Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Baltimora (Maryland)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Stati Uniti

Baltimore, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> America Nord --> Stati Uniti --> Baltimora



Grafico climatico - Baltimora
Il clima di Baltimora (Baltimore), la città principale del Maryland, è continentale, con inverni freddi ed estati calde.
La penisola del Delaware separa la città dall'oceano Atlantico, tuttavia, la città è affacciata su una insenatura dello stesso oceano, la Baia di Chesapeake. A nord la baia riceve le acque del fiume Susquehanna, mentre presso Baltimora si getta in mare il fiume Patapsco.
La città si trova in un'area in cui si scontrano masse d'aria diverse: quelle fredde che scendono dal Canada e quelle calde che risalgono dal Golfo del Messico. Ne risulta un clima instabile, con ondate di maltempo alternate a giornate limpide e soleggiate. Anche il vento soffia con frequenza.
La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 1,3 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 25,7 °C. Ecco le temperature medie.
Baltimora - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-461,3
Febbraio-382,6
Marzo1136,9
Aprile61912,8
Maggio122418
Giugno172923,1
Luglio203225,7
Agosto193024,5
Settembre152620,7
Ottobre82014,1
Novembre2148,3
Dicembre-193,6
Anno7,819,313,5

Le precipitazioni ammontano a 1.145 mm all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nel mese meno piovoso (febbraio) cadono 75 mm di pioggia, nei più piovosi (luglio, settembre) ne cadono 115. Ecco le precipitazioni medie.
Baltimora - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio8010
Febbraio759
Marzo10011
Aprile8511
Maggio10012
Giugno10011
Luglio11510
Agosto10510
Settembre1159
Ottobre1009
Novembre808
Dicembre9510
Anno1145121

L'inverno, da dicembre a febbraio, è freddo: la temperatura media è appena sopra lo zero, ma le ondate di freddo, in cui le temperature scendono tra i -10 °C e -15 °C, non sono rare. Il vento gelido può acuire la sensazione di freddo.
Il record del freddo è di -22 °C, registrato nel febbraio 1934 e nel gennaio 1963.
Le nevicate sono frequenti, e a volte possono essere abbondanti. In un anno cadono in media 49 centimetri di neve. Comunque, a volte la città si trova appena a sud della zona in cui nevica (per cui ad esempio può capitare che nevichi a New York e non a Baltimora).
In altre occasioni, le correnti meridionali possono portare qualche giornata mite, con massime intorno ai 12/15 gradi. A queste si alternano giornate limpide e soleggiate, con notti fredde, ma con temperature diurne tutto sommato accettabili.

In primavera, da marzo a maggio, il tempo continua ad essere instabile: si alternano i primi tepori ai ritorni del freddo. A marzo può nevicare, e qualche volta ciò può accadere anche all'inizio di aprile. Ma già ad aprile qualche volta si possono superare i 25 gradi. A maggio ormai le temperature medie sono piacevoli, anche se si possono verificare ancora delle giornate fresche, o anche un po' fredde, e piovose, mentre le prime ondate di caldo possono portare la temperatura sopra i 30 gradi. Durante le belle giornate si manifestano anche i primi temporali pomeridiani.

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e umida, soprattutto a luglio e ad agosto. Ci possono essere giornate piacevoli, con massime intorno ai 25/27 gradi, e magari con della pioggia, ma più spesso vi sono giornate calde e afose, con massime intorno ai 30 gradi. Durante le belle giornate, possono scoppiare dei temporali nel pomeriggio.
A volte si verificano anche delle ondate di calore, in cui la temperatura diurna può raggiungere i 36/38 gradi, e anche la minima rimane elevata, intorno ai 23/25 gradi o più. Il record è di 41 °C, registrato nel luglio 2011.

L'autunno, da settembre a novembre, è la stagione più mite e meno instabile dell'anno, almeno nella prima parte. All'inizio di settembre il tempo è spesso ancora caratterizzato da caldo e umidità, con sole e qualche temporale pomeridiano, poi diventa rapidamente dolce e relativamente tranquillo fino a metà ottobre, mentre dalla seconda metà di ottobre è possibile che inizi a fare un po' freddo. Novembre è ormai un mese freddo, e può conoscere le prime nevicate. Le piogge non mancano anche in autunno, ma questa è la stagione relativamente meno piovosa dell'anno, almeno come frequenza.

Baltimora

In media, si contano circa 2.580 ore di sole all'anno. Anche se l'inverno è freddo, il sole brilla per la metà del tempo. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Baltimora - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio5155
Febbraio6165
Marzo7215
Aprile7,5230
Maggio8255
Giugno9275
Luglio9,5290
Agosto8,5265
Settembre7,5220
Ottobre6,5205
Novembre5,5160
Dicembre4,5145
Anno7,12585

Nella Chesapeake Bay, la temperatura del mare oscilla tra 4,5 °C e 23,5 °C. Durante le ondate di freddo più intense, il mare nella baia si può congelare, soprattutto nella parte settentrionale, dove si trova Baltimora. Nel gennaio 1977 si poteva passeggiare sotto il Chesapeake Bay Bridge, 35 km più a sud, presso Annapolis. Ecco le temperature medie del mare.
Baltimora - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio5
Febbraio5
Marzo4,5
Aprile7
Maggio9
Giugno16
Luglio21,5
Agosto23,5
Settembre21
Ottobre15
Novembre11,5
Dicembre7
Anno12,2

Quando andare


I periodi migliori per visitare Baltimora sono le stagioni intermedie, per evitare il freddo invernale e il caldo estivo, e in particolare il mese di maggio, e da metà settembre a metà ottobre. Anche giugno è spesso un buon mese, ma non si può escludere che possa fare molto caldo. All'inizio di settembre spesso regna un caldo umido, anche se non intenso come in piena estate. Ad aprile qualche volta può fare freddo e il tempo può essere instabile, soprattutto all'inizio del mese, mentre in genere la seconda metà del mese è mite.

Baltimora - Il clima mese per mese

Basato sul periodo 1991-2020
(gennaio - febbraio - marzo - aprile - maggio - giugno - luglio - agosto - settembre - ottobre - novembre - dicembre)


A gennaio, il mese più freddo dell'anno, il clima a Baltimora è generalmente freddo. La temperatura media è di 1,3 °C, con una minima di -3,7 °C e una massima di 6,2 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -12,5 °C. Però nel gennaio 1994 è scesa fino a -20,6 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 18 °C. Però nel gennaio 1993 ha raggiunto 22,2 °C.
Le precipitazioni ammontano a 80 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 50 minuti.
In media, si contano 5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 51% del tempo.
L'umidità media è del 65%.
La velocità media del vento è di 12 km/h.
La temperatura media del mare è di 5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



A febbraio, il clima a Baltimora è generalmente freddo. La temperatura media è di 2,6 °C, con una minima di -2,8 °C e una massima di 8 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -11 °C. Però nel febbraio 1996 è scesa fino a -18,4 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 19 °C. Però nel febbraio 2000 ha raggiunto 26,1 °C.
Le precipitazioni ammontano a 75 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 50 minuti.
In media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 54% del tempo.
L'umidità media è del 61%.
La velocità media del vento è di 13 km/h.
La temperatura media del mare è di 5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



A marzo, il clima a Baltimora è generalmente abbastanza mite. La temperatura media è di 6,9 °C, con una minima di 1,1 °C e una massima di 12,7 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -7,5 °C. Però nel marzo 2014 è scesa fino a -15,6 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 24,5 °C. Però nel marzo 1998 ha raggiunto 31 °C.
Le precipitazioni ammontano a 100 mm, distribuiti in 11 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.
In media, si contano 7 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 58% del tempo.
L'umidità media è del 59%.
La velocità media del vento è di 13 km/h.
La temperatura media del mare è di 4,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Ad aprile, il clima a Baltimora è generalmente mite. La temperatura media è di 12,8 °C, con una minima di 6,4 °C e una massima di 19,2 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -1,5 °C. Però nell'aprile 2016 è scesa fino a -4,4 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 30 °C. Però nell'aprile 2002 ha raggiunto 34 °C.
Le precipitazioni ammontano a 85 mm, distribuiti in 11 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 20 minuti.
In media, si contano 7,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 58% del tempo.
L'umidità media è del 59%.
La velocità media del vento è di 13 km/h.
La temperatura media del mare è di 7 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



A maggio, il clima a Baltimora è generalmente molto mite. La temperatura media è di 18 °C, con una minima di 11,8 °C e una massima di 24,2 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 4 °C. Però nel maggio 1996 è scesa fino a -0,6 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 32,5 °C. Però nel maggio 1991 ha raggiunto 36,7 °C.
Le precipitazioni ammontano a 100 mm, distribuiti in 12 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 25 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
In media, si contano 8 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 57% del tempo.
L'umidità media è del 66%.
La velocità media del vento è di 11 km/h.
La temperatura media del mare è di 9 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



