Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania



Clima - Navarra (Spagna)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Spagna

Navarra, mappa




Indice


  • Introduzione - Lesaka, Pamplona, Tudela
  • Quando andare

Introduzione



Nella Navarra, comunità autonoma e provincia del nord della Spagna, vi sono le seguenti fasce climatiche:
- una zona influenzata dall'Atlantico, fresca e umida, nel nord-ovest, occupata dalle colline e basse montagne del rilievo cantabrico e da valli verdeggianti;
- la zona pirenaica nel nord-est, lungo il confine con la Francia, fredda a causa dell'altitudine, nevosa in inverno e temporalesca in estate;
- una zona intermedia, leggermente continentale e mediamente piovosa, al centro, dove si trova il capoluogo Pamplona;
- una zona arida al sud, con inverno leggermente freddo ed estate calda. Qui troviamo anche una zona praticamente pianeggiante: nella valle dell'Ebro l'altitudine scende al di sotto dei 300 metri.

Comunque, la Navarra è terreno di scontro tra masse d'aria diverse, per cui ci possono essere sbalzi di temperatura e forti venti. In inverno, ci possono essere nevicate e gelate (soprattutto al nord e in montagna), mentre in estate ci possono essere periodi molto caldi (soprattutto nella parte centro-meridionale).

Le precipitazioni sono abbondanti al nord, dove superano i 1.500 millimetri all'anno (e in qualche caso anche i 2.000 mm), mentre diventano progressivamente più scarse man mano che si procede verso sud. Pamplona si trova nella fascia intermedia, dove cadono da 700 a 1.000 mm all'anno. Nel sud si scende sotto i 600 mm, e nella parte più meridionale, decisamente arida (v. Tudela), persino al di sotto dei 400 mm.

Partiamo dal nord, la zona influenzata dall'Atlantico. Nelle valli a quote di pianura l'inverno è mite, e l'estate è piacevolmente calda.

Lesaka

A Lesaka, cittadina situata in una valle a pochi chilometri dal confine con la Francia, anche se il clima è generalmente mite, in inverno sono possibili nevicate e gelate, mentre in estate ci possono essere giornate molto calde, magari soltanto un giorno o due in un mese intero, con massime di 38/40 °C. Ecco le temperature medie.
Lesaka - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)3457101315161311749
Max (°C)12131618212426262521151319.2
Media7.58.510.512.515.518.520.5211916118.514.1

A Lesaka le piogge sono abbondanti, dato che cadono 1.750 mm di pioggia all'anno, e sono frequenti tutto l'anno. L'estate è comunque la stagione meno piovosa. Ecco le precipitazioni medie.
Lesaka - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)1901551551651459070901151552201951745
Giorni141313161512111211131514157

A quote più alte, sia nella zona cantabrica sia in quella pirenaica, la temperatura diminuisce. Il punto più alto della Navarra è la Mesa de los Tres Reyes, alta 2.428 metri, al confine con la Francia.
Ad Abaurrea Alta (Abaurregaina in basco), situata a 1.050 metri, nel nord-est, nella zona pirenaica, di notte la temperatura può scendere a 0 gradi anche a maggio e a ottobre, e a 3/5 gradi in estate. I record sono di -18 °C (gennaio 1985) e di 38 °C (agosto 1987). Ecco le temperature medie.
Abaurregaina - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)-1-102691111962-14.4
Max (°C)6710111620232420159714
Media2.5356.51114.51717.514.510.55.539.2

Ad Abaurregaina cadono 1.050 mm di pioggia o neve all'anno, con un minimo ad agosto (65 mm) e un massimo a novembre (180 mm). In un anno si verificano mediamente 126 giorni di pioggia e 26 di neve; le nevicate si verificano normalmente da novembre ad aprile.

Pamplona, Plaza del Castillo

Veniamo adesso alla fascia centrale.

