Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Indice
Introduzione
Nella Navarra, comunità autonoma e provincia del nord della Spagna, vi sono le seguenti fasce climatiche:
- una zona influenzata dall'Atlantico, fresca e umida, nel nord-ovest, occupata dalle colline e basse montagne del rilievo cantabrico e da valli verdeggianti;
- la zona pirenaica nel nord-est, lungo il confine con la Francia, fredda a causa dell'altitudine, nevosa in inverno e temporalesca in estate;
- una zona intermedia, leggermente continentale e mediamente piovosa, al centro, dove si trova il capoluogo Pamplona;
- una zona arida al sud, con inverno leggermente freddo ed estate calda. Qui troviamo anche una zona praticamente pianeggiante: nella valle dell'Ebro l'altitudine scende al di sotto dei 300 metri.
Comunque, la Navarra è terreno di scontro tra
masse d'aria diverse, per cui ci possono essere sbalzi di temperatura e forti venti. In inverno, ci possono essere nevicate e gelate (soprattutto al nord e in montagna), mentre in estate ci possono essere periodi molto caldi (soprattutto nella parte centro-meridionale).
Le
precipitazioni sono abbondanti al nord, dove superano i 1.500 millimetri all'anno (e in qualche caso anche i 2.000 mm), mentre diventano progressivamente più scarse man mano che si procede verso sud. Pamplona si trova nella fascia intermedia, dove cadono da 700 a 1.000 mm all'anno. Nel sud si scende sotto i 600 mm, e nella parte più meridionale, decisamente arida (v. Tudela), persino al di sotto dei 400 mm.
Partiamo dal
nord, la zona influenzata dall'Atlantico. Nelle valli a quote di pianura l'inverno è mite, e l'estate è piacevolmente calda.
Lesaka
A Lesaka, cittadina situata in una valle a pochi chilometri dal confine con la Francia, anche se il clima è generalmente mite, in inverno sono possibili nevicate e gelate, mentre in estate ci possono essere giornate molto calde, magari soltanto un giorno o due in un mese intero, con massime di 38/40 °C. Ecco le temperature medie.
Lesaka - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | 3 | 4 | 5 | 7 | 10 | 13 | 15 | 16 | 13 | 11 | 7 | 4 | 9 |
---|
Max (°C) | 12 | 13 | 16 | 18 | 21 | 24 | 26 | 26 | 25 | 21 | 15 | 13 | 19.2 |
---|
Media | 7.5 | 8.5 | 10.5 | 12.5 | 15.5 | 18.5 | 20.5 | 21 | 19 | 16 | 11 | 8.5 | 14.1 |
---|
A Lesaka le piogge sono abbondanti, dato che cadono 1.750 mm di pioggia all'anno, e sono frequenti tutto l'anno. L'estate è comunque la stagione meno piovosa. Ecco le precipitazioni medie.
Lesaka - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 190 | 155 | 155 | 165 | 145 | 90 | 70 | 90 | 115 | 155 | 220 | 195 | 1745 |
---|
Giorni | 14 | 13 | 13 | 16 | 15 | 12 | 11 | 12 | 11 | 13 | 15 | 14 | 157 |
---|
A quote più alte, sia nella zona cantabrica sia in quella pirenaica, la temperatura diminuisce. Il punto più alto della Navarra è la
Mesa de los Tres Reyes, alta 2.428 metri, al confine con la Francia.
Ad
Abaurrea Alta (Abaurregaina in basco), situata a 1.050 metri, nel nord-est, nella zona pirenaica, di notte la temperatura può scendere a 0 gradi anche a maggio e a ottobre, e a 3/5 gradi in estate. I record sono di -18 °C (gennaio 1985) e di 38 °C (agosto 1987). Ecco le temperature medie.
Abaurregaina - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | -1 | -1 | 0 | 2 | 6 | 9 | 11 | 11 | 9 | 6 | 2 | -1 | 4.4 |
---|
Max (°C) | 6 | 7 | 10 | 11 | 16 | 20 | 23 | 24 | 20 | 15 | 9 | 7 | 14 |
---|
Media | 2.5 | 3 | 5 | 6.5 | 11 | 14.5 | 17 | 17.5 | 14.5 | 10.5 | 5.5 | 3 | 9.2 |
---|
Ad Abaurregaina cadono 1.050 mm di pioggia o neve all'anno, con un minimo ad agosto (65 mm) e un massimo a novembre (180 mm). In un anno si verificano mediamente 126 giorni di pioggia e 26 di neve; le nevicate si verificano normalmente da novembre ad aprile.
![]()
Veniamo adesso alla fascia
centrale.
Pamplona
Nel capoluogo,
Pamplona, l'inverno è abbastanza freddo: la temperatura media di gennaio è di 5 gradi. Vi sono periodi miti, in cui le temperature diurne oscillano sui 12/15 gradi, ma la città è esposta alle irruzioni fredde dall'Europa dell'est, associate a nevicate e gelate: si contano mediamente 10 giorni con neve (magari leggera) all'anno. Nel gennaio 1985 la temperatura scese fino a -15 °C.
L'estate è abbastanza calda (la media di agosto è di 21,5 °C), con notti in genere fresche, ma la temperatura subisce variazioni notevoli, sia tra la notte e il giorno che da un giorno all'altro. Sono possibili ondate di caldo torrido, in cui la temperatura può superare i 35 gradi (e qualche volta può toccare i 40 °C), ma anche giornate piacevoli, dal sapore primaverile, con massime intorno ai 20 gradi, in cui notte può fare molto fresco (al di sotto dei 10 gradi), soprattutto a giugno.
Ecco le temperature medie.
Pamplona - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | 1 | 2 | 4 | 5 | 9 | 12 | 14 | 15 | 12 | 9 | 5 | 2 | 7.5 |
---|
Max (°C) | 9 | 11 | 15 | 16 | 21 | 25 | 28 | 28 | 25 | 19 | 13 | 10 | 18.4 |
---|
Media | 5 | 6.5 | 9.5 | 10.5 | 15 | 18.5 | 21 | 21.5 | 18.5 | 14 | 9 | 6 | 12.95 |
---|
A Pamplona cadono 700 millimetri di pioggia (o neve) all'anno. Le stagioni più piovose sono la primavera e l'autunno; l'estate è la stagione meno piovosa, ma non è così secca, dato che ogni tanto si verifica qualche pioggia e qualche temporale. Ecco le precipitazioni medie.
Pamplona - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 60 | 50 | 55 | 75 | 60 | 45 | 35 | 40 | 45 | 75 | 75 | 75 | 700 |
---|
Giorni | 10 | 9 | 8 | 10 | 10 | 6 | 4 | 5 | 6 | 9 | 10 | 11 | 97 |
---|
Il
soleggiamento nella Navarra non è molto buono al nord, dato che le giornate nuvolose sono frequenti tutto l'anno (anche se si arriva a 7/8 ore di sole al giorno in estate), mentre diventa buono in estate a Pamplona (dove si arriva a 10 ore di sole al giorno a luglio), e ancor di più al sud, dove le giornate soleggiate diventano frequenti tutto l'anno, ma soprattutto in estate.
Ecco la media delle ore di sole al giorno a Pamplona.
Pamplona - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Sole (ore) | 3 | 4 | 6 | 6 | 7 | 9 | 10 | 9 | 7 | 5 | 4 | 3 | 2245 |
---|
![]()
Veniamo adesso al
sud. Qui l'estate diventa decisamente calda, e le piogge diventano decisamente più scarse, tanto che troviamo anche una zona semi-desertica, dal paesaggio lunare, i
Bardenas Reales.
Tudela
A
Tudela, situata nella valle dell'Ebro, in estate le giornate torride, con massime uguali o superiori ai 35 gradi, sono abbastanza frequenti. Per quanto riguarda i valori estremi, da fine novembre a inizio marzo la temperatura è scesa fino a -6/-9 °C, mentre da metà giugno a inizio settembre è arrivata a 39/41 °C. Ecco le temperature medie.
Tudela - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | 2 | 3 | 5 | 8 | 11 | 15 | 17 | 17 | 14 | 11 | 6 | 3 | 9.4 |
---|
Max (°C) | 10 | 12 | 16 | 19 | 23 | 28 | 31 | 31 | 26 | 20 | 14 | 10 | 20 |
---|
Media | 6 | 7.5 | 10.5 | 13.5 | 17 | 21.5 | 24 | 24 | 20 | 15.5 | 10 | 6.5 | 14.65 |
---|
A Tudela cadono appena 380 mm di pioggia all'anno; in nessun mese si raggiungono i 50 mm, e l'inverno è particolarmente secco, mentre in estate ogni tanto può scoppiare un temporale. Ecco le precipitazioni medie.
Tudela - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 25 | 20 | 25 | 40 | 45 | 35 | 20 | 25 | 40 | 45 | 35 | 30 | 380 |
---|
Giorni | 9 | 6 | 8 | 9 | 9 | 7 | 4 | 5 | 7 | 10 | 10 | 8 | 91 |
---|
Quando andare
Il
periodo migliore per visitare la Navarra, quantomeno il nord, è l'estate, da giugno ad agosto o alla prima metà di settembre, essendo il meno piovoso e il più soleggiato. Luglio e agosto sono i mesi più caldi e meno piovosi. Anche in piena estate comunque va messa in conto qualche pioggia, e qualche notte un po' fresca nelle valli, e un po' fredda nelle zone collinari.
A Pamplona a luglio e agosto si può trovare un caldo accettabile di giorno, con notti fresche, ma a volte si verificano delle giornate torride, per cui si possono preferire giugno e settembre.
Il sud, poiché in estate può fare molto caldo, può essere visitato nelle stagioni intermedie, in particolare maggio, e da metà settembre a metà ottobre, per quanto siano più piovosi.
Torna su