A giugno, il clima a Baltimora è generalmente caldo. La temperatura media è di 23,1 °C, con una minima di 17 °C e una massima di 29,1 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 9,5 °C. Però nel giugno 2001 è scesa fino a 5 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 35,5 °C. Però nel giugno 2012 ha raggiunto 39,4 °C.
Le precipitazioni ammontano a 100 mm, distribuiti in 11 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 55 minuti. Quindi le giornate sono lunghe. Il 21 giugno, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero nord.
In media, si contano 9 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 62% del tempo.
L'umidità media è del 67%.
La velocità media del vento è di 10 km/h.
La temperatura media del mare è di 16 °C. Dunque, il mare è freddo per fare il bagno.



A luglio, il mese più caldo dell'anno, il clima a Baltimora è generalmente caldo. La temperatura media è di 25,7 °C, con una minima di 19,8 °C e una massima di 31,6 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 14 °C. Però nel luglio 2001 è scesa fino a 10 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 36,5 °C. Però nel luglio 2011 ha raggiunto 41,1 °C.
Le precipitazioni ammontano a 115 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 35 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
In media, si contano 9,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 64% del tempo.
L'umidità media è del 67%.
La velocità media del vento è di 9 km/h.
La temperatura media del mare è di 21,5 °C. Dunque, il mare è fresco per fare il bagno.



Ad agosto, il clima a Baltimora è generalmente caldo. La temperatura media è di 24,5 °C, con una minima di 18,8 °C e una massima di 30,3 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 13 °C. Però nell'agosto 1992 è scesa fino a 7,2 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 35,5 °C. Però nell'agosto 2007 ha raggiunto 39 °C.
Le precipitazioni ammontano a 105 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 35 minuti.
In media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 63% del tempo.
L'umidità media è del 70%.
La velocità media del vento è di 9 km/h.
La temperatura media del mare è di 23,5 °C. Dunque, il mare si può considerare appena accettabile per fare il bagno.



A settembre, il clima a Baltimora è generalmente abbastanza caldo. La temperatura media è di 20,7 °C, con una minima di 14,9 °C e una massima di 26,5 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 7,5 °C. Però nel settembre 2000 è scesa fino a 4 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 33 °C. Però nel settembre 1991 ha raggiunto 36,7 °C.
Le precipitazioni ammontano a 115 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 25 minuti.
In media, si contano 7,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 60% del tempo.
L'umidità media è del 71%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 10 km/h.
La temperatura media del mare è di 21 °C. Dunque, il mare è fresco per fare il bagno.



A ottobre, il clima a Baltimora è generalmente mite. La temperatura media è di 14,1 °C, con una minima di 8,1 °C e una massima di 20,2 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 0,5 °C. Però nell'ottobre 2001 è scesa fino a -3,3 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 29 °C. Però nell'ottobre 2019 ha raggiunto 36,7 °C.
Le precipitazioni ammontano a 100 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 5 minuti.
In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 60% del tempo.
L'umidità media è del 71%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 10 km/h.
La temperatura media del mare è di 15 °C. Dunque, il mare è freddo per fare il bagno.



A novembre, il clima a Baltimora è generalmente abbastanza mite. La temperatura media è di 8,3 °C, con una minima di 2,5 °C e una massima di 14,1 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -5 °C. Però nel novembre 1991 è scesa fino a -7,8 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 23,5 °C. Però nel novembre 2003 ha raggiunto 27,2 °C.
Le precipitazioni ammontano a 80 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 0 minuti.
In media, si contano 5,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 53% del tempo.
L'umidità media è del 66%.
La velocità media del vento è di 11 km/h.
La temperatura media del mare è di 11,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



A dicembre, il clima a Baltimora è generalmente freddo. La temperatura media è di 3,6 °C, con una minima di -1,3 °C e una massima di 8,6 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -9 °C. Però nel dicembre 2002 è scesa fino a -14,4 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 19 °C. Però nel dicembre 1998 ha raggiunto 25 °C.
Le precipitazioni ammontano a 95 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 30 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero nord.
In media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 49% del tempo.
L'umidità media è del 67%.
La velocità media del vento è di 11 km/h.
La temperatura media del mare è di 7 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a America Nord --> Stati Uniti

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy