Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
![Grafico climatico - St Louis Grafico climatico - St Louis](/Immagini/blank.png)
Il clima di St. Louis è
continentale, con inverni freddi ed estati calde e temporalesche.
La città si trova nel Midwest degli Stati Uniti, nell'estremo est del Missouri, oltre il quale si trova l'Illinois. I due grandi fiumi degli Stati Uniti, Mississippi e Missouri, si incontrano a St. Louis. Il Mississippi segna il confine con l'Illinois. Oltre il fiume (quindi in Illinois) si trovano altre città che rientrano nell'area metropolitana di St. Louis.
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 0,1 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 26,9 °C.
Le
precipitazioni ammontano a 1.060 mm all'anno. La primavera è la stagione più piovosa per via degli scontri tra le masse d'aria e dei temporali pomeridiani, che continuano durante l'estate anche se con frequenza gradualmente minore.
L'
inverno, da fine novembre a inizio marzo, è freddo, con una temperatura media di gennaio vicina allo zero. Ci sono periodi in cui magari di notte fa freddo, ma di giorno la temperatura è abbastanza mite, raggiungendo o superando i 15 °C. A volte si possono toccare i 20 °C anche in pieno inverno.
Tuttavia, la città è esposta a intense
ondate di freddo, come è tipico del Midwest. Nelle notti più fredde dell'anno, la temperatura scende in genere a circa -18 °C. Negli ultimi decenni, il record del freddo è di -28 °C, registrato nel gennaio 1985.
In media, cadono 42 cm di neve all'anno. Dunque, le nevicate non sono abbondanti come nella regione dei Grandi Laghi o sulla costa orientale degli Stati Uniti.
L'
estate, da giugno ad agosto, è calda e abbastanza soleggiata, anche se possono scoppiare dei temporali nel pomeriggio.
St. Louis è una città particolarmente calda. Ci sono periodi caldi e afosi, a volte di lunga durata, che si possono verificare anche all'inizio di settembre.
In genere, la temperatura raggiunge i 37/38 °C nei giorni più caldi dell'anno, anche se il record in tempi recenti è di 42 °C, registrato a fine giugno 2012. Nel luglio 2012 la media delle tempeature massime fu di 38,1 °C.
La
primavera e l'autunno, da metà marzo a maggio e da settembre a metà novembre, sono stagioni contrastate, con piogge abbastanza frequenti e sbalzi di temperatura. La primavera è più piovosa e più instabile dell'autunno. Comunque, ci sono anche periodi stabili e piacevoli.
St. Louis si trova ad est del cuore della
Tornado Alley, ed è una delle aree metropolitane più colpite da questo fenomeno. I tornado sono più probabili in primavera, ma ogni tanto possono verificarsi anche in autunno.
In media, si contano circa 2.595 ore di
sole all'anno. Dunque, la città è soleggiata. Se si escludono i mesi di novembre e dicembre, il sole brilla per più della metà del tempo tutto l'anno.
Ogni tanto, in primavera, ma soprattutto in estate, l'area metropolitana di St. Louis può essere interessata dalle
alluvioni dei fiumi Mississippi e Missouri. Nel 1993, nel corso di una storica inondazione, alcune zone dell'area metropolitana furono invase dalle acque per mesi, con un culmine all'inizio di agosto. Il centro di St. Louis invece si salvò grazie alle protezioni costruite in seguito a precedenti alluvioni.
Anche il più piccolo fiume Meramec è soggetto a inondazioni, come è successo nel dicembre 2015 e nel maggio 2017.
Quando andare
Per visitare St. Louis si possono scegliere la primavera e l'autunno, e in particolare i periodi da metà aprile a metà maggio e da metà settembre a metà ottobre. Probabilmente l'autunno è la stagione migliore, essendo più secco e con meno sbalzi di temperatura. Però in primavera le giornate sono più lunghe.
St Louis - Dati climatici
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 0,1 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 26,9 °C. Ecco le temperature medie.
St Louis - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -4,6 | 4,7 | 0,1 |
---|
Febbraio | -2,4 | 7,7 | 2,6 |
---|
Marzo | 2,6 | 13,7 | 8,1 |
---|
Aprile | 8,3 | 20 | 14,2 |
---|
Maggio | 14,4 | 25,1 | 19,7 |
---|
Giugno | 19,6 | 29,9 | 24,8 |
---|
Luglio | 21,7 | 32 | 26,9 |
---|
Agosto | 20,7 | 31,3 | 26 |
---|
Settembre | 16,1 | 27,3 | 21,7 |
---|
Ottobre | 9,5 | 20,7 | 15,1 |
---|
Novembre | 3 | 13,1 | 8 |
---|
Dicembre | -1,9 | 6,9 | 2,5 |
---|
Anno | 9 | 19,4 | 14,15 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 1060 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nel mese meno piovoso (febbraio) ammontano a 55 mm, nei più piovosi (aprile, maggio) ammontano a 120 mm. Ecco le precipitazioni medie.
St Louis - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 65 | 9 |
---|
Febbraio | 55 | 9 |
---|
Marzo | 90 | 11 |
---|
Aprile | 120 | 12 |
---|
Maggio | 120 | 13 |
---|
Giugno | 115 | 10 |
---|
Luglio | 100 | 9 |
---|
Agosto | 85 | 8 |
---|
Settembre | 75 | 7 |
---|
Ottobre | 80 | 8 |
---|
Novembre | 85 | 9 |
---|
Dicembre | 65 | 9 |
---|
Anno | 1060 | 114 |
---|
Si registrano in media 2595 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
St Louis - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 5 | 160 |
---|
Febbraio | 5,5 | 160 |
---|
Marzo | 6,5 | 200 |
---|
Aprile | 7,5 | 225 |
---|
Maggio | 8,5 | 265 |
---|
Giugno | 9,5 | 290 |
---|
Luglio | 10 | 310 |
---|
Agosto | 8,5 | 270 |
---|
Settembre | 8 | 235 |
---|
Ottobre | 6,5 | 210 |
---|
Novembre | 4,5 | 140 |
---|
Dicembre | 4 | 130 |
---|
Anno | 7,1 | 2595 |
---|
St Louis - Il clima mese per mese
Basato sul periodo 1991-2020
Gennaio, il mese più freddo dell'anno, è generalmente un mese freddo. La temperatura media è di 0,1 °C, con una minima di -4,6 °C e una massima di 4,7 °C.
![icona termometro freddo](/Immagini/Icone/Termometro-freddo.png)
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -15,5 °C. Però nel gennaio 1994 è scesa fino a -22,3 °C.
![icona termometro caldo](/Immagini/Icone/Termometro-caldo.png)
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 18,5 °C. Però nel gennaio 2002 ha raggiunto 23,9 °C.
![icona pioggia](/Immagini/Icone/pioggia-icona.jpg)
Le precipitazioni ammontano a 65 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 50 minuti.
![icona sole](/Immagini/Icone/icona-sole.png)
In media, si contano 5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 53% del tempo.
L'umidità media è del 69%.
La velocità media del vento è di 16 km/h.
Febbraio è generalmente un mese freddo. La temperatura media è di 2,6 °C, con una minima di -2,4 °C e una massima di 7,7 °C.
![icona termometro freddo](/Immagini/Icone/Termometro-freddo.png)
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -12,5 °C. Però nel febbraio 1996 è scesa fino a -24,5 °C.
![icona termometro caldo](/Immagini/Icone/Termometro-caldo.png)
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 21,5 °C. Però nel febbraio 2000 ha raggiunto 27 °C.
![icona pioggia](/Immagini/Icone/pioggia-icona.jpg)
Le precipitazioni ammontano a 55 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 50 minuti.
![icona sole](/Immagini/Icone/icona-sole.png)
In media, si contano 5,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 52% del tempo.
L'umidità media è del 65%.
La velocità media del vento è di 16 km/h.
Marzo è generalmente un mese abbastanza mite. La temperatura media è di 8,1 °C, con una minima di 2,6 °C e una massima di 13,7 °C.
![icona termometro freddo](/Immagini/Icone/Termometro-freddo.png)
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -8 °C. Però nel marzo 2019 è scesa fino a -16,7 °C.
![icona termometro caldo](/Immagini/Icone/Termometro-caldo.png)
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 26,5 °C. Però nel marzo 1991 ha raggiunto 30,6 °C.
![icona pioggia](/Immagini/Icone/pioggia-icona.jpg)
Le precipitazioni ammontano a 90 mm, distribuiti in 11 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.
![icona sole](/Immagini/Icone/icona-sole.png)
In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 53% del tempo.
L'umidità media è del 61%.
La velocità media del vento è di 17 km/h.
Aprile è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 14,2 °C, con una minima di 8,3 °C e una massima di 20 °C.
![icona termometro freddo](/Immagini/Icone/Termometro-freddo.png)
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 0 °C. Però nell'aprile 2007 è scesa fino a -5 °C.
![icona termometro caldo](/Immagini/Icone/Termometro-caldo.png)
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 30 °C. Però nell'aprile 2002 ha raggiunto 33,9 °C.
![icona pioggia](/Immagini/Icone/pioggia-icona.jpg)
Le precipitazioni ammontano a 120 mm, distribuiti in 12 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 20 minuti.
![icona sole](/Immagini/Icone/icona-sole.png)
In media, si contano 7,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 56% del tempo.
L'umidità media è del 59%.
La velocità media del vento è di 17 km/h.
Maggio è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 19,7 °C, con una minima di 14,4 °C e una massima di 25,1 °C.
![icona termometro freddo](/Immagini/Icone/Termometro-freddo.png)
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 6,5 °C. Però nel maggio 1996 è scesa fino a 3,3 °C.
![icona termometro caldo](/Immagini/Icone/Termometro-caldo.png)
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 32,5 °C. Però nel maggio 2018 ha raggiunto 35,6 °C.
![icona pioggia](/Immagini/Icone/pioggia-icona.jpg)
Le precipitazioni ammontano a 120 mm, distribuiti in 13 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 20 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
![icona sole](/Immagini/Icone/icona-sole.png)
In media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 60% del tempo.
L'umidità media è del 63%.
La velocità media del vento è di 14 km/h.
Giugno è generalmente un mese caldo. La temperatura media è di 24,8 °C, con una minima di 19,6 °C e una massima di 29,9 °C.
![icona termometro freddo](/Immagini/Icone/Termometro-freddo.png)
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 13 °C. Però nel giugno 1993 è scesa fino a 8,9 °C.
![icona termometro caldo](/Immagini/Icone/Termometro-caldo.png)
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 35 °C. Però nel giugno 2012 ha raggiunto 42,2 °C.
![icona pioggia](/Immagini/Icone/pioggia-icona.jpg)
Le precipitazioni ammontano a 115 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 50 minuti. Quindi le giornate sono lunghe. Il 21 giugno, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero nord.
![icona sole](/Immagini/Icone/icona-sole.png)
In media, si contano 9,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 66% del tempo.
L'umidità media è del 64%.
La velocità media del vento è di 13 km/h.
Luglio, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese caldo. La temperatura media è di 26,9 °C, con una minima di 21,7 °C e una massima di 32 °C.
![icona termometro freddo](/Immagini/Icone/Termometro-freddo.png)
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 16,5 °C. Però nel luglio 1997 è scesa fino a 13 °C.
![icona termometro caldo](/Immagini/Icone/Termometro-caldo.png)
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 37,5 °C. Però nel luglio 2012 ha raggiunto 42,2 °C.
![icona pioggia](/Immagini/Icone/pioggia-icona.jpg)
Le precipitazioni ammontano a 100 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 30 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
![icona sole](/Immagini/Icone/icona-sole.png)
In media, si contano 10 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 69% del tempo.
L'umidità media è del 64%.
La velocità media del vento è di 12 km/h.
Agosto è generalmente un mese caldo. La temperatura media è di 26 °C, con una minima di 20,7 °C e una massima di 31,3 °C.
![icona termometro freddo](/Immagini/Icone/Termometro-freddo.png)
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 15,5 °C. Però nell'agosto 1992 è scesa fino a 10,6 °C.
![icona termometro caldo](/Immagini/Icone/Termometro-caldo.png)
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 37,5 °C. Però nell'agosto 2007 ha raggiunto 41 °C.
![icona pioggia](/Immagini/Icone/pioggia-icona.jpg)
Le precipitazioni ammontano a 85 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 35 minuti.
![icona sole](/Immagini/Icone/icona-sole.png)
In media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 64% del tempo.
L'umidità media è del 66%.
La velocità media del vento è di 11 km/h.
Settembre è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 21,7 °C, con una minima di 16,1 °C e una massima di 27,3 °C.
![icona termometro freddo](/Immagini/Icone/Termometro-freddo.png)
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 8,5 °C. Però nel settembre 1995 è scesa fino a 4,4 °C.
![icona termometro caldo](/Immagini/Icone/Termometro-caldo.png)
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 34 °C. Però nel settembre 2011 ha raggiunto 40 °C.
![icona pioggia](/Immagini/Icone/pioggia-icona.jpg)
Le precipitazioni ammontano a 75 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 25 minuti.
![icona sole](/Immagini/Icone/icona-sole.png)
In media, si contano 8 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 63% del tempo.
L'umidità media è del 64%.
La velocità media del vento è di 12 km/h.
Ottobre è generalmente un mese molto mite. La temperatura media è di 15,1 °C, con una minima di 9,5 °C e una massima di 20,7 °C.
![icona termometro freddo](/Immagini/Icone/Termometro-freddo.png)
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 1 °C. Però nell'ottobre 2006 è scesa fino a -2 °C.
![icona termometro caldo](/Immagini/Icone/Termometro-caldo.png)
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 30,5 °C. Però nell'ottobre 2006 ha raggiunto 34,4 °C.
![icona pioggia](/Immagini/Icone/pioggia-icona.jpg)
Le precipitazioni ammontano a 80 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 5 minuti.
![icona sole](/Immagini/Icone/icona-sole.png)
In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 61% del tempo.
L'umidità media è del 63%.
La velocità media del vento è di 14 km/h.
Novembre è generalmente un mese abbastanza mite. La temperatura media è di 8 °C, con una minima di 3 °C e una massima di 13,1 °C.
![icona termometro freddo](/Immagini/Icone/Termometro-freddo.png)
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -5,5 °C. Però nel novembre 1991 è scesa fino a -13,3 °C.
![icona termometro caldo](/Immagini/Icone/Termometro-caldo.png)
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 24 °C. Però nel novembre 2016 ha raggiunto 29,4 °C.
![icona pioggia](/Immagini/Icone/pioggia-icona.jpg)
Le precipitazioni ammontano a 85 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 5 minuti.
![icona sole](/Immagini/Icone/icona-sole.png)
In media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 47% del tempo.
L'umidità media è del 65%.
La velocità media del vento è di 15 km/h.
Dicembre è generalmente un mese freddo. La temperatura media è di 2,5 °C, con una minima di -1,9 °C e una massima di 6,9 °C.
![icona termometro freddo](/Immagini/Icone/Termometro-freddo.png)
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -11,5 °C. Però nel dicembre 2000 è scesa fino a -17 °C.
![icona termometro caldo](/Immagini/Icone/Termometro-caldo.png)
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 19,5 °C. Però nel dicembre 2012 ha raggiunto 23,9 °C.
![icona pioggia](/Immagini/Icone/pioggia-icona.jpg)
Le precipitazioni ammontano a 65 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 30 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero nord.
![icona sole](/Immagini/Icone/icona-sole.png)
In media, si contano 4 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 44% del tempo.
L'umidità media è del 69%.
La velocità media del vento è di 15 km/h.