Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Nella gran parte del parco di Yellowstone il clima è
subartico, con inverni lunghi, gelidi e nevosi, ed estati miti.
Il parco nazionale di Yellowstone, patrimonio mondiale dell'Unesco, abitato da una variegata fauna selvatica tra cui bisonti e orsi, si trova negli Stati Uniti nord-occidentali, in gran parte nell'angolo nord-occidentale dello stato del
Wyoming, ma in parte anche nei vicini stati di Montana e Idaho. Il confine nord del parco si trova al 45° parallelo.
Il clima del parco nazionale di Yellowstone è particolarmente freddo a causa dell'
altitudine.
La gran parte del parco è occupata da un
altopiano che supera i 2.000 metri di quota.
La parte più bassa del parco si trova in corrispondenza dell'entrata nord, nella parte più meridionale della valle chiama Reese Creek, dove l'altitudine è di 1.600 metri. Nelle poche zone al di sotto dei 2.000 metri, il clima è continentale (secondo la classificazione di Köppen, clima continentale umido con estate mite - Dfb).
Nel parco si trovano anche delle
montagne, appartenenti alle Montagne Rocciose. Nel nord-ovest troviamo i monti Gallatin, che superano i 3.000 metri, mentre nel centro troviamo il monte Washburn, di 3.122 metri. Ma la zona più ricca di montagne quella orientale, dove troviamo la cima più alta del parco, l'
Eagle Peak, appartenente ai monti Absaroka, di 3.462 metri.
In
inverno, ci possono essere
ondate di freddo, durante le quali la temperatura può scendere fino a -40 °C o al di sotto.
L'
estate, da giugno ad agosto o a inizio settembre, è la stagione più secca e soleggiata dell'anno, tuttavia, nel pomeriggio possono scoppiare dei temporali, soprattutto a giugno. In questa stagione, ci possono essere
periodi caldi, durante i quali la temperatura supera i 30 °C, e a volte arriva a 35/36 °C. Anche in questi casi, comunque, di notte la temperatura diminuisce di molto.
Le
precipitazioni nel parco di Yellowstone non sono in genere abbondanti, comunque, variano a seconda dell'altitudine. Nelle zone più basse del parco sono inferiori a 400 millimetri l'anno, mentre superano i 700 mm sopra i 2.500 metri.
La
neve cade in genere da ottobre all'inizio di maggio, anche se dipende dalla quota e dalla situazione. Da novembre ad aprile si possono verificare abbondanti nevicate in gran parte del parco.
In estate, sotto i 2.500 metri la neve è molto rara, comunque, ogni tanto può nevicare a giugno. Sopra questa quota, ogni tanto può nevicare anche a luglio e ad agosto. Sulle cime montuose, sopra i 3.000 metri, anche in estate si può trovare la neve conservata dai mesi precedenti.
Nel giugno 2022, il parco è stato chiuso ed evacuato a causa di piogge intense, che hanno causato diffusi allagamenti, lo straripamento dei fiumi e la distruzione di ponti.
Dati climatici
Partiamo dalla parte bassa del parco. Come accennato, qui il clima è continentale, e non subartico, perché ci sono più di tre mesi all'anno con una temperatura media superiore a 10 °C.
Ecco le temperature medie di
Mammoth, vicino all'entrata nord del parco, a 1.900 metri di quota.
Mammoth_Wyoming - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -11,2 | -0,3 | -5,8 |
---|
Febbraio | -10,9 | 1,2 | -4,9 |
---|
Marzo | -7,2 | 5,5 | -0,8 |
---|
Aprile | -3,2 | 9,8 | 3,3 |
---|
Maggio | 1,4 | 15,3 | 8,4 |
---|
Giugno | 5,6 | 20,8 | 13,2 |
---|
Luglio | 9,1 | 27,1 | 18,1 |
---|
Agosto | 8,1 | 26,6 | 17,4 |
---|
Settembre | 3,9 | 20,4 | 12,1 |
---|
Ottobre | -1,7 | 12 | 5,2 |
---|
Novembre | -7,1 | 4,1 | -1,5 |
---|
Dicembre | -11,2 | -0,9 | -6 |
---|
Anno | -2 | 11,9 | 4,95 |
---|
Come detto, le precipitazioni sono legate all'altitudine, quindi questa è anche la parte meno piovosa (e nevosa) del parco. In media, cadono 182 cm di neve all'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Mammoth_Wyoming - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 23 | 11 |
---|
Febbraio | 20 | 11 |
---|
Marzo | 28 | 10 |
---|
Aprile | 36 | 11 |
---|
Maggio | 46 | 13 |
---|
Giugno | 47 | 12 |
---|
Luglio | 32 | 9 |
---|
Agosto | 27 | 8 |
---|
Settembre | 31 | 9 |
---|
Ottobre | 34 | 10 |
---|
Novembre | 29 | 10 |
---|
Dicembre | 23 | 12 |
---|
Anno | 375 | 127 |
---|
Come detto, la gran parte del parco si trova sopra i 2.000 metri di quota. In estate, le giornate sono miti, ma di notte la temperatura diminuisce di parecchio, portandosi spesso vicino allo zero, e a volte anche al di sotto.
Il geyser di
Old Faithful, il più famoso dei circa 500 geyser del parco, che emette vapori ad intervalli regolari, si trova a 2.240 metri. Ecco le temperature medie.
Old Faithful - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -17,2 | -2,1 | -9,6 |
---|
Febbraio | -16,7 | -0,5 | -8,6 |
---|
Marzo | -12,3 | 3,7 | -4,3 |
---|
Aprile | -7,2 | 7,5 | 0,1 |
---|
Maggio | -1,8 | 12,9 | 5,6 |
---|
Giugno | 1,5 | 18,4 | 10 |
---|
Luglio | 4 | 24,4 | 14,2 |
---|
Agosto | 2,7 | 23,9 | 13,3 |
---|
Settembre | -1,2 | 18,2 | 8,5 |
---|
Ottobre | -5,6 | 9,9 | 2,2 |
---|
Novembre | -12,3 | 1,8 | -5,2 |
---|
Dicembre | -17,3 | -3,1 | -10,2 |
---|
Anno | -6,9 | 9,6 | 1,35 |
---|
Qui le precipitazioni ammontano a 650 mm l'anno. In media, cadono ben 5 metri di neve all'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Old Faithful - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 53 | 14 |
---|
Febbraio | 54 | 13 |
---|
Marzo | 57 | 12 |
---|
Aprile | 61 | 12 |
---|
Maggio | 68 | 13 |
---|
Giugno | 61 | 13 |
---|
Luglio | 32 | 9 |
---|
Agosto | 36 | 9 |
---|
Settembre | 43 | 10 |
---|
Ottobre | 58 | 10 |
---|
Novembre | 56 | 12 |
---|
Dicembre | 71 | 15 |
---|
Anno | 650 | 142 |
---|
Le sponde del
lago Yellowstone, il più grande lago di alta quota del Nord America, si trovano a 2.357 metri. In estate, le acque del lago, che rimangono ghiacciate fino alla primavera, mitigano il clima, rendendo improbabili le giornate molto calde. Ecco le temperature medie.
Yellowstone Lake - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -17,2 | -5 | -11,1 |
---|
Febbraio | -17,3 | -3,3 | -10,3 |
---|
Marzo | -13,5 | 1,5 | -6 |
---|
Aprile | -8,6 | 4,9 | -1,8 |
---|
Maggio | -3,2 | 10,3 | 3,6 |
---|
Giugno | 0,6 | 16,2 | 8,4 |
---|
Luglio | 3,7 | 22,3 | 13 |
---|
Agosto | 2,8 | 21,5 | 12,1 |
---|
Settembre | -0,9 | 15,8 | 7,4 |
---|
Ottobre | -5,7 | 7,5 | 0,9 |
---|
Novembre | -11,7 | 0 | -5,8 |
---|
Dicembre | -16,3 | -4,8 | -10,6 |
---|
Anno | -7,2 | 7,3 | 0,05 |
---|
Nei pressi del lago Yellowstone, le precipitazioni ammontano a 575 mm l'anno. La neve supera di poco i 5 metri all'anno (507 cm).
Yellowstone Lake - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 45 | 16 |
---|
Febbraio | 45 | 14 |
---|
Marzo | 50 | 16 |
---|
Aprile | 60 | 16 |
---|
Maggio | 60 | 15 |
---|
Giugno | 60 | 12 |
---|
Luglio | 40 | 10 |
---|
Agosto | 35 | 9 |
---|
Settembre | 40 | 9 |
---|
Ottobre | 45 | 13 |
---|
Novembre | 50 | 13 |
---|
Dicembre | 60 | 16 |
---|
Anno | 585 | 160 |
---|
Quando andare
Il
periodo migliore per visitare il parco nazionale di Yellowstone è
l'estate, da giugno ad agosto, dato che è il periodo più mite dell'anno, anche se è chiaramente quello con più turisti. Alcune attività come il rafting e il trekking guidato iniziano a metà o fine giugno. Luglio e agosto sono i mesi più miti in assoluto.
Considerando che le temperature variano a seconda della quota e delle ore del giorno, è consigliabile
vestirsi a strati, portando vestiti caldi per il freddo della notte, con guanti, pile e giacca, e di attrezzarsi per il sole (che in estate è molto forte, tanto più che si è in alta quota), con cappello, occhiali da sole e crema solare, ma anche per i temporali, con l'impermeabile.
In
inverno, la maggior parte delle strade è chiusa, però è possibile fare tour guidati con mezzi gestiti dal parco, in grado di muoversi sulla neve. L'unica strada aperta ad auto private è quella che unisce le entrate nord e nord-est, da Gardiner (vicino Mammoth), a Cooke City.