Pamplona

Nel capoluogo, Pamplona, l'inverno è abbastanza freddo: la temperatura media di gennaio è di 5 gradi. Vi sono periodi miti, in cui le temperature diurne oscillano sui 12/15 gradi, ma la città è esposta alle irruzioni fredde dall'Europa dell'est, associate a nevicate e gelate: si contano mediamente 10 giorni con neve (magari leggera) all'anno. Nel gennaio 1985 la temperatura scese fino a -15 °C.
L'estate è abbastanza calda (la media di agosto è di 21,5 °C), con notti in genere fresche, ma la temperatura subisce variazioni notevoli, sia tra la notte e il giorno che da un giorno all'altro. Sono possibili ondate di caldo torrido, in cui la temperatura può superare i 35 gradi (e qualche volta può toccare i 40 °C), ma anche giornate piacevoli, dal sapore primaverile, con massime intorno ai 20 gradi, in cui notte può fare molto fresco (al di sotto dei 10 gradi), soprattutto a giugno.
Ecco le temperature medie.
Pamplona - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)12459121415129527.5
Max (°C)9111516212528282519131018.4
Media56.59.510.51518.52121.518.5149612.95

A Pamplona cadono 700 millimetri di pioggia (o neve) all'anno. Le stagioni più piovose sono la primavera e l'autunno; l'estate è la stagione meno piovosa, ma non è così secca, dato che ogni tanto si verifica qualche pioggia e qualche temporale. Ecco le precipitazioni medie.
Pamplona - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)605055756045354045757575700
Giorni1098101064569101197

Il soleggiamento nella Navarra non è molto buono al nord, dato che le giornate nuvolose sono frequenti tutto l'anno (anche se si arriva a 7/8 ore di sole al giorno in estate), mentre diventa buono in estate a Pamplona (dove si arriva a 10 ore di sole al giorno a luglio), e ancor di più al sud, dove le giornate soleggiate diventano frequenti tutto l'anno, ma soprattutto in estate.
Ecco la media delle ore di sole al giorno a Pamplona.
Pamplona - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Sole (ore)34667910975432245

Bardenas Reales

Veniamo adesso al sud. Qui l'estate diventa decisamente calda, e le piogge diventano decisamente più scarse, tanto che troviamo anche una zona semi-desertica, dal paesaggio lunare, i Bardenas Reales.

Tudela

A Tudela, situata nella valle dell'Ebro, in estate le giornate torride, con massime uguali o superiori ai 35 gradi, sono abbastanza frequenti. Per quanto riguarda i valori estremi, da fine novembre a inizio marzo la temperatura è scesa fino a -6/-9 °C, mentre da metà giugno a inizio settembre è arrivata a 39/41 °C. Ecco le temperature medie.
Tudela - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)2358111517171411639.4
Max (°C)10121619232831312620141020
Media67.510.513.51721.524242015.5106.514.65

A Tudela cadono appena 380 mm di pioggia all'anno; in nessun mese si raggiungono i 50 mm, e l'inverno è particolarmente secco, mentre in estate ogni tanto può scoppiare un temporale. Ecco le precipitazioni medie.
Tudela - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)252025404535202540453530380
Giorni9689974571010891

Quando andare


Il periodo migliore per visitare la Navarra, quantomeno il nord, è l'estate, da giugno ad agosto o alla prima metà di settembre, essendo il meno piovoso e il più soleggiato. Luglio e agosto sono i mesi più caldi e meno piovosi. Anche in piena estate comunque va messa in conto qualche pioggia, e qualche notte un po' fresca nelle valli, e un po' fredda nelle zone collinari.
A Pamplona a luglio e agosto si può trovare un caldo accettabile di giorno, con notti fresche, ma a volte si verificano delle giornate torride, per cui si possono preferire giugno e settembre.
Il sud, poiché in estate può fare molto caldo, può essere visitato nelle stagioni intermedie, in particolare maggio, e da metà settembre a metà ottobre, per quanto siano più piovosi.

Torna su




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Spagna

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Tutti i Paesi
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy