Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Zamora (Castiglia e Leon)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Spagna

Zamora, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Spagna --> Zamora


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Zamora
Il clima di Zamora è leggermente continentale, con inverni moderatamente freddi, ed estati calde e soleggiate.
La città si trova nel nord-ovest della Spagna, a circa 40 km dal confine con il Portogallo, verso cui si dirige il fiume Duero, che attraversa la città. L'altitudine è di 650 metri, la stessa di Madrid, ma la più bassa tra i capoluoghi di provincia della Comunità Autonoma di Castiglia e León.

La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 5 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 23,1 °C.

Le precipitazioni ammontano a 380 mm all'anno: sono dunque abbastanza scarse. In particolare, l'inverno è una stagione poco piovosa.

Zamora

L'inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza freddo. Di notte la temperatura scende abbastanza spesso sotto lo zero, inoltre, nei periodi di bel tempo si può formare la nebbia.
A volte ci possono essere anche dei periodi molto freddi.
Nelle notti più fredde dell'anno, la temperatura scende in genere fino a -6/-7 °C. Il record del freddo è di -13,5 °C e risale al gennaio 1945 e al gennaio 1972. Dal 2000 al 2020, la temperatura è scesa fino a -10,5 °C nel dicembre 2001.
Tuttavia, le nevicate a Zamora sono rare, più rare che negli altri capoluoghi della Castiglia e León, sia per l'altitudine più bassa che per la posizione vicino al Portogallo, da cui arrivano le correnti miti quando c'è maltempo.

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, con notti abbastanza fresche, e con rari temporali.
A volte ci possono essere periodi molto caldi. La temperatura supera i 35 °C per nove giorni all'anno, più che nelle altre città della Castiglia e León. Il record del caldo è di 41 °C, registrato nel luglio 1995. Più di recente, la temperatura ha raggiunto 40,5 °C nell'agosto 2018.

Quando andare


Per visitare Zamora si possono scegliere i periodi da metà maggio a metà giugno e da metà settembre a metà ottobre. In estate ci sono periodi in cui il caldo è accettabile e altri in cui è intenso. Comunque, anche in estate può essere utile portare una felpa e una giacca leggera per le serate fresche.

Zamora - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 5 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 23,1 °C. Ecco le temperature medie.
Zamora - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio1,38,65
Febbraio1,211,76,4
Marzo3,515,79,6
Aprile5,717,911,8
Maggio9,122,515,8
Giugno12,827,820,3
Luglio15,131,123,1
Agosto15,130,522,8
Settembre11,925,818,8
Ottobre8,519,614
Novembre4,312,88,6
Dicembre1,99,25,6
Anno7,619,513,5

Le precipitazioni ammontano a 380 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza scarse. Nel mese meno piovoso (luglio) ammontano a 10 mm, nel più piovoso (ottobre) ammontano a 50 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Zamora - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio306
Febbraio255
Marzo205
Aprile407
Maggio457
Giugno254
Luglio102
Agosto152
Settembre304
Ottobre507
Novembre457
Dicembre457
Anno38064

Si registrano in media 2540 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Zamora - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio395
Febbraio5145
Marzo6,5200
Aprile7,5225
Maggio8,5265
Giugno10,5320
Luglio11,5355
Agosto10,5320
Settembre8240
Ottobre5,5175
Novembre4115
Dicembre385
Anno72540

Zamora - Il clima mese per mese

Basato sul periodo 1991-2020
(gennaio - febbraio - marzo - aprile - maggio - giugno - luglio - agosto - settembre - ottobre - novembre - dicembre)


Gennaio, il mese più freddo dell'anno, è generalmente un mese abbastanza freddo. La temperatura media è di 5 °C, con una minima di 1,3 °C e una massima di 8,6 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -4,5 °C. Però nel gennaio 2017 è scesa fino a -6,9 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 14,5 °C. Però nel gennaio 2019 ha raggiunto 16,9 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 30 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 35 minuti.
icona soleIn media, si contano 3 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 33% del tempo.
L'umidità media è del 84%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 11 km/h.



Febbraio è generalmente un mese abbastanza freddo. La temperatura media è di 6,4 °C, con una minima di 1,2 °C e una massima di 11,7 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -4 °C. Però nel febbraio 2012 è scesa fino a -8,7 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 17,5 °C. Però nel febbraio 2020 ha raggiunto 21,4 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 25 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 40 minuti.
icona soleIn media, si contano 5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 48% del tempo.
L'umidità media è del 75%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 13 km/h.



Marzo è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 9,6 °C, con una minima di 3,5 °C e una massima di 15,7 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -2 °C. Però nel marzo 2005 è scesa fino a -8,4 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 22 °C. Però nel marzo 2015 ha raggiunto 25,7 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 20 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.
icona soleIn media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 54% del tempo.
L'umidità media è del 66%.
La velocità media del vento è di 13 km/h.



Aprile è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 11,8 °C, con una minima di 5,7 °C e una massima di 17,9 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 0 °C. Però nell'aprile 1994 è scesa fino a -2,4 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 26 °C. Però nell'aprile 2005 ha raggiunto 30,6 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 40 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 25 minuti.
icona soleIn media, si contano 7,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 56% del tempo.
L'umidità media è del 64%.
La velocità media del vento è di 13 km/h.



Maggio è generalmente un mese molto mite. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 15,8 °C, con una minima di 9,1 °C e una massima di 22,5 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 3 °C. Però nel maggio 2001 è scesa fino a -0,6 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 30,5 °C. Però nel maggio 2001 ha raggiunto 35 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 45 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 35 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
icona soleIn media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 58% del tempo.
L'umidità media è del 60%.
La velocità media del vento è di 13 km/h.



Giugno è generalmente un mese abbastanza caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 20,3 °C, con una minima di 12,8 °C e una massima di 27,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 7,5 °C. Però nel giugno 2013 è scesa fino a 5,3 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 35,5 °C. Però nel giugno 2017 ha raggiunto 39,8 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 25 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 15 ore e 5 minuti. Quindi le giornate sono lunghe. Il 21 giugno, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero nord.
icona soleIn media, si contano 10,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 70% del tempo.
L'umidità media è del 55%.
La velocità media del vento è di 12 km/h.



Luglio, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 23,1 °C, con una minima di 15,1 °C e una massima di 31,1 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 10 °C. Però nel luglio 1993 è scesa fino a 7,4 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 37,5 °C. Però nel luglio 1995 ha raggiunto 41 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 10 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 50 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
icona soleIn media, si contano 11,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 77% del tempo.
L'umidità media è del 47%.
La velocità media del vento è di 11 km/h.



Agosto è generalmente un mese caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 22,8 °C, con una minima di 15,1 °C e una massima di 30,5 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 10 °C. Però nell'agosto 2007 è scesa fino a 7,6 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 37 °C. Però nell'agosto 2018 ha raggiunto 40,4 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 15 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 40 minuti.
icona soleIn media, si contano 10,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 76% del tempo.
L'umidità media è del 50%.
La velocità media del vento è di 11 km/h.



Settembre è generalmente un mese abbastanza caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 18,8 °C, con una minima di 11,9 °C e una massima di 25,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 6,5 °C. Però nel settembre 2007 è scesa fino a 3 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 33 °C. Però nel settembre 2016 ha raggiunto 38 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 30 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 25 minuti.
icona soleIn media, si contano 8 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 65% del tempo.
L'umidità media è del 58%.
La velocità media del vento è di 10 km/h.



Ottobre è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 14 °C, con una minima di 8,5 °C e una massima di 19,6 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 2 °C. Però nell'ottobre 2012 è scesa fino a -0,5 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 26 °C. Però nell'ottobre 2017 ha raggiunto 32,6 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 50 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 0 minuti.
icona soleIn media, si contano 5,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 51% del tempo.
L'umidità media è del 71%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 11 km/h.



Novembre è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 8,6 °C, con una minima di 4,3 °C e una massima di 12,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -2 °C. Però nel novembre 2007 è scesa fino a -8,4 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 19,5 °C. Però nel novembre 2011 ha raggiunto 22 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 45 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 50 minuti.
icona soleIn media, si contano 4 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 38% del tempo.
L'umidità media è del 79%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 11 km/h.



Dicembre è generalmente un mese abbastanza freddo. La temperatura media è di 5,6 °C, con una minima di 1,9 °C e una massima di 9,2 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -4,5 °C. Però nel dicembre 2001 è scesa fino a -10,6 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 15 °C. Però nel dicembre 1996 ha raggiunto 17,6 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 45 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 10 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero nord.
icona soleIn media, si contano 3 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 31% del tempo.
L'umidità media è del 84%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 12 km/h.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Europa --> Spagna

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy