Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Basilea è
moderatamente continentale, con inverni freddi ed estati abbastanza calde.
La città si trova nell'estremo nord della Svizzera, al confine con Francia e Germania, nel cantone di Basilea Città, nella valle del Reno, a 300 metri sul livello del mare. Siamo in una zona leggermente più mite rispetto all'altopiano svizzero, e in cui in estate ci possono essere più facilmente giornate afose.
L'
inverno è freddo e grigio. Vi possono essere periodi relativamente miti, quando prevalgono le correnti dell'Atlantico, e altri più freddi, in cui la temperatura scende sotto lo zero.
A volte vi possono essere ondate di freddo, in cui le temperature possono scendere fino a -10 °C o anche al di sotto. All'aeroporto di Basilea-Mulhouse, situato nelle vicinanze ma in Francia, la temperatura è scesa fino a -23 °C nel febbraio 1929, a -24 °C nel gennaio 1942, a -23 °C nel febbraio 1956, a -21 °C nel febbraio 1963, a -23 °C nel gennaio 1966, a -20 °C nel gennaio 1971, a -23,5 °C nel gennaio 1985, a -21 °C nel febbraio 1986, a -22 °C nel gennaio 1987, a -18 °C nel dicembre 2009, e a -20 °C nel febbraio 2012.
In
estate, in genere le temperature sono piacevoli e si prestano alle attività all'aria aperta, anche se a volte vi possono essere delle piogge e dei temporali.
A volte si possono verificare dei periodi molto caldi, in genere di breve durata, che negli ultimi anni stanno diventando più frequenti a causa del riscaldamento globale, e in cui le temperature possono superare i 32 °C. La temperatura ha raggiunto 39 °C nel luglio 1983 e nell'agosto 2003, 37,5 °C nel luglio 2013, 37 °C nel luglio 2015, 39 °C nell'agosto 2015, 36 °C a fine giugno 2019, 39 °C nel luglio 2019, e 37,5 °C nel luglio 2020.
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 1,7 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 19,9 °C. Ecco le temperature medie.
Basilea - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | -1 | 0 | 2 | 5 | 9 | 12 | 14 | 14 | 11 | 7 | 3 | 0 |
---|
Max (°C) | 4 | 6 | 11 | 15 | 20 | 23 | 25 | 25 | 20 | 15 | 9 | 5 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 840 mm all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nei mesi meno piovosi (gennaio, febbraio) cadono 45 mm di pioggia, nel più piovoso (maggio) ne cadono 100. In un anno cadono 37 cm di neve (dopo Lugano, Basilea è una delle città meno nevose della Svizzera, più o meno ai livelli di Ginevra e Losanna). Ecco le precipitazioni medie.
Basilea - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 45 | 45 | 55 | 65 | 100 | 85 | 90 | 80 | 80 | 75 | 60 | 65 | 840 |
---|
Giorni | 9 | 8 | 10 | 10 | 12 | 11 | 10 | 10 | 9 | 10 | 10 | 10 | 120 |
---|
In media, si contano circa 1.600 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Basilea - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 7 | 7 | 5 | 3 | 2 | 2 |
---|
![]()
Quando andare
Il
periodo migliore per visitare Basilea va da metà maggio a metà settembre, essendo il più caldo e soleggiato. Comunque non si può escludere che piova, o che faccia un po' fresco, o persino freddo, soprattutto a maggio e all'inizio di giugno.