Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Khujand è
continentale arido, con inverni freddi ed estati molto calde e soleggiate (secondo la classificazione di Köppen, clima desertico freddo - BWk).
Khujand (traslitterata anche come Xuçand, Chujand e Khudzhand, in passato Leninabad) è una città di 180.000 abitanti, situata nel nord-ovest del Tagikistan (la seconda più grande), nella provincia di Sughd (di cui è il capoluogo), a 350 metri di quota e a 40 gradi di latitudine nord.
Il fiume
Syr Darya, proveniente da est, dalla valle di Fergana, prima di attraversare la città si allarga nell'invaso di Kayrakkum (o lago tagiko), costruito negli anni '50 e uno dei principali responsabili del prosciugamento del lago d'Aral.
A breve distanza, si trovano ad ovest il confine con l'Uzbekistan e a sud quello con il Kirghizistan.
A nord si trovano i
monti Kurama, la cui cima più alta, il monte Boboiob, raggiunge i 3.769 metri. A sud si trovano invece i primi contrafforti del sistema Pamir-Alaj.
Le
precipitazioni sono decisamente scarse, dato che ammontano a 175 millimetri l'anno. L'estate è la stagione più secca.
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è freddo, con una temperatura media di gennaio di circa 1 grado.
Nei periodi di tempo stabile si può formare la
nebbia.
Ci sono periodi abbastanza miti, durante i quali la temperatura può raggiungere o superare i 10 °C.
A causa del clima arido, sia le piogge che le nevicate sono abbastanza rare, e in ogni caso in genere non abbondanti.
Durante le
ondate di freddo, la temperatura può scendere fino a -10 °C o al di sotto, anche se ciò non accade tutti gli anni. Il record è di -22,8 °C, registrato nel gennaio 1969. Nel febbraio 1972, la media mensile fu di -8 °C.
L'
estate, da giugno ad agosto, è molto calda e soleggiata. La media di luglio è di 29 °C.
Nei giorni più caldi, la temperatura raggiunge o supera i 40 °C, e ogni tanto raggiunge i 42/43 °C. Nel luglio 2019, la media delle massime è stata di 38,7 °C.
Khujand - Dati climatici
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 1,5 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 28,9 °C. Ecco le temperature medie.
Khujand - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -1,4 | 4,4 | 1,5 |
---|
Febbraio | -0,2 | 6,9 | 3,4 |
---|
Marzo | 5,2 | 14,9 | 10 |
---|
Aprile | 10,5 | 22,4 | 16,4 |
---|
Maggio | 15,8 | 28,9 | 22,4 |
---|
Giugno | 20,1 | 34,6 | 27,4 |
---|
Luglio | 21,6 | 36,2 | 28,9 |
---|
Agosto | 19,4 | 34,3 | 26,8 |
---|
Settembre | 14,3 | 29,2 | 21,8 |
---|
Ottobre | 8,5 | 20,9 | 14,7 |
---|
Novembre | 3,5 | 12,1 | 7,8 |
---|
Dicembre | -0,3 | 5,8 | 2,8 |
---|
Anno | 9,8 | 21 | 15,35 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 165 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello desertico. Nel mese meno piovoso (agosto) ammontano a 1 mm, nel più piovoso (aprile) ammontano a 30 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Khujand - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 16 | 4 |
---|
Febbraio | 17 | 4 |
---|
Marzo | 27 | 6 |
---|
Aprile | 30 | 6 |
---|
Maggio | 17 | 4 |
---|
Giugno | 5 | 1 |
---|
Luglio | 2 | 1 |
---|
Agosto | 1 | 0 |
---|
Settembre | 3 | 1 |
---|
Ottobre | 16 | 3 |
---|
Novembre | 13 | 3 |
---|
Dicembre | 17 | 4 |
---|
Anno | 165 | 36 |
---|
Si registrano in media 2800 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Khujand - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 4 | 125 |
---|
Febbraio | 4,5 | 125 |
---|
Marzo | 5,5 | 165 |
---|
Aprile | 7 | 210 |
---|
Maggio | 9,5 | 295 |
---|
Giugno | 12 | 355 |
---|
Luglio | 12,5 | 380 |
---|
Agosto | 11,5 | 360 |
---|
Settembre | 10 | 300 |
---|
Ottobre | 7 | 225 |
---|
Novembre | 5 | 155 |
---|
Dicembre | 3,5 | 100 |
---|
Anno | 7,7 | 2800 |
---|
Khujand - Il clima mese per mese
Basato sul periodo 1991-2020
Gennaio, il mese più freddo dell'anno, è generalmente un mese freddo. La temperatura media è di 1,5 °C, con una minima di -1,4 °C e una massima di 4,4 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -8 °C. Però nel gennaio 2008 è scesa fino a -20 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 9,5 °C. Però nel gennaio 2007 ha raggiunto 15 °C.
Le precipitazioni ammontano a 16 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 40 minuti.
In media, si contano 4 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 41% del tempo.
L'umidità media è del 78%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
Febbraio è generalmente un mese freddo. La temperatura media è di 3,4 °C, con una minima di -0,2 °C e una massima di 6,9 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -7,5 °C. Però nel febbraio 2012 è scesa fino a -16,8 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 12 °C. Però nel febbraio 2016 ha raggiunto 22,1 °C.
Le precipitazioni ammontano a 17 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 40 minuti.
In media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 42% del tempo.
L'umidità media è del 75%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
Marzo è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 10 °C, con una minima di 5,2 °C e una massima di 14,9 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -1,5 °C. Però nel marzo 2015 è scesa fino a -6,3 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 24 °C. Però nel marzo 2008 ha raggiunto 29 °C.
Le precipitazioni ammontano a 27 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.
In media, si contano 5,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 45% del tempo.
L'umidità media è del 64%.
Aprile è generalmente un mese molto mite. La temperatura media è di 16,4 °C, con una minima di 10,5 °C e una massima di 22,4 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 3 °C. Però nell'aprile 1993 è scesa fino a -0,6 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 31 °C. Però nell'aprile 2006 ha raggiunto 35,2 °C.
Le precipitazioni ammontano a 30 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 20 minuti.
In media, si contano 7 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 52% del tempo.
L'umidità media è del 56%.
Maggio è generalmente un mese abbastanza caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 22,4 °C, con una minima di 15,8 °C e una massima di 28,9 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 10 °C. Però nel maggio 1993 è scesa fino a 2,4 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 36 °C. Però nel maggio 2013 ha raggiunto 39,5 °C.
Le precipitazioni ammontano a 17 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 30 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
In media, si contano 9,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 66% del tempo.
L'umidità media è del 49%.
Giugno è generalmente un mese caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 27,4 °C, con una minima di 20,1 °C e una massima di 34,6 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 15,5 °C. Però nel giugno 2009 è scesa fino a 12,8 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 40 °C. Però nel giugno 2007 ha raggiunto 43 °C.
Le precipitazioni ammontano soltanto a 5 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 15 ore e 0 minuti. Quindi le giornate sono lunghe. Il 21 giugno, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero nord.
In media, si contano 12 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 79% del tempo.
L'umidità media è del 35%. Quindi, normalmente l'aria è secca.
Luglio, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese molto caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 28,9 °C, con una minima di 21,6 °C e una massima di 36,2 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 17 °C. Però nel luglio 2009 è scesa fino a 14,3 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 41 °C. Però nel luglio 2019 ha raggiunto 43,1 °C.
Le precipitazioni ammontano soltanto a 2 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 40 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
In media, si contano 12,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 84% del tempo.
L'umidità media è del 34%. Quindi, normalmente l'aria è secca.
Agosto è generalmente un mese caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 26,8 °C, con una minima di 19,4 °C e una massima di 34,3 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 14 °C. Però nell'agosto 1996 è scesa fino a 7 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 39,5 °C. Però nell'agosto 2011 ha raggiunto 42,2 °C.
Le precipitazioni ammontano soltanto a 1 mm, distribuiti in 0 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 40 minuti.
In media, si contano 11,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 85% del tempo.
L'umidità media è del 38%.
Settembre è generalmente un mese abbastanza caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 21,8 °C, con una minima di 14,3 °C e una massima di 29,2 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 8,5 °C. Però nel settembre 2017 è scesa fino a 3,1 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 35,5 °C. Però nel settembre 2005 ha raggiunto 38,4 °C.
Le precipitazioni ammontano soltanto a 3 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 25 minuti.
In media, si contano 10 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 81% del tempo.
L'umidità media è del 43%.
Ottobre è generalmente un mese molto mite. La temperatura media è di 14,7 °C, con una minima di 8,5 °C e una massima di 20,9 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 1,5 °C. Però nell'ottobre 1998 è scesa fino a -1,2 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 28,5 °C. Però nell'ottobre 2010 ha raggiunto 33,1 °C.
Le precipitazioni ammontano a 16 mm, distribuiti in 3 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 5 minuti.
In media, si contano 7 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 65% del tempo.
L'umidità media è del 55%.
Novembre è generalmente un mese abbastanza mite. La temperatura media è di 7,8 °C, con una minima di 3,5 °C e una massima di 12,1 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -2,5 °C. Però nel novembre 2016 è scesa fino a -12,7 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 20 °C. Però nel novembre 2017 ha raggiunto 25 °C.
Le precipitazioni ammontano a 13 mm, distribuiti in 3 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 55 minuti.
In media, si contano 5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 52% del tempo.
L'umidità media è del 75%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
Dicembre è generalmente un mese freddo. La temperatura media è di 2,8 °C, con una minima di -0,3 °C e una massima di 5,8 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -6,5 °C. Però nel dicembre 2014 è scesa fino a -13,3 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 12,5 °C. Però nel dicembre 2015 ha raggiunto 17,1 °C.
Le precipitazioni ammontano a 17 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 25 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero nord.
In media, si contano 3,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 35% del tempo.
L'umidità media è del 76%. Quindi, normalmente l'aria è umida.