Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Nukus è
continentale arido (secondo la classificazione di Köppen, clima desertico freddo - BWk), con inverni molto freddi ed estati molto calde e soleggiate.
Nukus è un città di 330.000 di abitanti, situata nel nord-ovest dell'Uzbekistan, nelle repubblica autonima del Karakalpakstan, di cui è la capitale, e a 42 gradi di latitudine nord. Il confine con il Turkmenistan si trova pochi chilometri a sud.
Il fiume Amu Darya, che attraversa la città, insieme al Syr Darya un tempo alimentava il
Lago d'Aral, un grande lago salato situato nel nord-ovest del Paese e condiviso con il Kazakistan, che nel corso dei decenni si è prosciugato quasi del tutto a causa dello sfruttamento per l'agricoltura. Un tempo la sponda sud del lago si trovava 145 km a nord di Nukus.
Le
precipitazioni sono decisamente scarse, dato che ammontano a 105 millimetri l'anno. L'estate è la stagione più secca.
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è freddo: la temperatura media di gennaio è di circa -3 gradi. Per la posizione settentrionale, l'inverno a Nukus è più freddo che nelle città principali dell'Uzbekistan, che si trovano più a sud.
A volte, i venti da sud possono portare dell'aria mite, tanto che la temperatura può raggiungere, e a volte superare, i 15 °C.
Nei periodi di tempo stabile si può formare la nebbia.
A causa del clima arido, le nevicate (e le piogge quando la temperatura supera lo zero) sono in genere leggere.
Durante le
ondate di freddo, la temperatura scende tutti gli anni fino a -15 °C o al di sotto. Ogni tanto può scendere anche sotto i -30 °C. L'ultima volta è accaduto nel gennaio 2008, con -30,8 °C.
L'
estate, da giugno ad agosto, è molto calda e soleggiata. La media di luglio è di 29 °C. L'umidità, però, è bassa.
Nei giorni più caldi, la temperatura raggiunge o supera i 40 °C tutti gli anni, e a volte può arrivare a 45 °C. Nell'agosto 2002 è arrivata a 46,8 °C.
Nel luglio 2019, la media delle massime è stata di 38,6 °C.
Nukus - Dati climatici
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di -3,3 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 28,9 °C. Ecco le temperature medie.
Nukus - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -7,5 | 0,9 | -3,3 |
---|
Febbraio | -6 | 4,2 | -0,9 |
---|
Marzo | 0,8 | 13 | 6,9 |
---|
Aprile | 8,6 | 22 | 15,3 |
---|
Maggio | 14,8 | 29,5 | 22,2 |
---|
Giugno | 19,5 | 34,8 | 27,2 |
---|
Luglio | 21,4 | 36,4 | 28,9 |
---|
Agosto | 19 | 34,6 | 26,8 |
---|
Settembre | 12,3 | 28 | 20,2 |
---|
Ottobre | 5,1 | 19,8 | 12,4 |
---|
Novembre | -1,4 | 9,6 | 4,1 |
---|
Dicembre | -6 | 2,7 | -1,6 |
---|
Anno | 6,8 | 19,7 | 13,2 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 105 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello desertico. Nei mesi meno piovosi (luglio, agosto) ammontano a 2 mm, nel più piovoso (aprile) ammontano a 17 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Nukus - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 10 | 11 |
---|
Febbraio | 9 | 9 |
---|
Marzo | 16 | 9 |
---|
Aprile | 17 | 8 |
---|
Maggio | 12 | 8 |
---|
Giugno | 3 | 5 |
---|
Luglio | 2 | 3 |
---|
Agosto | 2 | 2 |
---|
Settembre | 3 | 3 |
---|
Ottobre | 7 | 5 |
---|
Novembre | 13 | 8 |
---|
Dicembre | 11 | 10 |
---|
Anno | 105 | 81 |
---|