Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania

Clima - Saragozza (Spagna)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Spagna

Saragozza, dove si trova




Il clima di Saragozza è mediterraneo continentalizzato, con inverni abbastanza miti (ma con alcuni periodi freddi), ed estati molto calde e soleggiate. Le piogge sono scarse.
La città è la capitale dell'Aragona si trova nel nord-est della Spagna, ad un'altitudine compresa tra 200 e 290 metri.
Il clima non è molto diverso da quello di Madrid, dato che Saragozza si trova ad una quota più bassa ma ad una latitudine più alta. Inoltre, a Saragozza e nella valle dell'Ebro (il fiume più lungo della Spagna, che attraversa la città), può soffiare un vento freddo e secco da nord-ovest, il cierzo, che porta le masse d'aria fredda che in origine vengono dall'Atlantico.
La temperatura media dei mesi più freddi (gennaio, dicembre) è di 7 °C, quella dei mesi più caldi (luglio, agosto) è di 25 °C. Ecco le temperature medie.
Saragozza - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)33681216181815116310
Max (°C)11131720242932322721151121

Le precipitazioni ammontano a 330 mm all'anno: sono dunque scarse. Nel mese meno piovoso (agosto) cadono 15 mm di pioggia, nel più piovoso (maggio) ne cadono 45. Ecco le precipitazioni medie.
Saragozza - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)202020404525201530353020330
Giorni44467432355552

L'inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza mite, ed è particolarmente secco. Comunque, spesso di notte fa freddo, e si può formare la nebbia, soprattutto a dicembre.
Inoltre, a volte ci possono essere periodi freddi. Nelle notti più fredde dell'anno, la temperatura scende in genere fino a -4/-5 °C. L'estrema minima è di -11,5 °C e si registrò nel febbraio 1963. Dal 2000 al 2020, la temperatura è scesa fino a -9,5 °C nel dicembre 2001.
La neve a Saragozza è abbastanza rara, dato che l'altitudine è bassa e l'inverno è secco, ma a volte si può verificare. Una nevicata si può osservare tutti gli anni o quasi, ma è raro che si accumuli al suolo. Comunque, nel febbraio 2005 e nel gennaio 2021 sono caduti 20 cm di neve, mentre nel febbraio 2018 l'altrzza della neve arrivò a 10 cm. La nevicata più abbondante si verificò nel 1932, con 30 cm di spessore.

L'estate, da giugno ad agosto o all'inizio di settembre, è molto calda e soleggiata, con rari temporali.
Quando l'aria fresca dall'Atlantico riesce a entrare nella valle dell'Ebro, ci possono essere giornate ventose, con massime inferiori ai 30 °C, e notti abbastanza fresche.
Tuttavia, per la posizione in una valle e distante dal mare, la città è particolarmente soggetta alle ondate di caldo. Nei giorni più caldi dell'anno, la temperatura arriva in genere a 39/40 °C, tuttavia a volte può superare questi valori. Nel luglio 2015 è arrivata addirittura a 44,5 °C, mentre nel 2019 è arrivata a 43 °C a fine giugno.

Saragozza

In media, si contano circa 2.690 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Saragozza - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Sole (ore)467891011108654

Quando andare


Per visitare Saragozza si possono scegliere il mese di maggio e il periodo da metà settembre a metà ottobre. Chi sopporta il caldo può scegliere luglio e agosto, ma deve essere pronto a girare per la città in giornate roventi.

Torna a Aragona.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Spagna

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy