Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Jerez de la Frontera può essere definito
mediterraneo, anche se l'estate è particolarmente calda.
La città si trova a circa 15 km dalla costa atlantica dell'Andalusia, dove si trovano le città di Rota, El Puerto de Santa María, Sanlúcar de Barrameda e Cadice.
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 10,7 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 26,1 °C. Ecco le temperature medie.
Jerez de la Frontera - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 5 | 6 | 8 | 10 | 12 | 16 | 18 | 19 | 17 | 14 | 10 | 7 |
---|
Max (°C) | 16 | 18 | 21 | 22 | 26 | 30 | 34 | 34 | 30 | 26 | 20 | 17 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 565 mm all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nei mesi meno piovosi (luglio, agosto) cadono 0 mm di pioggia, nel più piovoso (dicembre) ne cadono 110. Ecco le precipitazioni medie.
Jerez de la Frontera - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 80 | 55 | 35 | 50 | 30 | 10 | 0 | 0 | 25 | 70 | 95 | 110 | 565 |
---|
Giorni | 6 | 6 | 5 | 6 | 4 | 1 | 0 | 0 | 2 | 6 | 7 | 8 | 52 |
---|
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è mite.
Vi sono molte giornate soleggiate, in cui di giorno l'aria è mite, ma di notte fa abbastanza freddo. Inoltre, nei periodi di bel tempo, di notte e nel primo mattino si può formare la nebbia.
Vi sono però anche periodi di maltempo, con vento e pioggia.
E' raro che faccia molto freddo, comunque nelle notti più fredde dell'anno in genere la temperatura scende fino a -2/-3 °C.
Il record del freddo è di -5,5 °C e si registrò nel dicembre 1979 e nel gennaio 2005. Comunque, anche durante le giornate più fredde, è molto raro che la massima rimanga sotto i 10 °C.
La
neve a Jerez è estremamente rara. L'ultima volta che la città si è coperta di un manto bianco è stata nel febbraio 1954.
L'
estate, da giugno a metà settembre, è molto calda e soleggiata, con piogge molto rare.
Di giorno c'è spesso un caldo torrido perché la pianura del Guadalquivir si riscalda parecchio (all'interno troviamo Siviglia e Cordova, le città più calde d'Europa), però a Jerez, che è vicino al mare, nel pomeriggio soffia la brezza dall'oceano, che rimane fresco anche in estate. Per questo, di notte la temperatura scende quasi sempre sotto i 20 °C.
Comunque, la temperatura supera i 35 °C per 33 giorni all'anno. Il record del caldo è di 45 °C, e si registrò nell'agosto 2003. Nel 2016, la temperatura è arrivata a 44,5 °C all'inizio di settembre.
![]()

In media, si contano circa 2.965 ore di
sole all'anno. Dunque la città è molto soleggiata. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Jerez de la Frontera - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 6 | 7 | 7 | 8 | 10 | 11 | 11 | 11 | 8 | 7 | 6 | 5 |
---|
Sulla costa, la temperatura del
mare oscilla tra 16 °C e 23 °C. Ecco le temperature medie del mare a Rota.
Rota - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 16 | 16 | 16 | 17 | 18 | 20 | 22 | 23 | 22 | 21 | 19 | 17 |
---|
Quando andare
Per visitare Jerez si possono scegliere i mesi di aprile, maggio e ottobre, per evitare il caldo estivo e le piogge invernali, anche se comunque in questi mesi qualche volta può piovere. In estate può fare molto caldo, ma si può andare al mare che non è lontano.
Torna all'
Andalusia.