Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Il clima di Zermatt è
freddo di montagna, con inverni molto freddi, in cui la temperatura è spesso sotto lo zero, ed estati fresche o miti.
La cittadina si trova a 1.600 metri, nel Vallese, ai piedi del monte Cervino. Siamo in una zona circondata da montagne elevate, dove le precipitazioni sono abbastanza scarse.
In
inverno, nei periodi di alta pressione, c'è il sole e di giorno la temperatura supera lo zero. Nei periodi di maltempo, invece, la temperatura rimane sotto lo zero anche di giorno e nevica.
Durante le ondate di freddo, la temperatura scende su valori molto bassi, ma non molto più bassi che nelle città dell'altopiano svizzero. La temperatura è scesa fino a -19,5 °C nel febbraio 1991 e a -22 °C nel febbraio 2012.
In
estate, le temperature sono miti di giorno, e molto fresche, o persino fredde, di notte. Anche se il sole di montagna aumenta la sensazione di caldo, la temperatura non raggiunge mai valori molto elevati. In genere, nei giorni più caldi dell'anno si raggiungono i 26/27 °C. Comunque, dopo il 2000 le giornate calde sono diventate più frequenti a causa del riscaldamento globale. La temperatura ha raggiunto 30 °C nell'agosto 2003 e a fine giugno 2019.
Quando andare
Il periodo migliore per visitare Zermatt è l'estate, e in particolare i mesi di luglio e agosto, perché sono i più miti, anche se ci sono spesso temporali pomeridiani. Inoltre, dato che di notte può fare freddo, conviene portare una giacca e un maglione anche in questo periodo.
Per sciare, è preferibile la seconda parte dell'inverno e l'inizio della primavera (febbraio-marzo), perché le giornate sono più lunghe.
Zermatt - Dati climatici
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di -3,3 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 14,2 °C. Ecco le temperature medie.
Zermatt - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -7,4 | 0,8 | -3,3 |
---|
Febbraio | -7,3 | 1,7 | -2,8 |
---|
Marzo | -4 | 5,7 | 0,8 |
---|
Aprile | -0,7 | 9,8 | 4,6 |
---|
Maggio | 3,2 | 13,9 | 8,6 |
---|
Giugno | 6,6 | 17,8 | 12,2 |
---|
Luglio | 8,3 | 20 | 14,2 |
---|
Agosto | 8,3 | 19,6 | 14 |
---|
Settembre | 5 | 15,4 | 10,2 |
---|
Ottobre | 1,4 | 11,2 | 6,3 |
---|
Novembre | -3,1 | 5,1 | 1 |
---|
Dicembre | -6,3 | 1,5 | -2,4 |
---|
Anno | 0,4 | 10,3 | 5,3 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 640 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nel mese meno piovoso (febbraio) ammontano a 30 mm, nel più piovoso (maggio) ammontano a 75 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Zermatt - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 40 | 6 |
---|
Febbraio | 30 | 6 |
---|
Marzo | 35 | 5 |
---|
Aprile | 40 | 6 |
---|
Maggio | 75 | 10 |
---|
Giugno | 70 | 10 |
---|
Luglio | 60 | 9 |
---|
Agosto | 70 | 10 |
---|
Settembre | 50 | 7 |
---|
Ottobre | 55 | 7 |
---|
Novembre | 65 | 7 |
---|
Dicembre | 45 | 7 |
---|
Anno | 640 | 90 |
---|
Si registrano in media 1650 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Zermatt - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 3 | 95 |
---|
Febbraio | 4 | 110 |
---|
Marzo | 5 | 150 |
---|
Aprile | 5 | 145 |
---|
Maggio | 5 | 155 |
---|
Giugno | 5,5 | 170 |
---|
Luglio | 6 | 185 |
---|
Agosto | 5,5 | 175 |
---|
Settembre | 5 | 155 |
---|
Ottobre | 4,5 | 135 |
---|
Novembre | 3 | 90 |
---|
Dicembre | 2,5 | 85 |
---|
Anno | 4,5 | 1650 |
---|