Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Il clima di Hambantota è
tropicale, caldo tutto l'anno. C'è una stagione piovosa da settembre a dicembre, che ha un massimo a novembre, e un'altra meno evidente ad aprile e maggio, mentre nel resto dell'anno le piogge sono abbastanza rare.
Hambantota è una città di 57.000 abitanti, situata sulla costa sud-est dello Sri Lanka, nella Provincia Meridionale, a 6 gradi di latitudine nord.
Insieme al nord-ovest, la costa sud-orientale dello Sri Lanka è una zona relativamente poco piovosa. In particolare, nel periodo in cui il sole passa allo zenith c'è un certo aumento delle piogge (aprile-maggio), poi però, da metà maggio a settembre, il periodo del
monsone di sud-ovest, le piogge si scaricano sul versante occidentale, mentre qui sono rare.
Lo Sri Lanka si trova nella traiettoria dei
cicloni tropicali. In genere, sull'Oceano Indiano a nord dell'Equatore i cicloni si verificano da aprile a dicembre, anche se normalmente lo Sri Lanka è colpito soltanto a novembre e dicembre, e più raramente a maggio. Infatti, in genere a metà maggio a volte ci possono essere piogge abbondanti, provocate da cicloni che si formano nel Golfo del Bengala, anche se sono all'inizio della loro vita. Comunque, essendo il mare caldo tutto l'anno, in teoria si possono formare anche da gennaio a marzo, magari in forma leggera (come tempeste tropicali).
Quando andare
Il miglior periodo per una vacanza al mare a Hambantota e sulla costa sud-est dello Sri Lanka va
da gennaio a marzo.
Ad aprile aumentano le piogge e i rovesci, per il passaggio del sole allo zenith, anche se la quantità non è in genere notevole. Maggio in genere è un mese secco, ma, come detto, a volte a metà mese può piovere molto a causa del passaggio di un ciclone tropicale in lontananza, nel Golfo del Bengala.
Da metà maggio a settembre, come detto, le piogge sono rare, tuttavia, c'è spesso vento e il mare è mosso. In alcuni anni, poi, già a settembre può piovere molto.
Da ottobre a dicembre è il periodo più piovoso, inoltre c'è il rischio che passino i cicloni.
Hambantota - Dati climatici
La
temperatura media del mese più freddo (dicembre) è di 27 °C, quella dei mesi più caldi (aprile, maggio) è di 28,6 °C. Ecco le temperature medie.
Hambantota - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 23,3 | 30,9 | 27,1 |
---|
Febbraio | 23,6 | 31,5 | 27,6 |
---|
Marzo | 24,3 | 31,9 | 28,1 |
---|
Aprile | 25,3 | 31,9 | 28,6 |
---|
Maggio | 26 | 31,2 | 28,6 |
---|
Giugno | 25,6 | 31,2 | 28,4 |
---|
Luglio | 25,2 | 31,6 | 28,4 |
---|
Agosto | 25 | 30,9 | 28 |
---|
Settembre | 24,9 | 30,5 | 27,7 |
---|
Ottobre | 24,6 | 30,7 | 27,6 |
---|
Novembre | 24,1 | 30,6 | 27,4 |
---|
Dicembre | 23,7 | 30,4 | 27 |
---|
Anno | 24,6 | 31,1 | 27,8 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 1040 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nel mese meno piovoso (luglio) ammontano a 31 mm, nel più piovoso (novembre) ammontano a 222 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Hambantota - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 68 | 5 |
---|
Febbraio | 47 | 4 |
---|
Marzo | 47 | 4 |
---|
Aprile | 92 | 7 |
---|
Maggio | 73 | 7 |
---|
Giugno | 41 | 6 |
---|
Luglio | 31 | 4 |
---|
Agosto | 59 | 6 |
---|
Settembre | 100 | 8 |
---|
Ottobre | 128 | 10 |
---|
Novembre | 222 | 13 |
---|
Dicembre | 132 | 9 |
---|
Anno | 1040 | 84 |
---|
La temperatura media del
mare oscilla tra 27,5 °C a gennaio e 30 °C ad aprile. Ecco le temperature medie del mare.
Hambantota - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 27,5 |
---|
Febbraio | 28 |
---|
Marzo | 29 |
---|
Aprile | 30 |
---|
Maggio | 29,5 |
---|
Giugno | 28,5 |
---|
Luglio | 28 |
---|
Agosto | 28 |
---|
Settembre | 28 |
---|
Ottobre | 28,5 |
---|
Novembre | 28,5 |
---|
Dicembre | 28 |
---|
Anno | 28,5 |
---|
Si registrano in media 2540 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Hambantota - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 6,5 | 210 |
---|
Febbraio | 7 | 200 |
---|
Marzo | 8 | 250 |
---|
Aprile | 8 | 235 |
---|
Maggio | 7,5 | 235 |
---|
Giugno | 6,5 | 200 |
---|
Luglio | 6,5 | 205 |
---|
Agosto | 6,5 | 200 |
---|
Settembre | 7 | 205 |
---|
Ottobre | 6 | 190 |
---|
Novembre | 6,5 | 190 |
---|
Dicembre | 7 | 215 |
---|
Anno | 7 | 2540 |
---|
Hambantota - Il clima mese per mese
Basato sul periodo 1991-2020
Gennaio è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 27,1 °C, con una minima di 23,3 °C e una massima di 30,9 °C.

Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 20,5 °C. Però nel gennaio 2017 è scesa fino a 18 °C.

Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 32,5 °C. Però nel gennaio 1999 ha raggiunto 34,7 °C.

Le precipitazioni ammontano a 68 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 50 minuti.

In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 57% del tempo.
L'umidità media è del 71%. Quindi, normalmente l'aria è umida.

La temperatura media del mare è di 27,5 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.
Febbraio è generalmente un mese molto caldo e afoso. La temperatura media è di 27,6 °C, con una minima di 23,6 °C e una massima di 31,5 °C.

Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 20,5 °C. Però nel febbraio 2015 è scesa fino a 18 °C.

Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 33 °C. Però nel febbraio 2019 ha raggiunto 35 °C.

Le precipitazioni ammontano a 47 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 55 minuti.

In media, si contano 7 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 60% del tempo.
L'umidità media è del 71%. Quindi, normalmente l'aria è umida.

La temperatura media del mare è di 28 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.
Marzo è generalmente un mese molto caldo e afoso. La temperatura media è di 28,1 °C, con una minima di 24,3 °C e una massima di 31,9 °C.

Nelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 21,5 °C. Però nel marzo 1992 è scesa fino a 19,9 °C.

Nei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 33,5 °C. Però nel marzo 2020 ha raggiunto 36 °C.

Le precipitazioni ammontano a 47 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 5 minuti.

In media, si contano 8 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 66% del tempo.
L'umidità media è del 72%. Quindi, normalmente l'aria è umida.

La temperatura media del mare è di 29 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.
Aprile, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese molto caldo e afoso. La temperatura media è di 28,6 °C, con una minima di 25,3 °C e una massima di 31,9 °C.

Nelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 23 °C. Però nell'aprile 2015 è scesa fino a 21 °C.

Nei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 33,5 °C. Però nell'aprile 2009 ha raggiunto 35,6 °C.

Le precipitazioni ammontano a 92 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 20 minuti.

In media, si contano 8 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 64% del tempo.
L'umidità media è del 75%. Quindi, normalmente l'aria è umida.

La temperatura media del mare è di 30 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.
Maggio, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese molto caldo e afoso. La temperatura media è di 28,6 °C, con una minima di 26 °C e una massima di 31,2 °C.

Nelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 23,5 °C. Però nel maggio 2017 è scesa fino a 21,3 °C.

Nei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 34 °C. Però nel maggio 1998 ha raggiunto 36,2 °C.

Le precipitazioni ammontano a 73 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 25 minuti.

