Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Harare (Zimbabwe)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Zimbabwe

Harare, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> Africa --> Zimbabwe --> Harare


Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Harare (Zimbabwe)
Grafico climatico - Harare (Zimbabwe)

Il clima di Harare (in precedenza Salisbury) è sub-tropicale, temperato dall'altitudine, con una stagione calda e piovosa da novembre a marzo e una lunga stagione secca da aprile a ottobre, all'interno della quale si distingue un periodo fresco da maggio ad agosto. In quest'ultimo, di notte la temperatura può scendere fino a circa zero gradi. Durante il giorno può fare molto caldo da settembre a novembre, cioè prima della stagione piovosa.
La città è capitale dello Zimbabwe e si trova nel nord-est del Paese, nella regione del Mashonaland, e a 1.500 metri di quota.

Harare - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (luglio) è di 14,5 °C, quella del mese più caldo (novembre) è di 22,4 °C. Ecco le temperature medie.
Harare - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio16,726,821,8
Febbraio16,42721,7
Marzo15,626,721,2
Aprile13,325,519,4
Maggio10,223,717
Giugno8,121,614,8
Luglio7,721,414,5
Agosto9,424,316,8
Settembre12,327,620
Ottobre14,829,122
Novembre16,228,522,4
Dicembre16,52721,8
Anno13,125,819,4

Le precipitazioni ammontano a 840 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nei mesi meno piovosi (giugno, luglio) ammontano a 2 mm, nel più piovoso (gennaio) ammontano a 190 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Harare - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio19017
Febbraio17514
Marzo10010
Aprile355
Maggio72
Giugno21
Luglio20
Agosto31
Settembre71
Ottobre405
Novembre9510
Dicembre18516
Anno84082

Si registrano in media 3010 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Harare - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio7215
Febbraio6,5190
Marzo7,5230
Aprile8,5250
Maggio8,5270
Giugno9265
Luglio9280
Agosto9,5300
Settembre10295
Ottobre9285
Novembre7,5230
Dicembre6,5200
Anno8,23010

Harare - Il clima mese per mese

Basato sul periodo 1991-2020
(gennaio - febbraio - marzo - aprile - maggio - giugno - luglio - agosto - settembre - ottobre - novembre - dicembre)


Gennaio è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 21,8 °C, con una minima di 16,7 °C e una massima di 26,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 13,5 °C. Però nel gennaio 1995 è scesa fino a 10,9 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 30,5 °C. Però nel gennaio 2016 ha raggiunto 34 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 190 mm, distribuiti in 17 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 5 minuti.
icona soleIn media, si contano 7 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 54% del tempo.
L'umidità media è del 73%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 11 km/h.



Febbraio è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 21,7 °C, con una minima di 16,4 °C e una massima di 27 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 13 °C. Però nel febbraio 2004 è scesa fino a 10,1 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 30,5 °C. Però nel febbraio 1998 ha raggiunto 35 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 175 mm, distribuiti in 14 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 40 minuti.
icona soleIn media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 53% del tempo.
L'umidità media è del 72%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 11 km/h.



Marzo è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 21,2 °C, con una minima di 15,6 °C e una massima di 26,7 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 12 °C. Però nel marzo 2008 è scesa fino a 7,7 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 30 °C. Però nel marzo 1998 ha raggiunto 32,3 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 100 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 10 minuti.
icona soleIn media, si contano 7,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 62% del tempo.
L'umidità media è del 71%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 11 km/h.



Aprile è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 19,4 °C, con una minima di 13,3 °C e una massima di 25,5 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 9 °C. Però nell'aprile 2003 è scesa fino a 4,7 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 29,5 °C. Però nell'aprile 1995 ha raggiunto 32 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 35 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 40 minuti.
icona soleIn media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 71% del tempo.
L'umidità media è del 65%.
La velocità media del vento è di 11 km/h.



Maggio è generalmente un mese molto mite. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 17,0 °C, con una minima di 10,2 °C e una massima di 23,7 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 6,5 °C. Però nel maggio 2007 è scesa fino a 3,4 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 27,5 °C. Però nel maggio 1998 ha raggiunto 29,7 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 7 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 20 minuti.
icona soleIn media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 77% del tempo.
L'umidità media è del 58%.
La velocità media del vento è di 10 km/h.



Giugno è generalmente un mese molto mite. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 14,8 °C, con una minima di 8,1 °C e una massima di 21,6 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 4 °C. Però nel giugno 1994 è scesa fino a 1,1 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 25,5 °C. Però nel giugno 1999 ha raggiunto 28 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 2 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 5 minuti. Il 21 giugno, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero sud.
icona soleIn media, si contano 9 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 79% del tempo.
L'umidità media è del 56%.
La velocità media del vento è di 10 km/h.



Luglio, il mese più freddo dell'anno, è generalmente un mese mite. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 14,5 °C, con una minima di 7,7 °C e una massima di 21,4 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 3,5 °C. Però nel luglio 2012 è scesa fino a 0,1 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 26 °C. Però nel luglio 1997 ha raggiunto 28,8 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 2 mm, distribuiti in 0 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 10 minuti.
icona soleIn media, si contano 9 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 81% del tempo.
L'umidità media è del 53%.
La velocità media del vento è di 12 km/h.



Agosto è generalmente un mese molto mite. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 16,8 °C, con una minima di 9,4 °C e una massima di 24,3 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 4,5 °C. Però nell'agosto 2007 è scesa fino a 1,1 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 29 °C. Però nell'agosto 2012 ha raggiunto 32 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 3 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 30 minuti.
icona soleIn media, si contano 9,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 84% del tempo.
L'umidità media è del 46%.
La velocità media del vento è di 13 km/h.



Settembre è generalmente un mese abbastanza caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 20,0 °C, con una minima di 12,3 °C e una massima di 27,6 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 7 °C. Però nel settembre 2006 è scesa fino a 4 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 32 °C. Però nel settembre 2011 ha raggiunto 35 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 7 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.
icona soleIn media, si contano 10 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 82% del tempo.
L'umidità media è del 41%.
La velocità media del vento è di 15 km/h.



Ottobre è generalmente un mese abbastanza caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 22,0 °C, con una minima di 14,8 °C e una massima di 29,1 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 10 °C. Però nell'ottobre 2011 è scesa fino a 7 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 33,5 °C. Però nell'ottobre 2011 ha raggiunto 36,7 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 40 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 30 minuti.
icona soleIn media, si contano 9 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 74% del tempo.
L'umidità media è del 46%.
La velocità media del vento è di 15 km/h.



Novembre, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 22,4 °C, con una minima di 16,2 °C e una massima di 28,5 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 11,5 °C. Però nel novembre 2000 è scesa fino a 6,1 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 33 °C. Però nel novembre 2017 ha raggiunto 34,9 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 95 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 0 minuti.
icona soleIn media, si contano 7,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 59% del tempo.
L'umidità media è del 57%.
La velocità media del vento è di 14 km/h.



Dicembre è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 21,8 °C, con una minima di 16,5 °C e una massima di 27 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 12,5 °C. Però nel dicembre 1994 è scesa fino a 10,1 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 31,5 °C. Però nel dicembre 2011 ha raggiunto 34 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 185 mm, distribuiti in 16 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 10 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero sud.
icona soleIn media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 49% del tempo.
L'umidità media è del 70%.
La velocità media del vento è di 12 km/h.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Africa --> Zimbabwe

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy