Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Washington D.C. (
District of Columbia), capitale federale degli Stati Uniti, è
semi-continentale, con inverni freddi, a volte nevosi, ed estati calde e afose. La città si trova al 38° parallelo, un po' a metà strada tra la parte fredda e quella calda degli Stati Uniti. In inverno può essere investita dalle masse di aria gelida provenienti dal Canada, ma con una frequenza minore rispetto a New York; in estate il caldo si fa sentire, con lunghi periodi caratterizzati da sole e canicola, ma anche con benefici temporali pomeridiani o serali che vengono a spezzare temporaneamente il caldo.
La tabella seguente mostra le temperature medie del Reagan National Airport, situato pochi chilometri a sud del centro cittadino, nella contea di Arlington, in Virginia. Qui c'è un microclima mite, a causa del fiume Potomac che si allarga diventando quasi un lago, per cui le minime sono di un paio di gradi più elevate che nei quartieri periferici e nelle campagne circostanti.
Washington - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | -2 | -1 | 3 | 8 | 14 | 19 | 22 | 21 | 17 | 10 | 5 | 0 |
---|
Max (°C) | 6 | 8 | 13 | 19 | 24 | 29 | 31 | 30 | 26 | 20 | 14 | 8 |
---|
Le
precipitazioni a Washington sono abbastanza abbondanti, dato che ammontano a circa 1.000 millimetri l'anno, e sono ben distribuite nel corso dell'anno. In estate le piogge si verificano principalmente sotto forma di temporali pomeridiani o serali, ma ci può essere anche il passaggio di qualche perturbazione, capace di portare qualche giornata piovosa. Ecco le precipitazioni medie.
Washington - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 70 | 65 | 90 | 80 | 100 | 95 | 95 | 75 | 95 | 85 | 80 | 75 | 1005 |
---|
Giorni | 10 | 9 | 11 | 10 | 11 | 11 | 10 | 8 | 8 | 8 | 9 | 10 | 114 |
---|
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è freddo: la temperatura media è appena sopra lo zero. Di notte le minime sono in genere intorno allo zero o leggermente al di sotto, mentre di giorno in genere si supera lo zero di qualche grado. Il tempo è instabile, così che si alternano giornate soleggiate a rapide irruzioni di aria fredda, con nevicate e temperature intorno allo zero, in cui il vento può acuire la sensazione di freddo. In un anno cadono circa 40 centimetri di neve (mentre all'aeroporto di Dulles, situato in realtà a 37 km a nord-ovest della città, nello stato della Virginia, ne cadono ben 65). Le grandi tempeste di neve, in grado di bloccare o rallentare molte attività, dette
Snowmageddon, si verificano in media ogni 4/5 anni. Durante le gelate più intense, in cui la temperatura rimane sotto lo zero anche di giorno, si possono toccare i -15 °C, e a volte persino i -20 °C.
Vi possono però essere alcune giornate, o periodi di qualche giorno, particolarmente miti, in cui si possono toccare i 15 gradi, e a volte persino i 20 °C, a conferma dell'instabilità del clima di Washington e in generale della
East Coast americana.
In
primavera, da marzo a maggio, il tempo continua ad essere
instabile: si alternano i primi tepori ai ritorni del freddo. A marzo può ancora nevicare, e ogni tanto ciò può accadere anche all'inizio di aprile. Ma già ad aprile qualche volta si possono superare i 25 gradi.
Il
National Cherry Blossom Festival dura tre settimane e inizia l'ultima domenica di marzo (finendo dunque alla metà di aprile), quando i ciliegi di origine giapponese, donati all'inizio del '900 dal sindaco di Tokyo, sono in fiore.
A maggio ormai le temperature medie sono piacevoli, anche se si possono verificare ancora delle giornate fresche e piovose, soprattutto nella prima metà, mentre le prime ondate di caldo possono portare la temperatura sopra i 30 gradi. Durante le belle giornate si manifestano anche i primi
temporali pomeridiani.
L'
estate, da giugno ad agosto, è
calda e afosa, soprattutto a luglio e ad agosto. Ci possono essere giornate piacevoli, con massime intorno ai 25/27 gradi, e magari con della pioggia, ma più spesso vi sono giornate calde e afose, con massime intorno ai 30 gradi. Vi possono essere anche delle
ondate di calore, che possono durare anche una settimana, in cui la temperatura diurna può raggiungere e superare i 35 gradi, e anche la minima rimane elevata, intorno ai 25/26 gradi. Più raramente, come nel luglio 2012, si possono toccare i 40 °C. Il soleggiamento durante l'estate è buono, anche se durante le belle giornate possono scoppiare dei
temporali pomeridiani, oltre al passaggio di qualche perturbazione, che può portare qualche giornata con nuvole e piogge.
L'
autunno, da settembre a novembre, è la stagione più mite e meno instabile dell'anno, almeno nella prima parte. Nella prima metà di settembre il tempo è spesso ancora caratterizzato da caldo e umidità, con sole e qualche temporale pomeridiano, poi diventa più mite e relativamente tranquillo fino a metà ottobre, mentre dalla seconda metà di ottobre è possibile che inizi a fare un po' freddo. Novembre è ormai un mese freddo, e può conoscere le prime nevicate. Le piogge non mancano anche in autunno, ma questa è comunque la stagione in cui le piogge sono un po' meno frequenti.
![]()
Il
soleggiamento a Washington è buono in estate, ma non è comunque scarso neanche in inverno, dato che come detto qualche giornata soleggiata si può sempre verificare. Mediamente si contano 9,5 ore di sole al giorno a giugno, 9 ore a luglio, e 4/4,5 ore a dicembre e gennaio. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Washington - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 5 | 5 | 7 | 8 | 8 | 9 | 9 | 8 | 8 | 7 | 5 | 4 |
---|
Per fare i bagni, il
mare sulla costa atlantica (v. Dewey Beach, Ocean City), non è mai molto caldo, comunque, raggiunge i 23 °C ad agosto. Ecco la temperatura media del mare ad Atlantic City, un po' più a nord di Ocean City.
Atlantic City - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 6 | 4 | 4 | 6 | 11 | 17 | 22 | 23 | 21 | 17 | 13 | 9 |
---|
Lungo la costa ad est di Washington, nella Chesapeake Bay (v. Chesapeake Beach, Annapolis), a circa un'ora di auto dalla città, il mare è un po' più freddo in inverno e un po' più caldo in estate, e raggiunge i 23 °C a luglio e i 24 °C ad agosto.
Quando andare
I
periodi migliori per visitare Washington sono le stagioni intermedie, per evitare il freddo invernale e il caldo estivo, e in particolare da metà aprile a metà maggio, e da metà settembre a metà ottobre. All'inizio di settembre spesso regna un caldo umido, anche se non intenso come in piena estate. Ad aprile qualche volta può fare freddo e il tempo può essere instabile, soprattutto all'inizio del mese, mentre in genere la seconda metà del mese è mite.
In autunno (in genere intorno alla fine di ottobre) si possono ammirare gli splendidi colori assunti dagli alberi che stanno perdendo le foglie (il cosiddetto
fall foliage).