Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Moron De La Frontera (Andalusia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Spagna

Moron de la Frontera, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Spagna --> Moron de la Frontera


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Moron De La Frontera
Il clima di Morón de la Frontera può essere definito mediterraneo, anche se l'estate è particolarmente calda.
La città si trova in Andalusia, circa 55 km a sud-est di Siviglia, e a 240 metri sul livello del mare.

La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 10 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 27,5 °C.

Le precipitazioni ammontano a 550 mm all'anno.

L'inverno, da dicembre a febbraio, è mite.
Vi sono molte giornate soleggiate, in cui di giorno l'aria è mite, ma di notte fa abbastanza freddo. Inoltre, nei periodi di bel tempo, di notte e nel primo mattino si può formare la nebbia.
Vi sono però anche periodi di maltempo, con vento e pioggia.
E' raro che faccia molto freddo, comunque nelle notti più fredde dell'anno in genere la temperatura scende fino a -2/-3 °C.
Il record del freddo è di -8 °C e si registrò nel febbraio 1956, nel gennaio 1976 e nel gennaio 2005. Comunque, anche durante le giornate più fredde, è molto raro che la massima rimanga sotto i 10 °C.
La neve a Morón è estremamente rara. L'ultima volta che la città si è coperta di un manto bianco è stata nel febbraio 1954.

L'estate, da giugno a metà settembre, è molto calda e soleggiata, con piogge molto rare.
Di giorno c'è spesso un caldo torrido perché la pianura del Guadalquivir si riscalda parecchio, e in estate è la zona più calda d'Europa. Tuttavia, di notte la temperatura scende spesso sotto i 20 °C.
Comunque, la temperatura supera i 35 °C per 50 giorni all'anno. Il record del caldo è di 46 °C, e si registrò nell'agosto 2003. Nel 2016, la temperatura è arrivata a 44,5 °C all'inizio di settembre.

Moron de la Frontera

Quando andare


Per visitare Morón de la Frontera si possono scegliere i mesi di aprile, maggio e ottobre, per evitare il caldo estivo e le piogge invernali, anche se comunque in questi mesi qualche volta può piovere. Chi sopporta il caldo può scegliere l'estate, preparandosi a camminare per la città con la canicola.

Moron De La Frontera - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 10,2 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 27,5 °C. Ecco le temperature medie.
Moron De La Frontera - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio4,41610,2
Febbraio5,217,611,4
Marzo7,520,814,2
Aprile9,522,916,2
Maggio12,627,219,9
Giugno16,131,823,9
Luglio18,635,527
Agosto19,535,527,5
Settembre1731,124
Ottobre13,626,320
Novembre8,620,214,4
Dicembre6,116,811,5
Anno11,625,218,35

Le precipitazioni ammontano a 550 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nel mese meno piovoso (luglio) ammontano a 0 mm, nel più piovoso (dicembre) ammontano a 95 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Moron De La Frontera - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio706
Febbraio556
Marzo405
Aprile607
Maggio404
Giugno101
Luglio00
Agosto50
Settembre252
Ottobre656
Novembre857
Dicembre958
Anno55053

Si registrano in media 2970 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Moron De La Frontera - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio6185
Febbraio6,5185
Marzo7225
Aprile8,5250
Maggio9,5300
Giugno10,5320
Luglio11,5355
Agosto11335
Settembre8,5250
Ottobre7,5225
Novembre6185
Dicembre5160
Anno8,12970

Moron de la Frontera - Il clima mese per mese

Basato sul periodo 1991-2020
(gennaio - febbraio - marzo - aprile - maggio - giugno - luglio - agosto - settembre - ottobre - novembre - dicembre)


Gennaio, il mese più freddo dell'anno, è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 10,2 °C, con una minima di 4,4 °C e una massima di 16 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -1 °C. Però nel gennaio 2005 è scesa fino a -7,9 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 20,5 °C. Però nel gennaio 1994 ha raggiunto 24 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 70 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 0 minuti.
icona soleIn media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 59% del tempo.
L'umidità media è del 79%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 9 km/h.



Febbraio è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 11,4 °C, con una minima di 5,2 °C e una massima di 17,6 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 0 °C. Però nel febbraio 2012 è scesa fino a -4,5 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 23 °C. Però nel febbraio 1997 ha raggiunto 26,5 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 55 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 55 minuti.
icona soleIn media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 61% del tempo.
L'umidità media è del 74%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 10 km/h.



