Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Uzbekistan


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Uzbekistan

Mappa - Uzbekistan

Ti trovi qui: Home --> Asia --> Uzbekistan


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


In Uzbekistan, il clima è continentale arido nelle vaste steppe e nei deserti pianeggianti centro-occidentali, mentre rimane continentale ma diventa moderatamente piovoso (e nevoso in inverno) nelle zone collinari e montuose orientali.
Le precipitazioni sono a livello desertico e semi-desertico nella parte occidentale, e a livello leggermente superiore, steppico o semi-arido, in quella centro-orientale. In montagna il livello delle precipitazioni aumenta, soprattutto nei versanti più esposti.
L'Uzbekistan è esposto alle masse d'aria gelida dalla Siberia, soprattutto nella parte nord-occidentale, ma anche al centro-sud, dove si alternano con masse d'aria più miti. Gli scontri di diverse masse d'aria possono causare forti venti, ad esempio il vento caldo che soffia dal sud-ovest, che può portare tempeste di polvere.

Il clima in dettaglio


  • Le stagioni
  • Città dell'est - Tashkent, Fergana
  • Pianure del sud - Samarcanda, Bukhara, Termez
  • Deserti freddi - Nukus
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici

Le stagioni



L'inverno, da dicembre a febbraio, è freddo, soprattutto al nord: la temperatura media di gennaio è intorno a -5 gradi delle zone più settentrionali (il Lago d'Aral e la parte settentrionale del deserto Kyzyl Kum), mentre è leggermente al di sopra dello zero nelle località centrali dell'antica via della seta (Tashkent, Samarcanda, Bukhara). Solo all'estremo sud (v. Termez), l'inverno è abbastanza mite, infatti la media di gennaio arriva fino a 5 gradi sopra zero.
Comunque, tutto il Paese può essere raggiunto da ondate di freddo di origine siberiana, durante le quali la temperatura può scendere sotto i -20 °C.

L'estate, da giugno ad agosto, è molto calda: la media di luglio va dai 27 gradi del nord ai 30 °C dell'estremo sud. In montagna naturalmente la temperatura diminuisce con la quota. L'estate è ovunque la stagione più secca e soleggiata.
Durante le ondate di caldo la temperatura può superare i 40 °C in tutto il Paese. Anzi, all'estremo sud la media delle massime di luglio è già di 40 °C, e i record sono di 46/47 °C.

Città dell'est



Come accennato, nell'est dell'Uzbekistan si trovano colline e montagne.

Nella capitale, Tashkent, situata nell'est del Paese, a 400 metri di quota, la temperatura media passa da 3 °C a gennaio a 28 °C a luglio.
Dalle montagne a sud può provenire tutto l'anno un vento secco tipo föhn, in grado di innalzare la temperatura di parecchi gradi.
In inverno, nei periodi stabili si può formare la nebbia.
Negli ultimi decenni la temperatura invernale è aumentata di 4/5 gradi, quella estiva di un paio di gradi, come è accaduto in molti Paesi dell'ex Unione Sovietica. Durante l'inverno comunque sono abbastanza frequenti le nevicate e le ondate di gelo, anche se meno intense che nel passato (il record è di -29 gradi, mentre nel gennaio 2008, nel febbraio 2012 e nel febbraio 2014 si sono toccati i -18 °C).
In primavera, da marzo all'inizio di maggio, gli scontri di masse d'aria rendono frequenti i venti, le piogge e gli sbalzi di temperatura.
L'estate, da giugno ad agosto, è soleggiata e caldissima, con massime normalmente intorno ai 35/36 gradi a luglio e agosto, ma con punte di caldo sopra i 40 °C.
Le precipitazioni, intorno ai 460 millimetri l'anno, si verificano in gran parte da novembre ad aprile, mentre in estate non piove quasi mai. Anche se le precipitazioni non sono abbondanti, Tashkent è la città più piovosa dell'Uzbekistan.

Immagine di Tashkent

Nella parte più orientale del Paese troviamo la Valle di Fergana, chiusa tra le montagne dell'est, dove si trovano città come Namangan, Andijan, Fergana, Kokand, Margilan, situate da 400 a 600 metri di quota. Qui il clima è simile a quello di Tashkent, anche se più arido. Infatti, le piogge variano da 180 a 250 millimetri l'anno.

Anche Samarcanda (Samarqand), l'antica città e crocevia di culture sulla Via della Seta, a 700 metri di quota, ha un clima simile a quello di Tashkent, appena meno caldo in estate vista la quota più elevata.
Le precipitazioni annue, intorno ai 380 millimetri, sono di poco inferiori a quelle della capitale, e hanno un andamento simile, con un massimo tra inverno e primavera, e praticamente nulle in estate.

Immagine di Samarcanda

La parte orientale dell'Uzbekistan ospita alcune catene montuose, come il sistema Pamir-Alaj, dove si trova il monte più alto del Paese, il Khazret Sultan, alto 4.643 metri. Più a nord, nella Regione di Tashkent, c'è un'altra zona montuosa (il Tien Shan occidentale), che ospita l'Ugam-Chatkal National Park, dove l'ambiente è variegato, con laghi, boschi e canyon.

Pianure del sud



Nel sud dell'Uzbekistan troviamo una zona pianeggiante, dove il clima è leggermente più mite in inverno, e più caldo in estate, rispetto alle città dell'est. Le piogge sono molto scarse.

Bukhara (o Buxoro) si trova praticamente in pianura, nella zona sud-occidentale desertica, e infatti riceve appena 130 millimetri di pioggia all'anno.
La temperatura non è molto diversa da quella delle città già menzionate, ma è un po' più calda in estate: la media di gennaio è di 2,5 °C, quella di luglio di 29,5 °C, con massime normalmente sui 37 gradi. Nonostante le scarse precipitazioni, in inverno è possibile che si verifichi qualche leggera nevicata.

Immagine di Bukhara

Nell'estremo sud, a Termez, a 300 metri di altitudine e al confine con l'Afghanistan, la temperatura media è più elevata: si passa dai 5,5 gradi di gennaio ai 31 °C di luglio. Anche se la media è abbastanza mite, in inverno è possibile che nevichi e anche qui si possono verificare forti gelate. L'estate è caldissima, e la media delle massime a luglio è di 40 °C.

Deserti freddi



Mappa dei deserti freddi dell'Uzbekistan

Nel nord-ovest e nel centro dell'Uzbekistan, troviamo zone desertiche e semi-desertiche, in cui il clima è caratterizzato da inverni molto freddi, con medie al di sotto dello zero, ed estati molto calde.
La parte centro-occidentale del Paese è occupata dal vasto deserto Kyzyl Kum (o Kizilkum), dove la temperatura può scendere a -30 gradi in inverno e superare i 45 °C in estate, mentre nell'estremo ovest si trova l'altopiano di Ustyurt, un'altra zona desertica (che a dispetto del nome ha un'altitudine media intorno ai 200 metri).
Il fiume principale, l'Amu Darya, scorre verso ovest e va ad alimentare il Lago d'Aral, un grande lago salato situato nel nord-ovest del Paese (il resto del lago si trova in Kazakistan), che nel corso dei decenni si è parzialmente prosciugato a causa dello sfruttamento per l'agricoltura. Oggi, il fiume si apre in un grande delta che in parte si perde nel deserto, mentre nel sud-ovest da un ramo del fiume è nato un lago più piccolo, il Sarygamysh.
L'altro importante fiume che un tempo alimentava il lago d'Aral, il Syr Darya, nasce nella valle di Fergana, e poi si dirige verso ovest, entrando nel vicino Kazakistan.

A Nukus, nella Repubblica del Karakalpakstan, la temperatura media va da -3 °C a gennaio a 29 °C a luglio. L'inverno è gelido, tanto che la temperatura rimane sotto lo zero anche di giorno per intere settimane.
L'estate è un po' più breve ed ha temperature medie un po' più basse rispetto alle pianure del centro-sud.
Le precipitazioni ammontano ad appena 105 mm l'anno, con un massimo di 15 mm a marzo e aprile.

Immagine del lago d'Aral

Quando andare



I periodi migliori per visitare l'Uzbekistan sono le stagioni intermedie, per evitare gli estremi climatici a cui è sottoposto il Paese.
In particolare, si possono scegliere aprile e ottobre nella gran parte del Paese (Tashkent, Samarcanda, valle di Fergana), e i periodi da metà aprile a metà maggio e da metà settembre a metà ottobre nel nord-ovest (lago d'Aral).

Cosa portare in valigia



In inverno: vestiti molto caldi, piumino, cappello caldo, sciarpa, guanti; qualche capo più leggero per le giornate miti al centro-sud (Tashkent, Fergana, Samarqand, Bukhara, Termez).
In estate: vestiti leggerissimi, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), cappello per il sole, turbante da deserto. Una felpa per la sera, soprattutto al nord e nelle città collinari (Tashkent, Samarqand, Fergana).
Per la montagna, a quote intermedie, vestiti leggeri per il giorno, cappello per il sole, felpa e giacca leggera per la sera, scarpe da trekking; sopra i 3.000 metri, maglione e giacca calda per la sera; sopra i 4.000 metri, piumino, berretto di lana, guanti, sciarpa.
Per le donne è meglio evitare calzoncini e minigonne.

Dati climatici - Uzbekistan


Andijan (475 m.)
Andijan, posizione nella mappa
Andijan, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-3-1511151921191482-2
Temp.max481623283335332922136
Prec.(mm)203035252515555203035
Prec. giorni810109108533679
Ore sole235791112119742

Bukhara (225 m.)
Bukhara, posizione nella mappa
Bukhara, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-20510162022191472-1
Temp.max7101724313637363023148
Prec.(mm)1525252010000051515
Prec. giorni101010873111489

Chimbay
Chimbay, posizione nella mappa
Chimbay, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-8-70814192118114-2-7
Temp.max04122229343634272092
Prec.(mm)10102020205555101510
Ore sole45671012121210853

Fergana (600 m.)
Fergana, posizione nella mappa
Fergana, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-20511151921191483-1
Temp.max581623283335342922136
Prec.(mm)152025202015555152020
Prec. giorni445553211344
Umidità81%76%67%61%56%48%48%52%56%66%74%82%
Lungh. giorno10111213141515141211109
Ore sole345791011109743

Jaslyk
Jaslyk, posizione nella mappa
Jaslyk, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-10-8-2614192118114-3-8
Temp.max-309202834363427187-1
Prec.(mm)101015151510555101010
Prec. giorni10776744234710

Jizzax (345 m.)
Jizzax, posizione nella mappa
Jizzax, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-2-1510141920181373-1
Temp.max691522283435342922137
Prec.(mm)4550706025100025155045
Prec. giorni7710962111577

Namangan (475 m.)
Namangan, posizione nella mappa
Namangan, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-30611162022201593-1
Temp.max481623293436342922136
Prec.(mm)153025252510555152525
Prec. giorni81010101085446710
Ore sole3457911121110753

Nukus
Nukus, posizione nella mappa
Nukus, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-8-61915202119125-1-6
Temp.max141322303536352820103
Prec.(mm)1010151510500551510
Prec. giorni11998853235810

Samarcanda (700 m.)
Samarcanda, posizione nella mappa
Samarcanda, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-105101418201814830
Temp.max7101522273234332922149
Prec.(mm)40507565405005154040
Prec. giorni7810762100367
Umidità72%71%65%59%49%37%33%35%38%51%65%71%
Lungh. giorno10111213141515141211109
Ore sole45681012121210854

Tamdybulak (240 m.)
Tamdybulak, posizione nella mappa
Tamdybulak, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-5-4310162224221581-4
Temp.max361523303638363021114
Prec.(mm)1525152515555001020
Prec. giorni234321000233

Tashkent (400 m.)
Tashkent, posizione nella mappa
Tashkent, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-106101418201813840
Temp.max7101622283436353022149
Prec.(mm)557065654015505255060
Prec. giorni889853100368
Umidità72%67%59%56%47%36%32%33%37%50%66%73%
Lungh. giorno10111213141515141211109
Ore sole3457101212119743

Termez (300 m.)
Termez, posizione nella mappa
Termez, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min027121720221914951
Temp.max111420273338403833261812
Prec.(mm)2530302510000052020
Prec. giorni101111962001389
Ore sole56791113131211965



Torna su

Vedi anche le temperature mese per mese




© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a Asia

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni)::
 Andijan
 Bukhara
 Fergana
 Namangan
 Nukus
 Samarcanda
 Tashkent
 Termez

 Mese per mese:
 Gennaio
 Febbraio
 Marzo
 Aprile
 Maggio
 Giugno
 Luglio
 Agosto
 Settembre
 Ottobre
 Novembre
 Dicembre

 Paesi vicini:
 Afghanistan
 Kazakistan
 Kirghizistan
 Tagikistan
 Turkmenistan

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy