Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
![]()

Il clima di Chernobyl (o Chornobyl) è
moderatamente continentale, con inverni molto freddi, in cui la temperatura è spesso sotto lo zero, ed estati piacevolmente calde.
La piccola città si trova nel nord dell'Ucraina, a 51 gradi di latitudine nord, circa 110 km a nord di Kiev e vicino al confine con la Bielorussia.
Nell'aprile 1986 avvenne un grave incidente nella centrale nucleare, la vicina città di Prypjat fu evacuata e oggi è una città fantasma.
Le precipitazioni non sono abbondanti in inverno, quando sono abbastanza frequenti e avvengono in genere sotto forma di neve, mentre sono più abbondanti d'estate, quando possono avvenire sotto forma di temporale.
L'
inverno è freddo e grigio. Le nevicate sono frequenti, ma in genere non abbondanti.
A volte vi possono essere ondate di freddo dalla Siberia, che un tempo erano più frequenti e in cui le temperature possono scendere fino a -20 °C o anche al di sotto. Nel gennaio 1987, nella vicina città di Chernihiv la temperatura scese fino a -36 °C.
In
estate, in genere le temperature sono piacevoli, anche se a volte si possono verificare delle piogge e dei temporali. Ci possono essere anche giornate fresche, più spesso che nel centro-sud dell'Ucraina.
Ogni tanto vi possono essere periodi molto caldi, in genere di breve durata, durante i quali la temperatura può raggiungere o superare i 35 °C.
Cernobyl - Dati climatici
A Cernobyl, la
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di -3,4 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 20,1 °C. Ecco le temperature medie.
Cernobyl - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -6 | -1 | -3,4 |
---|
Febbraio | -7 | 0 | -3,3 |
---|
Marzo | -2 | 6 | 1,8 |
---|
Aprile | 4 | 14 | 9,2 |
---|
Maggio | 9 | 21 | 15 |
---|
Giugno | 12 | 24 | 18 |
---|
Luglio | 14 | 26 | 20,1 |
---|
Agosto | 13 | 25 | 19,2 |
---|
Settembre | 9 | 19 | 13,8 |
---|
Ottobre | 4 | 12 | 8,1 |
---|
Novembre | -1 | 4 | 1,6 |
---|
Dicembre | -5 | 0 | -2,8 |
---|
Anno | 3,7 | 12,6 | 8,15 |
---|
A Cernobyl, le
precipitazioni ammontano a 605 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nei mesi meno piovosi (gennaio, febbraio, marzo) ammontano a 35 mm, nel più piovoso (luglio) ammontano a 80 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Cernobyl - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 35 | 8 |
---|
Febbraio | 35 | 9 |
---|
Marzo | 35 | 8 |
---|
Aprile | 40 | 8 |
---|
Maggio | 60 | 9 |
---|
Giugno | 75 | 10 |
---|
Luglio | 80 | 9 |
---|
Agosto | 55 | 7 |
---|
Settembre | 55 | 9 |
---|
Ottobre | 40 | 7 |
---|
Novembre | 50 | 9 |
---|
Dicembre | 45 | 9 |
---|
Anno | 605 | 102 |
---|