Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Nella zona delle cascate Vittoria, a circa 900 metri di quota, il clima è
sub-tropicale, con un inverno mite e secco da metà maggio a metà agosto (in cui però le notti sono fredde), e un'estate calda, afosa e piovosa da metà novembre a metà marzo. Tra settembre e novembre, prima della stagione piovosa, vi è un periodo molto caldo, di fatto il più caldo dell'anno, in cui la temperatura raggiunge facilmente i 35 gradi, e a volte anche i 40 °C, anche se l'umidità è meno elevata che in estate. Ottobre è il mese più caldo dell'anno. Invece nel periodo invernale, di giorno il tempo è piacevole, ma la temperatura notturna può avvicinarsi allo zero.
Ecco le temperature medie.
Cascate Vittoria - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | 19 | 19 | 18 | 15 | 10 | 7 | 6 | 9 | 14 | 18 | 19 | 19 | 14.4 |
---|
Max (°C) | 30 | 30 | 30 | 30 | 28 | 26 | 26 | 28 | 32 | 34 | 33 | 30 | 29.7 |
---|
Media | 24.4 | 24.2 | 24 | 22.4 | 19 | 16.2 | 15.9 | 18.8 | 23.4 | 26.1 | 25.8 | 24.6 | 22 |
---|
Le
precipitazioni non sono abbondanti, dato che ammontano a 690 millimetri l'anno, ma sono abbastanza abbondanti da dicembre a febbraio, mentre non piove quasi mai da maggio a settembre. Le piogge avvengono sotto forma di rovescio o temporale. Ecco le precipitazioni medie.
Cascate Vittoria - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 175 | 140 | 80 | 25 | 5 | 1 | 0 | 0 | 2 | 25 | 70 | 170 | 690 |
---|
Giorni | 16 | 14 | 9 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 11 | 16 | 73 |
---|
Il
soleggiamento alle cascate Vittoria è molto buono da aprile ad ottobre, nella stagione secca, mentre è discreto nella stagione piovosa, in cui tra un rovescio e l'altro splende il sole. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Cascate Vittoria - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Sole (ore) | 7 | 7 | 8 | 9 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 9 | 8 | 7 | 3165 |
---|
Profonde 100 metri e larghe 1.700 metri, le cascate Vittoria, probabilmente le più spettacolari del mondo, si trovano al confine tra Zambia e Zimbabwe, e sono formate dal fiume Zambesi. Vi si può accedere da entrambi i Paesi, anche se la parte meglio attrezzata è quella dello Zimbabwe. Le cascate sono patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
La stagione di
piena del fiume va da febbraio a maggio, con un massimo ad aprile. Il fiume raggiunge la sua portata minima a novembre, quando diventa dieci volte più piccolo che ad aprile. Durante la piena del fiume, non è possibile vedere alcune parti delle cascate a causa degli spruzzi e della nebbiolina da essi prodotta, ed è difficile fotografarle a causa degli spruzzi stessi. Nel periodo in cui la portata è inferiore, da ottobre a dicembre, la cascata si divide in diversi rivoli, ed alcune parti diventano secche. A partire da dicembre il fiume riprende a crescere, ma ormai siamo nella stagione delle piogge, con caldo afoso e frequenti rovesci pomeridiani.
I getti provocati dalle cascate superano i 400 metri di altezza, e sono visibili a 50 chilometri di distanza; essi alimentano una foresta pluviale nelle vicinanze.
Il
Victoria Falls National Park ospita una ricca fauna, tra cui elefanti, giraffe e zebre.
E' possibile praticare il rafting nelle rapide prodotte dalle cascate. Esiste anche una pozza d'acqua naturale, la "piscina del Diavolo", dove è possibile fare il bagno sull'orlo delle cascate, almeno quando il fiume non è in piena, attività comunque pericolosa e non consigliabile.
![]()
Quando andare
Il
periodo migliore per visitare le cascate Vittoria va
da giugno a metà agosto, essendo il più fresco, oltre che secco e soleggiato, e in cui la portata del fiume è intermedia tra la piena e la secca. E' consigliabile di vestirsi a strati, perché di notte fa spesso freddo, mentre di giorno l'aria diventa mite o piacevolmente calda. Può essere anche utile un impermeabile per gli spruzzi. Da metà agosto a metà novembre è ancora la stagione secca, ma il caldo diviene intenso, mentre il fiume è sempre più secco.