Clima - Cordoba (Andalusia)
Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Ti trovi qui:
Home -->
Europa -->
Spagna --> Cordoba

Grafico climatico - Cordoba
Il clima di Córdoba (o Cordova), città dell'Andalusia, può essere definito mediterraneo, ma per l'estate particolarmente calda può essere considerata come una città quasi africana. In effetti, Córdoba è in estate la città più calda non solo della Spagna, ma di tutta l'Europa, e spesso ancor più della non lontana Siviglia, che si trova anch'essa nel tratto pianeggiante a sud della Sierra Morena e attraversato dal Guadalquivir, ma un po' più vicina al mare.
Córdoba si trova a 100 metri di altitudine, ai piedi della Sierra Morena. La parte alta della città arriva fino a 250 metri.
La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 9,5 °C, quella dei mesi più caldi (luglio e agosto) è di 28 °C. Ecco le temperature medie.
Cordoba - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 3,9 | 15,1 | 9,5 |
---|
Febbraio | 4,9 | 17,4 | 11,1 |
---|
Marzo | 7,3 | 20,9 | 14,1 |
---|
Aprile | 9,8 | 23,5 | 16,7 |
---|
Maggio | 12,9 | 28,1 | 20,5 |
---|
Giugno | 16,8 | 33,4 | 25,1 |
---|
Luglio | 19,2 | 37,2 | 28,2 |
---|
Agosto | 19,7 | 36,9 | 28,3 |
---|
Settembre | 17,1 | 31,6 | 24,4 |
---|
Ottobre | 13,1 | 25,6 | 19,4 |
---|
Novembre | 7,9 | 19,2 | 13,5 |
---|
Dicembre | 5,1 | 15,7 | 10,4 |
---|
Anno | 11,5 | 25,4 | 18,45 |
---|
Le precipitazioni si attestano intorno ai 600 millimetri l'anno, dunque non sono abbondanti, e sono concentrate, come è normale nei climi mediterranei, tra l'autunno e l'inizio della primavera. Il mese più piovoso è dicembre, con 110 millimetri. Ecco le precipitazioni medie.
Cordoba - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 65 | 7 |
---|
Febbraio | 55 | 6 |
---|
Marzo | 50 | 5 |
---|
Aprile | 55 | 8 |
---|
Maggio | 40 | 5 |
---|
Giugno | 15 | 2 |
---|
Luglio | 0 | 1 |
---|
Agosto | 5 | 1 |
---|
Settembre | 35 | 2 |
---|
Ottobre | 85 | 6 |
---|
Novembre | 80 | 6 |
---|
Dicembre | 110 | 8 |
---|
Anno | 595 | 57 |
---|
L'inverno, da dicembre a febbraio, è mite, anche se è un po' più freddo che a Siviglia.
Vi sono molte giornate soleggiate, in cui di giorno l'aria è mite, ma di notte può fare freddo. Inoltre, nei periodi di bel tempo, di notte e nel primo mattino si può formare la nebbia.
Vi sono però anche periodi di maltempo, con vento e pioggia.
E' raro che faccia molto freddo, comunque, a causa della distanza dal mare, ci possono essere leggere gelate notturne. Nelle notti più fredde dell'anno, in genere la temperatura scende fino a -2/-3 °C.
Ogni tanto, ci possono essere anche brevi ondate di freddo. Il record del freddo è di -8 °C e si registrò nel dicembre 1979 e nel gennaio 2005. Nel gennaio 1985 la temperatura arrivò a -6 °C, e nel febbraio 2012 a -4,5 °C.
La neve a Córdoba è molto rara (anche se è un po' più frequente che a Siviglia). La neve è più frequente nella parte alta della città. Nevicate che hanno imbiancato anche il centro della città si sono verificate nel febbraio 1954 (quando nevicò anche a Siviglia), nel gennaio 1971, nel marzo 1971, nel gennaio 2006 (quindi dopo 35 anni), e nel gennaio 2010.
La primavera è un po' instabile a marzo e a volte ad aprile, con giornate ventose e a volte piovose, però è nel complesso una stagione mite e soleggiata, e diventa via via più stabile e presto anche calda, prima che nel resto d'Europa. Spesso già ad aprile le temperature diurne si avvicinano ai 30 gradi. A maggio si possono registrare le prime giornate torride, soprattutto nella seconda metà del mese.
L'estate, da giugno a metà settembre, è caldissima e soleggiata, con piogge molto rare.
Le temperature massime normalmente sui 37 gradi a luglio e agosto, però ci sono periodi di caldo rovente. Nei giorni più caldi dell'anno, la temperatura arriva normalmente a 42/43 °C.
La temperatura più elevata è di 47 °C ed è stata registrata nell'agosto 2021. Nel luglio 2015, la media delle massime fu di 40,3 °C, con un'estrema massima di 45 °C. In quell'anno, già a maggio la temperatura era arrivata a 41 °C. Nel 2016, è invece arrivata a 45,5 °C all'inizio di settembre.
Comunque, l'umidità non è molto elevata, e l'escursione termica giornaliera è notevole, così che la notte porta spesso un po' di sollievo.
L'autunno, da metà settembre a novembre, è inizialmente caldo e soleggiato: ancora ad ottobre, soprattutto nella prima parte, si toccano spesso i 30 gradi. Però in questa stagione riprende a cadere la pioggia.
Il soleggiamento a Córdoba è ottimo in estate, quando prevalgono i cieli sereni, è buono in primavera, soprattutto da metà aprile in poi, ed è comunque discreto in autunno e in inverno, quando si verifica un discreto numero di giornate nuvolose, in occasione dei periodi di maltempo, che si alternano però a periodi soleggiati.
In un anno si contano 2.900 ore di sole. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Cordoba - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 5,5 | 175 | Febbraio | 6,5 | 185 | Marzo | 7 | 220 | Aprile | 8 | 235 | Maggio | 9,5 | 290 | Giugno | 11 | 325 | Luglio | 11,5 | 365 | Agosto | 11 | 335 | Settembre | 8,5 | 250 | Ottobre | 6,5 | 205 | Novembre | 6 | 180 | Dicembre | 5 | 150 | Anno | 8 | 2905 |
Quando andare
I mesi migliori per visitare Córdoba sono aprile, maggio e ottobre, per evitare il caldo estivo e le piogge invernali, anche se comunque in questi mesi qualche volta può piovere. Chi sopporta il caldo può scegliere l'estate, preparandosi a camminare per la città con la canicola.
In inverno si possono trovare parecchie giornate piacevoli, soleggiate e primaverili, anche se di notte può fare freddo, e non sono escluse ondate di maltempo.
Cordoba - Il clima mese per mese
Basato sul periodo 1991-2020
A gennaio, il mese più freddo dell'anno, il clima a Cordoba è generalmente mite. La temperatura media è di 9,5 °C, con una minima di 3,9 °C e una massima di 15,1 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -1,5 °C. Però nel gennaio 2005 è scesa fino a -8,2 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 20 °C. Però nel gennaio 2000 ha raggiunto 23,2 °C.
Le precipitazioni ammontano a 65 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 55 minuti.
In media, si contano 5,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 57% del tempo.
L'umidità media è del 76%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 7 km/h.
A febbraio, il clima a Cordoba è generalmente mite. La temperatura media è di 11,1 °C, con una minima di 4,9 °C e una massima di 17,4 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -0,5 °C. Però nel febbraio 2005 è scesa fino a -4,9 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 22,5 °C. Però nel febbraio 1997 ha raggiunto 26,6 °C.
Le precipitazioni ammontano a 55 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 50 minuti.
In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 61% del tempo.
L'umidità media è del 70%.
La velocità media del vento è di 8 km/h.
A marzo, il clima a Cordoba è generalmente mite. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 14,1 °C, con una minima di 7,3 °C e una massima di 20,9 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 1,5 °C. Però nel marzo 1993 è scesa fino a -4 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 27,5 °C. Però nel marzo 2015 ha raggiunto 33 °C.
Le precipitazioni ammontano a 50 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.
In media, si contano 7 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 59% del tempo.
L'umidità media è del 63%.
La velocità media del vento è di 9 km/h.
Ad aprile, il clima a Cordoba è generalmente molto mite. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 16,7 °C, con una minima di 9,8 °C e una massima di 23,5 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 5 °C. Però nell'aprile 1994 è scesa fino a 1,2 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 31 °C. Però nell'aprile 1997 ha raggiunto 34 °C.
Le precipitazioni ammontano a 55 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 10 minuti.
In media, si contano 8 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 59% del tempo.
L'umidità media è del 60%.
La velocità media del vento è di 10 km/h.
A maggio, il clima a Cordoba è generalmente abbastanza caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 20,5 °C, con una minima di 12,9 °C e una massima di 28,1 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 7,5 °C. Però nel maggio 1991 è scesa fino a 2,4 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 35,5 °C. Però nel maggio 2015 ha raggiunto 41,2 °C.
Le precipitazioni ammontano a 40 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 20 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
In media, si contano 9,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 65% del tempo.
L'umidità media è del 52%.
La velocità media del vento è di 9 km/h.
A giugno, il clima a Cordoba è generalmente caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 25,1 °C, con una minima di 16,8 °C e una massima di 33,4 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 12 °C. Però nel giugno 1992 è scesa fino a 9,2 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 40 °C. Però nel giugno 2012 ha raggiunto 44,1 °C.
Le precipitazioni ammontano a 15 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 50 minuti. Quindi le giornate sono lunghe. Il 21 giugno, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero nord.
In media, si contano 11 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 73% del tempo.
L'umidità media è del 44%.
La velocità media del vento è di 10 km/h.
A luglio, il clima a Cordoba è generalmente molto caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 28,2 °C, con una minima di 19,2 °C e una massima di 37,2 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 15 °C. Però nel luglio 1997 è scesa fino a 11,6 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 42,5 °C. Però nel luglio 2017 ha raggiunto 46,7 °C.
Le precipitazioni ammontano soltanto a 0 mm, dunque in media non piove mai in tutto il mese.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 30 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
In media, si contano 11,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 81% del tempo.
L'umidità media è del 38%.
La velocità media del vento è di 10 km/h.
Ad agosto, il mese più caldo dell'anno, il clima a Cordoba è generalmente molto caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 28,3 °C, con una minima di 19,7 °C e una massima di 36,9 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 15,5 °C. Però nell'agosto 1992 è scesa fino a 12,4 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 42,5 °C. Però nell'agosto 2003 ha raggiunto 46 °C.
Le precipitazioni ammontano soltanto a 5 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 30 minuti.
In media, si contano 11 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 80% del tempo.
L'umidità media è del 39%.
La velocità media del vento è di 9 km/h.
A settembre, il clima a Cordoba è generalmente caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 24,4 °C, con una minima di 17,1 °C e una massima di 31,6 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 12,5 °C. Però nel settembre 1993 è scesa fino a 7,4 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 38 °C. Però nel settembre 2016 ha raggiunto 45,5 °C.
Le precipitazioni ammontano a 35 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 25 minuti.
In media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 67% del tempo.
L'umidità media è del 49%.
La velocità media del vento è di 8 km/h.
A ottobre, il clima a Cordoba è generalmente abbastanza caldo. La temperatura media è di 19,4 °C, con una minima di 13,1 °C e una massima di 25,6 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 7 °C. Però nell'ottobre 2008 è scesa fino a 3,7 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 32,5 °C. Però nell'ottobre 2004 ha raggiunto 36 °C.
Le precipitazioni ammontano a 85 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 10 minuti.
In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 59% del tempo.
L'umidità media è del 63%.
La velocità media del vento è di 8 km/h.
A novembre, il clima a Cordoba è generalmente mite. La temperatura media è di 13,5 °C, con una minima di 7,9 °C e una massima di 19,2 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 1,5 °C. Però nel novembre 2013 è scesa fino a -2 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 25,5 °C. Però nel novembre 2009 ha raggiunto 29,7 °C.
Le precipitazioni ammontano a 80 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 5 minuti.
In media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 60% del tempo.
L'umidità media è del 72%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 7 km/h.
A dicembre, il clima a Cordoba è generalmente mite. La temperatura media è di 10,4 °C, con una minima di 5,1 °C e una massima di 15,7 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -1 °C. Però nel dicembre 1994 è scesa fino a -5,2 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 21 °C. Però nel dicembre 2018 ha raggiunto 23,2 °C.
Le precipitazioni ammontano a 110 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 35 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero nord.
In media, si contano 5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 50% del tempo.
L'umidità media è del 77%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 7 km/h.
© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
Torna a
Europa -->
Spagna
Vedi
Tutti i Paesi