In media, si contano 7,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 61% del tempo.
L'umidità media è del 78%. Quindi, normalmente l'aria è umida.

La temperatura media del mare è di 29,5 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.
Giugno è generalmente un mese molto caldo e afoso. La temperatura media è di 28,4 °C, con una minima di 25,6 °C e una massima di 31,2 °C.

Nelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 23,5 °C. Però nel giugno 1993 è scesa fino a 21,2 °C.

Nei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 34 °C. Però nel giugno 2014 ha raggiunto 36,3 °C.

Le precipitazioni ammontano a 41 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 30 minuti.

In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 54% del tempo.
L'umidità media è del 77%. Quindi, normalmente l'aria è umida.

La temperatura media del mare è di 28,5 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.
Luglio è generalmente un mese molto caldo e afoso. La temperatura media è di 28,4 °C, con una minima di 25,2 °C e una massima di 31,6 °C.

Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 23,5 °C. Però nel luglio 2020 è scesa fino a 22 °C.

Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 34,5 °C. Però nel luglio 2017 ha raggiunto 36 °C.

Le precipitazioni ammontano a 31 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 25 minuti.

In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 53% del tempo.
L'umidità media è del 75%. Quindi, normalmente l'aria è umida.

La temperatura media del mare è di 28 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.
Agosto è generalmente un mese molto caldo e afoso. La temperatura media è di 28 °C, con una minima di 25 °C e una massima di 30,9 °C.

Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 23 °C. Però nell'agosto 2015 è scesa fino a 22 °C.

Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 34,5 °C. Però nell'agosto 2012 ha raggiunto 36,2 °C.

Le precipitazioni ammontano a 59 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 20 minuti.

In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 53% del tempo.
L'umidità media è del 76%. Quindi, normalmente l'aria è umida.

La temperatura media del mare è di 28 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.
Settembre è generalmente un mese molto caldo e afoso. La temperatura media è di 27,7 °C, con una minima di 24,9 °C e una massima di 30,5 °C.

Nelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 23 °C. Però nel settembre 2017 è scesa fino a 22 °C.

Nei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 33,5 °C. Però nel settembre 2001 ha raggiunto 35,1 °C.

Le precipitazioni ammontano a 100 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 5 minuti.

In media, si contano 7 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 57% del tempo.
L'umidità media è del 77%. Quindi, normalmente l'aria è umida.

La temperatura media del mare è di 28 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.
Ottobre è generalmente un mese molto caldo e afoso. La temperatura media è di 27,6 °C, con una minima di 24,6 °C e una massima di 30,7 °C.

Nelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 23 °C. Però nell'ottobre 2018 è scesa fino a 22 °C.

Nei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 33 °C. Però nell'ottobre 2016 ha raggiunto 35,9 °C.

Le precipitazioni ammontano a 128 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.

In media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 52% del tempo.
L'umidità media è del 76%. Quindi, normalmente l'aria è umida.

La temperatura media del mare è di 28,5 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.
Novembre è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 27,4 °C, con una minima di 24,1 °C e una massima di 30,6 °C.

Nelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 22,5 °C. Però nel novembre 1991 è scesa fino a 21 °C.

Nei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 32,5 °C. Però nel novembre 2017 ha raggiunto 34 °C.

Le precipitazioni ammontano a 222 mm, distribuiti in 13 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 50 minuti.

In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 53% del tempo.
L'umidità media è del 77%. Quindi, normalmente l'aria è umida.

La temperatura media del mare è di 28,5 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.
Dicembre, il mese meno caldo dell'anno, è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 27 °C, con una minima di 23,7 °C e una massima di 30,4 °C.

Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 21,5 °C. Però nel dicembre 2016 è scesa fino a 19 °C.

Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 32,5 °C. Però nel dicembre 2011 ha raggiunto 34,8 °C.

Le precipitazioni ammontano a 132 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 50 minuti.

In media, si contano 7 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 59% del tempo.
L'umidità media è del 76%. Quindi, normalmente l'aria è umida.

La temperatura media del mare è di 28 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.