Marzo è generalmente un mese mite. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 14,2 °C, con una minima di 7,5 °C e una massima di 20,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 1,5 °C. Però nel marzo 1993 è scesa fino a -4,2 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 28 °C. Però nel marzo 2015 ha raggiunto 30,8 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 40 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.
icona soleIn media, si contano 7 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 60% del tempo.
L'umidità media è del 69%.
La velocità media del vento è di 11 km/h.



Aprile è generalmente un mese molto mite. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 16,2 °C, con una minima di 9,5 °C e una massima di 22,9 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 4,5 °C. Però nell'aprile 1995 è scesa fino a 1,1 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 30 °C. Però nell'aprile 1997 ha raggiunto 34,7 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 60 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 10 minuti.
icona soleIn media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 64% del tempo.
L'umidità media è del 66%.
La velocità media del vento è di 11 km/h.



Maggio è generalmente un mese abbastanza caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 19,9 °C, con una minima di 12,6 °C e una massima di 27,2 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 7 °C. Però nel maggio 1991 è scesa fino a 3,5 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 34,5 °C. Però nel maggio 2015 ha raggiunto 39,7 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 40 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 10 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
icona soleIn media, si contano 9,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 68% del tempo.
L'umidità media è del 60%.
La velocità media del vento è di 11 km/h.



Giugno è generalmente un mese caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 23,9 °C, con una minima di 16,1 °C e una massima di 31,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 11 °C. Però nel giugno 1992 è scesa fino a 8,2 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 39 °C. Però nel giugno 2017 ha raggiunto 42,2 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 10 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 40 minuti. Quindi le giornate sono lunghe. Il 21 giugno, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero nord.
icona soleIn media, si contano 10,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 72% del tempo.
L'umidità media è del 54%.
La velocità media del vento è di 11 km/h.



Luglio è generalmente un mese caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 27 °C, con una minima di 18,6 °C e una massima di 35,5 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 14 °C. Però nel luglio 1997 è scesa fino a 11 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 41,5 °C. Però nel luglio 1995 ha raggiunto 45,7 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 0 mm, dunque in media non piove mai in tutto il mese.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 25 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
icona soleIn media, si contano 11,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 79% del tempo.
L'umidità media è del 49%.
La velocità media del vento è di 11 km/h.



Agosto, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 27,5 °C, con una minima di 19,5 °C e una massima di 35,5 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 15 °C. Però nell'agosto 1993 è scesa fino a 11,2 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 41,5 °C. Però nell'agosto 2003 ha raggiunto 46 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 5 mm, distribuiti in 0 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 30 minuti.
icona soleIn media, si contano 11 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 80% del tempo.
L'umidità media è del 50%.
La velocità media del vento è di 11 km/h.



Settembre è generalmente un mese caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 24 °C, con una minima di 17 °C e una massima di 31,1 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 12 °C. Però nel settembre 1995 è scesa fino a 8,3 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 38 °C. Però nel settembre 2016 ha raggiunto 44,4 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 25 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 25 minuti.
icona soleIn media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 67% del tempo.
L'umidità media è del 58%.
La velocità media del vento è di 10 km/h.



Ottobre è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 20 °C, con una minima di 13,6 °C e una massima di 26,3 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 8 °C. Però nell'ottobre 2008 è scesa fino a 3,2 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 32,5 °C. Però nell'ottobre 2011 ha raggiunto 35,6 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 65 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 10 minuti.
icona soleIn media, si contano 7,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 65% del tempo.
L'umidità media è del 66%.
La velocità media del vento è di 9 km/h.



Novembre è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 14,4 °C, con una minima di 8,6 °C e una massima di 20,2 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 2,5 °C. Però nel novembre 1999 è scesa fino a -2 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 26,5 °C. Però nel novembre 2009 ha raggiunto 30 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 85 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 10 minuti.
icona soleIn media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 60% del tempo.
L'umidità media è del 74%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 9 km/h.



Dicembre è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 11,5 °C, con una minima di 6,1 °C e una massima di 16,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 0 °C. Però nel dicembre 2004 è scesa fino a -5,2 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 21,5 °C. Però nel dicembre 1998 ha raggiunto 25,6 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 95 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 40 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero nord.
icona soleIn media, si contano 5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 53% del tempo.
L'umidità media è del 80%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 10 km/h.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Europa --> Spagna

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy