Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Daroca è
leggermente continentale, con inverni abbastanza freddi ed estati calde e soleggiate.
La cittadina si trova in Aragona, a sud-ovest di Saragozza, nella valle del fiume Jiloca, e a 780 metri di quota.
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 4,5 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 23 °C. Ecco le temperature medie.
Daroca - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | -1 | 0 | 2 | 4 | 8 | 12 | 15 | 15 | 12 | 8 | 3 | 0 | 6.5 |
---|
Max (°C) | 10 | 12 | 15 | 17 | 21 | 27 | 31 | 30 | 26 | 20 | 14 | 10 | 19.5 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 395 mm all'anno: sono dunque abbastanza scarse. Nei mesi meno piovosi (gennaio, febbraio, marzo, luglio) cadono 20 mm di pioggia, nel più piovoso (maggio) ne cadono 60. Ecco le precipitazioni medie.
Daroca - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 20 | 20 | 20 | 45 | 60 | 45 | 20 | 25 | 35 | 40 | 35 | 25 | 395 |
---|
Giorni | 5 | 4 | 4 | 8 | 8 | 6 | 3 | 4 | 5 | 6 | 6 | 5 | 64 |
---|
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza freddo. Di notte la temperatura scende spesso sotto lo zero, anche se l'escursione termica è spesso notevole, per cui di giorno la temperatura può diventare mite.
Tuttavia, a volte ci possono essere periodi caratterizzati da
neve e gelo. Infatti, siamo poco a nord di una zona soggetta al freddo, detta "triangolo del gelo", tra il sud-ovest dell'Aragona e il nord-est di Castiglia-La Mancha, i cui vertici settentrionali sono le località di Molina de Aragón e Calamocha (a sud di Daroca), mentre nel vertice meridionale si trova la città di Teruel. In questa zona, durante le ondate di freddo più intense, con cielo sereno, neve al suolo e vento assente, la temperatura può scendere sotto i -25 °C. A Daroca la temperatura è scesa fino a -22,5 °C nel dicembre 1963, a 21 °C nel gennaio 1945, a -20,5 °C nel gennaio 1971, a -17 °C nel gennaio 1985, e a -18,5 °C nel gennaio 2021. Comunque, questi valori sono raggiunti raramente, infatti, nelle notti più fredde dell'anno, la temperatura scende in genere fino a circa -8/-9 °C.
L'
estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, con rari temporali.
Di giorno fa spesso molto caldo, anche se la temperatura diminuisce parecchio dopo il tramonto.
Nei giorni più caldi dell'anno, la temperatura arriva in genere a 38/39 °C. Il record del caldo è di 41 °C, registrato nell'agosto 2012. Nel 2019, la temperatura è arrivata a 40,5 °C a fine giugno.
![]()

In media, si contano circa 2.560 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Daroca - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 4 | 5 | 7 | 7 | 8 | 10 | 11 | 10 | 8 | 6 | 4 | 4 |
---|
Quando andare
Per visitare Daroca si possono scegliere il mese di maggio e il periodo da metà settembre a metà ottobre. Chi sopporta il caldo può scegliere luglio e agosto, ma deve essere pronto a girare per la città in giornate roventi.
L'escursione termica tra notte e giorno è spesso elevata, per cui è utile vestirsi a strati e avere a disposizione qualcosa di caldo: anche in piena estate, può essere utile una felpa per la sera.
Torna a
Aragona.