Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Asturie (Spagna)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Spagna

Asturie, mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Spagna --> Asturie


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Indice


  • Introduzione - Gijón, Oviedo
  • Quando andare

Introduzione



Nella comunità autonoma delle Asturie, situata nel nord della Spagna, il clima è fresco e umido, a causa dell'influenza dell'oceano Atlantico. Gli inverni sono relativamente miti e piovosi, e le estati fresche e nuvolose. Le perturbazioni atlantiche possono passare tutto l'anno, anche se concedono una tregua relativa in estate, quando però si possono verificare pioggerelle e brevi acquazzoni.
Il vento soffia con frequenza, per cui vi sono parecchie spiagge frequentate da surfisti.
Anche la nebbia è frequente: si può presentare tutto l'anno, quando non c'è vento, e anche nelle notti estive, soprattutto lungo la costa e nelle valli.
In inverno, l'aria fredda dal nord Atlantico o dall'Europa continentale può portare delle giornate fredde e ventose, ma sulla costa è raro che faccia molto freddo (i record del freddo sono di pochi gradi sotto lo zero). Comunque, anche nelle giornate miti il vento può aumentare la sensazione di freddo. La neve, molto rara sulla costa, diventa già un po' più frequente nelle zone collinari interne, ad esempio a Oviedo che si trova a 230 metri sul livello del mare. In montagna invece le nevicate possono essere abbondanti.
Le precipitazioni sono abbastanza abbondanti, dato che oscillano intorno ai 1.000 millimetri l'anno sulla costa e le zone collinari, e sono frequenti, soprattutto da ottobre a maggio, mentre in estate la loro frequenza diminuisce un po'. A causa dell'abbondanza e della frequenza della pioggia, il paesaggio è verdeggiante.
Sulla costa delle Asturie, o Costa Verde, frastagliata e caratterizzata da baie e grotte naturali, si trovano diverse spiagge, e località come Cabo de Peñas, Luarca, Luanco, Avilés, Gijón, Cudillero, Llanes e Ribadesella.

Torimbia beach, Llanes

Nelle zone interne troviamo delle colline, e nella parte meridionale anche una catena montuosa, la Cordigliera Cantabrica, che separa questa parte fresca e umida della Spagna dall'arida meseta. In particolare, a sud-est spiccano i Picos de Europa, la cui vetta più elevata è il Torrecerredo, alto 2.648 metri; queste montagne in inverno ricevono abbondanti nevicate. Vi sono anche degli impianti di risalita per lo sci. Intorno ai mille metri di quota troviamo i laghi Enol ed Ercina (detti anche laghi di Covadonga).
Nelle zone montuose troviamo dei parchi, come il Parque Natural de las Ubiñas - La Mesa, il Parque Natural de Somiedo, e il Parque Natural de Redes.
Il vento che scende dalle montagne può provocare repentini aumenti di temperatura, grazie all'effetto föhn, così che lungo la costa si possono superare i 20 °C in pieno inverno, e i 30 °C in autunno e in primavera, mentre in piena estate questo vento caldo è molto raro.

Gijón

Grafico climatico - Gijon
A Gijón, la città più grande, situata sulla costa, la temperatura media passa da circa 10 °C a gennaio e febbraio, a 20,5 °C ad agosto. Ecco le temperature medie.
Gijon - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio6,613,810,2
Febbraio6,413,810,1
Marzo815,211,6
Aprile9,415,912,6
Maggio11,91815
Giugno14,820,417,6
Luglio16,922,619,8
Agosto17,423,420,4
Settembre15,421,818,6
Ottobre12,719,516,1
Novembre9,216,112,7
Dicembre7,314,510,9
Anno11,417,914,6

In media, cadono 955 millimetri di pioggia all'anno, con un massimo in autunno e un minimo relativo in estate, quando comunque si verificano ancora alcune giornate piovose.
Gijon - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio8512
Febbraio8011
Marzo7511
Aprile9012
Maggio7011
Giugno557
Luglio456
Agosto608
Settembre708
Ottobre10511
Novembre12513
Dicembre10513
Anno955124

Il mare lungo la costa delle Asturie è un po' freddo anche in piena estate, dato che raggiunge i 19 gradi a luglio e i 20 °C ad agosto.
Gijon - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio13
Febbraio13
Marzo13
Aprile13
Maggio14
Giugno17
Luglio19
Agosto20
Settembre19
Ottobre18
Novembre16
Dicembre14
Anno15,8

Oviedo

Grafico climatico - Oviedo
Nella capitale, Oviedo, che come accennato si trova a 230 metri s.l.m., le temperature sono simili a quelle di Gijón, anche se sono un po' più basse di notte e d'inverno.
Oviedo - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio4,812,18,4
Febbraio4,712,88,7
Marzo6,215,110,6
Aprile7,216,111,6
Maggio9,818,614,2
Giugno12,621,116,9
Luglio14,62318,8
Agosto1523,719,3
Settembre13,22217,6
Ottobre10,61914,8
Novembre7,214,410,8
Dicembre5,412,69
Anno9,317,613,4

A Oviedo cadono 1.005 mm di pioggia all'anno; l'estate è la stagione meno piovosa, ma piove comunque per 8/9 giorni al mese anche da giugno ad agosto (o a settembre, in cui il tempo è tutto sommato simile).
Oviedo - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio8511
Febbraio8511
Marzo6011
Aprile10513
Maggio8513
Giugno609
Luglio458
Agosto608
Settembre708
Ottobre10512
Novembre12013
Dicembre10512
Anno1005128

Il soleggiamento nelle Asturie non è molto buono: a luglio e agosto si contano 5,5/6 ore di sole al giorno in città come Avilés, Oviedo e Gijón; nelle altre stagioni, e soprattutto in tardo autunno e in inverno, non va meglio, e il cielo è spesso nuvoloso.
Oviedo - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio3,5115
Febbraio4,5120
Marzo5155
Aprile5,5160
Maggio5,5165
Giugno5,5165
Luglio5,5175
Agosto5,5175
Settembre5,5165
Ottobre4,5140
Novembre3,5110
Dicembre3,5105
Anno4,81755

Quando andare


Il periodo migliore per visitare le Asturie è l'estate, da giugno ad agosto o alla prima metà di settembre, essendo il meno piovoso e il più soleggiato. Luglio e agosto sono i mesi più caldi e meno piovosi. Anche in piena estate comunque va messa in conto qualche pioggia, e qualche notte un po' fresca sulla costa, e un po' fredda nelle zone interne.
In estate, nelle giornate di bel tempo si può fare qualche sosta al mare, e prendere il sole, con una temperatura dell'aria spesso piacevole e una brezza fresca dall'oceano, anche se come detto per fare il bagno il mare è freddo.

Torna su

Vedi anche le temperature mese per mese.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Europa --> Spagna

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Dati climatici:
 Temperature mese per mese
 gennaio
 febbraio
 marzo
 aprile
 maggio
 giugno
 luglio
 agosto
 settembre
 ottobre
 novembre
 dicembre

 Città:

 Aviles
 Gijon
 Oviedo

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy