Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Sacramento si può definire
mediterraneo, dato che gli inverni sono miti e piovosi e le estati calde e soleggiate. Tuttavia, vi sono alcune differenze rispetto al classico clima mediterraneo: in inverno si può formare la nebbia di notte e nel primo mattino; in estate ci sono forti escursioni termiche, per cui fa abbastanza fresco di notte e molto caldo di giorno; il periodo piovoso è più breve, per cui in autunno, a settembre e ottobre, piove ancora raramente.
La città si trova al 38° parallelo, a circa 130 km dal mare, nella valle che prende il nome dalla città stessa ed è chiusa tra le catene costiere (California Coast Ranges) ad ovest e la Sierra Nevada ad est.
La
temperatura media va da 8 °C a dicembre e gennaio, a 24 °C a luglio. Ecco le temperature medie.
Sacramento - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 4 | 5 | 7 | 8 | 11 | 13 | 15 | 14 | 13 | 10 | 6 | 4 |
---|
Max (°C) | 12 | 16 | 18 | 22 | 27 | 31 | 33 | 33 | 31 | 25 | 18 | 12 |
---|
Le
precipitazioni non sono abbondanti: in un anno cadono 470 di pioggia, la maggior parte dei quali cade da novembre a marzo. Ecco le precipitazioni medie.
Sacramento - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 90 | 80 | 70 | 30 | 15 | 5 | 0 | 0 | 5 | 25 | 55 | 85 | 470 |
---|
Giorni | 10 | 9 | 9 | 5 | 3 | 1 | 0 | 0 | 1 | 4 | 7 | 10 | 60 |
---|
In
inverno, durante i periodi di bel tempo, la temperatura notturna può scendere intorno allo zero, o leggermente al di sotto. Durante la notte si può formare la nebbia, a volte anche densa, che si dissolve nelle ore più calde, lasciando però un tempo un po' fresco e umido. Quando invece non c'è la nebbia, l'escursione termica è elevata, per cui di giorno si possono toccare i 18/20 °C anche in pieno inverno.
Vi possono essere anche dei periodi di maltempo, con nuvole e piogge.
Le ondate di freddo sono rare. La temperatura scende molto raramente sotto i -4 °C. Comunque, ha toccato i -5,5 °C nel febbraio 1989, i -7,7 °C nel dicembre 1990, e i -5,6 °C nel dicembre 2009. La neve è rarissima: l'ultima volta, ha nevicato nel febbraio 1976, quando caddero 5 cm di neve; più recentemente, si è avuta una leggera nevicata nel dicembre 2009.
In
estate, da giugno a metà settembre, è calda e soleggiata. Vi sono diverse giornate torride, con massime di 37/38 °C. A volte si possono superare i 40 °C. Nel luglio 2017 si sono toccati i 43 °C.
Per fortuna, nel pomeriggio in genere arriva un po' di brezza dall'oceano, detta "
delta breeze" perché viene dal delta del fiume San Joaquin, nella baia di San Francisco, dove le catene costiere si interrompono.
Inoltre, l'escursione termica è notevole, per cui di notte la temperatura scende quasi sempre sotto i 20 °C. Anzi, a volte di notte può fare fresco anche in piena estate.
![]()
Il
soleggiamento a Sacramento è eccezionale in estate, quando in pratica il cielo è sempre sereno (a luglio il sole brilla addirittura per il 98% del tempo), mentre in inverno, nonostante le nebbie e i periodi di maltempo, vi è un numero accettabile di ore di sole. In un anno si contano ben 3.600 ore di sole. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Sacramento - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 5 | 7 | 9 | 11 | 13 | 14 | 14 | 13 | 12 | 10 | 6 | 5 |
---|
Quando andare
I
periodi migliori per visitare Sacramento sono le stagioni intermedie, per evitare il freddo notturno, la nebbia e la pioggia invernali, e il caldo estivo. In particolare, si possono scegliere i mesi di aprile e ottobre, tenendo presente che occorre vestirsi a strati perché ci sono forti differenze termiche tra notte e giorno.