Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

A Rize il clima è
subtropicale umido, con alcune caratteristiche oceaniche, con inverni miti, estati calde, e piogge molto abbondanti (secondo la classificazione di Köppen, clima subtropicale umido - Cfa).
Rize è una città di 140.000 abitanti situata nel nord-est della Turchia, nella parte orientale della costa del Mar Nero, quella più umida e piovosa.
Subito a sud della città si trovano delle colline. Siamo infatti ai piedi dei
Monti del Ponto, nella parte detta monti Kaçkar, che 55 km a sud-est arrivano a 3.937 metri.
Le
precipitazioni sono decisamente abbondanti, dato che ammontano a 2.300 millimetri l'anno. Non esiste una stagione secca, anche se i mesi meno piovosi sono aprile e maggio, mentre la stagione più piovosa è l'autunno. L'estate è molto piovosa, anche se le piogge non sono costanti, ma sono concentrate in periodi di maltempo che durano alcuni giorni.
Il
sole non brilla molto spesso, anche a luglio e agosto, quando si registrano appena 5/5,5 ore di sole al giorno. Con 1.500 ore di sole all'anno, Rize riceve meno sole di Londra e Parigi.
Dalle montagne può scendere un
vento caldo tipo föhn, che può portare la temperatura fino a 20 °C in inverno e a 35 °C a giugno e settembre, magari solo per un giorno, mentre a luglio e ad agosto in genere non soffia.
Anche se l'
inverno è abbastanza mite, ci possono essere
periodi freddi, durante i quali il vento da nord, dalla Russia, si carica di umidità mentre passa sul Mar Nero, e in cui la temperatura rimane intorno allo zero, e può cadere neve o pioggia mista a neve. A volte le nevicate possono essere abbondanti.
Data l'influenza del mare, sulla costa la temperatura non scende molto di notte. Negli ultimi decenni, il record è di -4,4 °C, registrato nel febbraio 2020.
L'
estate è decisamente meno calda che sulla costa meridionale della Turchia, ma è anche un po' meno calda che ad Istanbul e nella parte occidentale della costa del Mar Nero. Inoltre, il sole non brilla molto spesso, e le piogge e i temporali sono abbastanza frequenti, e a volte abbondanti. Giugno è il mese più soleggiato, però è ancora un po' fresco, e anche il mare è fresco.
Infatti, il mare è abbastanza caldo per fare i bagni da luglio a settembre.
La costa nord-orientale della Turchia è anche abbastanza protetta dalle ondate di caldo, e anche se ci possono essere
periodi afosi, la temperatura raggiunge raramente i 30 °C. L'unica eccezione è rappresentata dai giorni in cui soffia il vento dalle montagne, che però sono molto rari, e come detto, in genere a luglio e agosto non si verificano.
Rize - Dati climatici
La
temperatura media del mese più freddo (febbraio) è di 7,4 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 24,6 °C. Ecco le temperature medie.
Rize - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 3,9 | 11 | 7,4 |
---|
Febbraio | 3,7 | 11,1 | 7,4 |
---|
Marzo | 5,4 | 12,9 | 9,2 |
---|
Aprile | 8,5 | 15,9 | 12,2 |
---|
Maggio | 13,2 | 20,2 | 16,7 |
---|
Giugno | 17,5 | 24,9 | 21,2 |
---|
Luglio | 20,5 | 27,4 | 24 |
---|
Agosto | 21,2 | 28,1 | 24,6 |
---|
Settembre | 17,7 | 25,4 | 21,5 |
---|
Ottobre | 13,9 | 21,4 | 17,6 |
---|
Novembre | 8,8 | 16,7 | 12,8 |
---|
Dicembre | 5,6 | 13 | 9,3 |
---|
Anno | 11,7 | 19 | 15,35 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 2310 millimetri all'anno: sono dunque abbondanti. Nel mese meno piovoso (aprile) ammontano a 90 mm, nel più piovoso (ottobre) ammontano a 307 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Rize - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 223 | 13 |
---|
Febbraio | 170 | 12 |
---|
Marzo | 154 | 13 |
---|
Aprile | 90 | 10 |
---|
Maggio | 97 | 11 |
---|
Giugno | 148 | 11 |
---|
Luglio | 163 | 10 |
---|
Agosto | 193 | 11 |
---|
Settembre | 265 | 12 |
---|
Ottobre | 307 | 13 |
---|
Novembre | 246 | 12 |
---|
Dicembre | 252 | 13 |
---|
Anno | 2310 | 141 |
---|
La temperatura media del
mare oscilla tra 9 °C a febbraio, marzo e 26 °C ad agosto. Ecco le temperature medie del mare.
Rize - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 10 |
---|
Febbraio | 9 |
---|
Marzo | 9 |
---|
Aprile | 11 |
---|
Maggio | 16 |
---|
Giugno | 22 |
---|
Luglio | 25 |
---|
Agosto | 26 |
---|
Settembre | 24 |
---|
Ottobre | 20,5 |
---|
Novembre | 16 |
---|
Dicembre | 12,5 |
---|
Anno | 16,8 |
---|
Si registrano in media 1515 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Rize - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 2 | 60 |
---|
Febbraio | 3 | 85 |
---|
Marzo | 3,5 | 115 |
---|
Aprile | 4,5 | 140 |
---|
Maggio | 5,5 | 175 |
---|
Giugno | 6,5 | 190 |
---|
Luglio | 5,5 | 170 |
---|
Agosto | 5 | 155 |
---|
Settembre | 5 | 155 |
---|
Ottobre | 4 | 125 |
---|
Novembre | 3 | 85 |
---|
Dicembre | 2 | 55 |
---|
Anno | 4,1 | 1515 |
---|