistema Centrale, che attraversa la Meseta, ed è divisa in varie catene; quella più vicina alla capitale è la Sierra de Guadarrama, la cui cima più alta è il Peñalara (2.428 metri), e dove è possibile sciare in inverno, mentre più a sud-ovest troviamo la Sierra de Gredos, anch'essa a non grande distanza da Madrid.
A Puerto de Navacerrada, situato a 1.858 metri, la temperatura media va da 0 °C a gennaio a 17,5 °C a luglio e agosto.
Qui il paesaggio è verdeggiante a causa della piovosità elevata: cadono 1.240 mm di pioggia o neve all'anno, con un massimo tra ottobre e dicembre (160/180 mm al mese), e un minimo a luglio e agosto (25 mm al mese).

Immagine di Puerto de Navacerrada

Nelle zone settentrionali di Navarra, Aragona e Catalogna, troviamo la catena dei Pirenei. La cima più elevata dell'intera catena, il Pico de Aneto (3.404 metri), si trova in Aragona. Al di sopra dei 2.700 metri troviamo dei ghiacciai.

Nel nord troviamo poi una catena montuosa parallela alla costa, la Cordigliera Cantabrica, la cui cima più alta, il Torre Cerredo, 2.648 metri, appartiene al gruppo dei Picos de Europa.

Temperatura del mare



Sulla costa nord-occidentale, ad esempio a La Coruna, il mare è sempre molto fresco, se non freddo, e raggiunge al massimo i 19 °C ad agosto.
Sulla costa settentrionale, la temperatura del mare è ancora molto fresca, anche se è un po' più elevata. Ad esempio, a Bilbao raggiunge i 21,5 °C ad agosto.
Sulla costa del Mar Mediterraneo (vedi Barcellona, Isole Baleari, Costa Blanca), la temperatura del mare è più alta, ed è abbastanza calda per fare i bagni da luglio a settembre. Ad agosto, la temperatura del mare è di 25 °C a Barcellona e di 26 °C a Valencia.
A sud, sulla Costa del Sol (v. Malaga) il mare è meno caldo rispetto al resto del Mediterraneo, a causa dell'infiltrazione delle acque atlantiche, e raggiunge i 23 °C ad agosto.
Il mare nella piccola parte nel sud-ovest, che si affaccia sull'Oceano Atlantico (Costa de la Luz) è ancora più fresco: qui la temperatura dell'oceano arriva appena a 22 °C ad agosto e settembre, anche se il clima è caldo e soleggiato.

Quando andare



Per chi cerca il sole e il mare in Spagna, sulle coste atlantiche del nord l'estate è fresca e abbastanza piovosa, e la temperatura dell'Atlantico è decisamente fresca anche in questo periodo; è dunque preferibile la costa mediterranea, e i mesi migliori sono luglio e agosto.

Per visitare le città e compiere escursioni, l'estate è un'ottima stagione sul versante atlantico (nord e nord-ovest), dove si può trovare un tempo fresco, ben diverso da quello che si trova nel resto della Spagna. Stesso discorso per quanto riguarda le zone di montagna, soleggiate ma con una temperatura accettabile.
Il resto della Spagna durante l'estate è invece molto caldo, soprattutto a luglio e agosto, e il caldo può essere difficile da sopportare, almeno per quelli che lo soffrono. Questo vale soprattutto per le zone interne del sud (v. Siviglia, Cordova), che sono letteralmente infuocate, quasi una propaggine di Africa in Europa.
In generale, le stagioni migliori per visitare la Spagna centrale e meridionale sono la primavera e l'autunno. A Madrid e Barcellona, ad esempio, settembre, maggio e giugno sono i mesi migliori (ma settembre, soprattutto a Barcellona, comincia ad essere abbastanza piovoso). A Siviglia, caratterizzata da un'estate particolarmente lunga e calda, i mesi migliori sono maggio, ottobre e aprile (quando già si superano facilmente i 25 gradi).
In inverno, le coste meridionali spagnole (Costa de la Luz, Costa del Sol, Costa Blanca) sono spesso miti e soleggiate, per cui in queste zone il soggiorno può essere piacevole anche in questa stagione (almeno rispetto alle altre zone d'Europa).

Per chi intendesse sciare, occorre tenere presente che la neve è più sicura sui Pirenei che nelle zone montuose del centro-sud. Come detto sopra, si scia anche a nord di Madrid, nella Sierra de Guadarrama, e più a sud, nella Sierra Nevada, dove comunque le piste di sci, anche se sono situate a quote molto alte (oltre i 3.000 metri), non garantiscono sempre la presenza della neve, come si è potuto vedere alcuni anni fa, in occasione dei mondiali di sci, che furono rimandati all'anno successivo per mancanza di neve.

Cosa portare in valigia



In inverno: Per Madrid e la Meseta: vestiti caldi, maglione, piumino, impermeabile o ombrello. Per la costa atlantica settentrionale e Barcellona: vestiti caldi, maglione, giacca a vento, impermeabile o ombrello. Per la costa meridionale: vestiti di mezza stagione, maglione, giacca e ombrello. Per i Pirenei: abbigliamento da montagna.

In estate: per la costa atlantica settentrionale: vestiti leggeri, t-shirt, ma anche giacca, felpa o maglione; impermeabile o ombrello. Per Madrid e la Meseta: vestiti leggeri, un cappello per il sole, una felpa per le serate fresche, eventualmente un ombrello. Per Barcellona, le Baleari e il sud, vestiti leggeri, cappello per il sole, una felpa per la sera a giugno e settembre (ma anche a luglio e agosto nella Costa de la Luz e a Tarifa).
Per la montagna, scarpe da trekking, crema solare e occhiali da sole.

Per il clima delle Canarie, v. le Isole Canarie.

Dati climatici - Spagna


Abaurregaina (1.050 m.)
Abaurregaina, posizione nella mappa
Abaurregaina, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-1-1126911119620
Temp.max6691116202424201597
Prec.(mm)155135135155125856560105145180160
Lungh. giorno10111214151515141211109

Alicante
Alicante, posizione nella mappa
Alicante, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min77911141821221915118
Temp.max171819212428303128252118
Prec.(mm)2020203030105540453525
Prec. giorni433442114444
Umidità64%63%63%62%63%62%65%66%66%68%66%66%
Lungh. giorno101112131415141412111010
Ore sole667891111108765
Temp. mare151414161822252625221916

Barcellona
Barcellona, posizione nella mappa
Barcellona, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min6681014182121181496
Temp.max141516192226282926221815
Prec.(mm)4040354055302065851006540
Prec. giorni445554255755
Umidità72%71%72%72%73%72%71%71%72%75%72%72%
Lungh. giorno10111213151515141211109
Ore sole5667891097654
Temp. mare131313141720232523201715

Bilbao
Bilbao, posizione nella mappa
Bilbao, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min557811141616141286
Temp.max141417182124262725221714
Prec.(mm)12085901058060507575110145120
Prec. giorni13111113117788111312
Umidità74%71%68%70%71%73%74%73%73%72%75%74%
Lungh. giorno9111214151515141211109
Ore sole334556665433
Temp. mare131213131518212220181614

Cadiz
Cadiz, posizione nella mappa
Cadiz, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min101012141720222220181311
Temp.max161719202325282826242017
Prec.(mm)7060354525500256510090
Prec. giorni765631003678
Umidità75%74%71%69%70%69%68%70%71%74%74%76%
Lungh. giorno101112131415141412111010
Ore sole6778101111118765
Temp. mare161616171820222322211917

Granada (700 m.)
Granada, posizione nella mappa
Granada, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min235811151818141164
Temp.max131518202530343428221714
Prec.(mm)4035353530100525405050
Prec. giorni665652013577
Umidità72%68%60%57%51%43%37%41%51%62%71%75%
Lungh. giorno101112131415141412111010
Ore sole567891112118755

Ibiza
Ibiza, posizione nella mappa
Ibiza, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min88912151822222016129
Temp.max161618202327303028242017
Prec.(mm)40304040251552545705560
Prec. giorni656653134566
Umidità76%74%73%73%73%72%72%73%73%76%74%77%
Lungh. giorno101112131415151412111010
Ore sole567891011108755
Temp. mare151415161821242624221916

La Coruña
La Coruña, posizione nella mappa
La Coruña, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min88910121416171513119
Temp.max141416171921222322201614
Prec.(mm)1159080908045353565135140135
Prec. giorni15121214117668131515
Umidità80%76%73%74%74%74%75%75%75%79%82%81%
Lungh. giorno9111214151515141211109
Ore sole345667886533
Temp. mare131313131416181918171514

Madrid (685 m.)
Madrid, posizione nella mappa
Madrid, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min235711161919151053
Temp.max111316192430333328211511
Prec.(mm)403525505530151525505560
Prec. giorni665784223677
Umidità69%60%53%52%46%37%33%35%43%56%66%70%
Lungh. giorno10111213141515141211109
Ore sole567891112118754

Malaga
Malaga, posizione nella mappa
Malaga, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min881011141821211915119
Temp.max171820222529313228242018
Prec.(mm)70605045205052055100100
Prec. giorni654531012467
Umidità70%68%68%64%61%57%59%60%64%71%71%73%
Lungh. giorno101112131415141412111010
Ore sole667891111108765
Temp. mare161515161720222322201816

Merida (215 m.)
Merida, posizione nella mappa
Merida, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min458912161717151286
Temp.max141720212733353532251815
Prec.(mm)5040355045155525607070
Prec. giorni1098982125101013
Ore sole567891112119754

Palma
Palma, posizione nella mappa
Palma, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min446812161920171396
Temp.max161618202428313228241916
Prec.(mm)35303035251551550705045
Prec. giorni555542124666
Umidità81%79%76%74%71%67%67%70%74%78%80%81%
Lungh. giorno10111213141515141211109
Ore sole567891111107755

Puerto Navacerrada (1.858 m.)
Puerto Navacerrada, posizione nella mappa
Puerto Navacerrada, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-3-3-10491212840-2
Temp.max336813192323171164
Prec.(mm)125958512512565252560155175165
Prec. giorni1210912127347121213
Umidità78%76%69%70%64%57%46%47%57%70%77%79%
Lungh. giorno10111213141515141211109
Ore sole445671011107533

Santander
Santander, posizione nella mappa
Santander, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min88910121517181614109
Temp.max131315161820222322201614
Prec.(mm)11085851007560507090115155125
Prec. giorni131110121198910121013
Umidità74%74%73%74%76%77%77%77%76%75%75%74%
Lungh. giorno9111214151515141211109
Ore sole344566665432
Temp. mare131213131517202120181514

Saragozza (250 m.)
Saragozza, posizione nella mappa
Saragozza, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min336812161818151163
Temp.max111418202530333227221511
Prec.(mm)202020404525201530353020
Prec. giorni444674323555
Umidità76%68%61%58%55%50%48%50%56%65%73%78%
Lungh. giorno10111213151515141211109
Ore sole467891011108654

Siviglia
Siviglia, posizione nella mappa
Siviglia, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min67911141820201815107
Temp.max171922242833363632272117
Prec.(mm)65503555301005257090100
Prec. giorni664641012668
Umidità75%69%63%59%53%48%45%46%54%63%71%76%
Lungh. giorno101112131415141412111010
Ore sole677891111118765

Tarifa
Tarifa, posizione nella mappa
Tarifa, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min101012131518192019171312
Temp.max151517182023252524211816
Prec.(mm)7585556025505208095120
Prec. giorni7967410026810
Umidità77%79%78%77%78%79%80%81%81%81%79%78%
Lungh. giorno101112131415141312111010
Ore sole56679910108765
Temp. mare161616161820222322201817

Valencia
Valencia, posizione nella mappa
Valencia, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min5681014182121181496
Temp.max161719212528313128252017
Prec.(mm)403530404020151565705550
Prec. giorni443553125544
Umidità67%64%63%62%62%61%64%65%67%68%66%69%
Lungh. giorno10111213141515141211109
Ore sole66789101198765
Temp. mare141314151721242624211815

Valladolid (700 m.)
Valladolid, posizione nella mappa
Valladolid, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min1135812141512842
Temp.max8111518222731302619129
Prec.(mm)452530454525151030605045
Prec. giorni756874224877
Umidità83%71%63%63%58%49%43%44%52%65%78%84%
Lungh. giorno10111213151515141211109
Ore sole467891112118643



Torna su

Vedi anche le temperature mese per mese




© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a Europa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni)::
 Albacete
 Alicante
 Almeria
 Andalusia
 Aragona
 Asturie
 Avila
 Aviles
 Badajoz
 Altre (espandi)
 Baleari
 Barcellona
 Bilbao
 Burgos
 Caceres
 Cadiz
 Cammino Santiago
 Cantabria
 Castellon
 Castiglia e Leon
 Castiglia La Mancia
 Catalogna
 Ceuta
 Ciudad Real
 Colmenar Viejo
 Cordoba
 Costa Almeria
 Costa Blanca
 Costa Calida
 Costa de la Luz
 Costa del Sol
 Costa Tropical
 Cuenca
 Daroca
 Estremadura
 Formentera
 Fuenterrabia
 Galizia
 Gijon
 Girona
 Granada
 Huelva
 Huesca
 Ibiza
 Jaca
 Jaen
 Jerez de la Frontera
 La Coruña
 Leon
 Lleida
 Lloret de Mar
 Logrono
 Lugo
 Madrid
 Maiorca
 Malaga
 Merida
 Minorca
 Molina de Aragon
 Moron de la Frontera
 Motril
 Murcia
 Navarra
 Ourense
 Oviedo
 Paesi Baschi
 Pamplona
 Ponferrada
 Pontevedra
 Puerto Navacerrada
 Reus
 Rota
 Salamanca
 San Javier
 San Sebastian
 Santander
 Santiago de Compostela
 Saragozza
 Segovia
 Siviglia
 Soria
 Tarifa
 Tarragona
 Teruel
 Toledo
 Torrevieja
 Tortosa
 Valencia
 Valladolid
 Vigo
 Vitoria Gasteiz
 Zamora

 Mese per mese:
 Gennaio
 Febbraio
 Marzo
 Aprile
 Maggio
 Giugno
 Luglio
 Agosto
 Settembre
 Ottobre
 Novembre
 Dicembre

 Paesi vicini:
 Algeria
 Francia
 Italia
 Marocco
 Portogallo

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy