Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima del Grand Canyon varia di molto a seconda della quota, ed è
subtropicale semidesertico nel fondovalle, con inverni miti ed estati torride, e
continentale nella parte alta, con inverni freddi e nevosi ed estati calde di giorno, ma con notti molto fresche.
Comunque, il clima presenta caratteristiche in comune tra le diverse zone, come la
forte differenza di temperatura tra la notte e il giorno, e il rischio di
temporali da luglio a settembre, dovuti al monsone del Nord America, che si formano in genere dalla tarda mattinata al pomeriggio. Questi temporali possono gonfiare i corsi d'acqua minori a distanza e senza preavviso.
Il parco nazionale del Grand Canyon si trova negli Stati Uniti sud-occidentali, in Arizona, a 36 gradi di latitudine nord. Il canyon è stato creato nel corso dei millenni dal
fiume Colorado, che ha scavato una gola nell'altopiano omonimo.
Il fiume scorre a 750 metri di quota, e ci sono due sentieri, North Kaibab Trail e South Kaibab Trail, che consentono di arrivare fino al fiume, dormendo al Phantom Ranch, situato in una gola scavata da un affluente.
Ecco le temperature medie rilevate presso il Phantom Ranch, a 760 metri di quota. Come si può vedere, le temperature estive nel fondovalle sono molto elevate. L'inverno è abbastanza mite, tuttavia, l'aria fredda si può adagiare nella valle, soprattutto a dicembre e gennaio, quando il sole è più basso.
Inner Canyon - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 2 | 13 | 7,5 |
---|
Febbraio | 6 | 17 | 11,5 |
---|
Marzo | 9 | 22 | 15,5 |
---|
Aprile | 13 | 28 | 20,5 |
---|
Maggio | 17 | 33 | 25 |
---|
Giugno | 22 | 38 | 30 |
---|
Luglio | 26 | 41 | 33,5 |
---|
Agosto | 24 | 39 | 31,5 |
---|
Settembre | 21 | 36 | 28,5 |
---|
Ottobre | 14 | 29 | 21,5 |
---|
Novembre | 8 | 20 | 14 |
---|
Dicembre | 2 | 14 | 8 |
---|
Anno | 13,7 | 27,6 | 20,6 |
---|
Al parco si accede dall'
altopiano, dove le temperature sono molto più basse. Vi sono tre entrate, una nel bordo nord (North Rim) e due nel bordo sud (South Rim).
L'entrata del
North Rim, ai margini del Kaibab Plateau, raggiungibile da Page, Arizona, è la meno frequentata dai turisti e la più elevata, dato che è situata a 2.550 metri. Avendo un clima più freddo, questa parte del parco rimane aperta dal 15 maggio al 15 ottobre. Dal 15 ottobre è aperta solo per le visite dall'alba al tramonto, mentre chiude il 30 novembre o alla prima nevicata in grado di bloccare la strada.
Il confine sud del parco,
South Rim, raggiungibile sia da nord (dalla già citata Page, attraverso la Highway 89) che da sud (da Williams e Flagstaff, attraverso la Highway 64), è il più battuto dai turisti, ed ospita due entrate, South Entrance e East Entrance. La South Entrance, dove troviamo il
Grand Canyon Village, si trova a 2.100 metri sul livello del mare. La East Entrance, dove si trova la Desert View Watchtower, è a 2.280 metri.
Anche se il South Rim ha un clima un po' più mite e rimane aperto tutto l'anno, per alcuni mesi all'anno può nevicare e si può formare ghiaccio sulle strade.
Ecco le temperature medie rilevate al Grand Canyon Village.
Grand Canyon Village - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -7,1 | 6,8 | -0,1 |
---|
Febbraio | -6,1 | 7,9 | 0,9 |
---|
Marzo | -3,9 | 12 | 4,1 |
---|
Aprile | -1,8 | 16,1 | 7,1 |
---|
Maggio | 2 | 21,1 | 11,5 |
---|
Giugno | 6,1 | 27,8 | 16,9 |
---|
Luglio | 10,2 | 29,4 | 19,8 |
---|
Agosto | 9,9 | 27,8 | 18,9 |
---|
Settembre | 6,5 | 24,3 | 15,4 |
---|
Ottobre | 0,7 | 18,1 | 9,4 |
---|
Novembre | -4,1 | 11,8 | 3,9 |
---|
Dicembre | -7,7 | 6,1 | -0,8 |
---|
Anno | 0,4 | 17,5 | 8,95 |
---|
Le
precipitazioni nel Grand Canyon variano, come le temperature, a seconda della quota. Il North Rim, oltre che la zona più fredda, è la più piovosa, e nevosa in inverno, con un totale di 640 millimetri l'anno, e ben 360 cm di neve. Nella parte alta può nevicare da ottobre ad aprile, e a volte persino a maggio.
Nel fondovalle, dove scorre il fiume, cadono circa 250 mm di pioggia all'anno.
Ci sono
due periodi piovosi: quello del semestre freddo, dovuto alle perturbazioni provenienti dal Pacifico, che ha un massimo in inverno, e quello dovuto al già citato monsone estivo, che porta temporali da luglio a settembre.
Ecco le precipitazioni medie rilevate al Grand Canyon Village.
Grand Canyon Village - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 45 | 6 |
---|
Febbraio | 31 | 6 |
---|
Marzo | 47 | 6 |
---|
Aprile | 16 | 4 |
---|
Maggio | 10 | 3 |
---|
Giugno | 6 | 2 |
---|
Luglio | 59 | 7 |
---|
Agosto | 56 | 10 |
---|
Settembre | 38 | 6 |
---|
Ottobre | 31 | 5 |
---|
Novembre | 20 | 4 |
---|
Dicembre | 32 | 6 |
---|
Anno | 390 | 64 |
---|
In
inverno, durante le ondate di freddo, sull'altopiano la temperatura può scendere fino a -20 °C, e occasionalmente fino a -30 °C.
In
estate, la temperatura può raggiungere i 36/37 °C nella parte alta, e superare i 45 °C nel fondovalle.
In estate occorre proteggersi dai raggi solari, con cappello, occhiali da sole e crema solare. Per evitare il rischio di disidratazione occorre portare liquidi in abbondanza. Inoltre, soprattutto a partire da luglio, occorre fare attenzione ai temporali.
In serata, però, la temperatura diminuisce di molto, per cui occorre portare qualche capo caldo per la sera e la notte sull'altopiano.
Circa 150 km ad ovest del parco nazionale, all'interno della riserva indiana Hualapai, si trova la parte occidentale del Grand Canyon, detta
Grand Canyon West, raggiungibile in circa due ore e mezza da Las Vegas. Qui troviamo l'entrata detta
West Rim. In questa zona si trova un piccolo aeroporto, inoltre ci sono attrazioni come il Guano Point e lo Skywalk.
L'altitudine in questa zona è inferiore rispetto al parco nazionale, dato che l'altopiano, dove si trova l'entrata, è a 1.460 metri sul livello del mare, mentre il fiume scorre a 355 metri sul livello del mare.
Questo significa che nel Grand Canyon West il clima è più mite in inverno rispetto al parco nazionale, ma più ancora più caldo in estate. Inoltre, in questa zona il clima è più arido.