Febbraio in Cile è un mese estivo, con temperature molto simili a quelle di gennaio, che in genere è il mese più caldo dell'anno.
Nord
Nella
parte nord della costa, dove troviamo il deserto di Atacama (v. Arica, Iquique, Antofagasta), le temperature sono piacevolmente calde, con una media giornaliera che va da 20 a 23 °C, il cielo è normalmente sereno (anche se di mattina si possono formare foschie e nubi basse) e non piove mai. L'oceano nella parte più settentrionale è abbastanza caldo per fare il bagno.
Nelle zone interne del nord, occupate da un altopiano e dalle
Ande (v. Calama, San Pedro de Atacama), c'è sempre il sole. L'escursione termica diurna è molto forte, e anche se è il periodo più caldo dell'anno, di notte fa freddo, e alle quote più alte, sopra i 3.000 metri, la temperatura può scendere sotto lo zero.
Centro
Anche nella
parte centrale della costa (v. Valparaiso, Viña del Mar) prevale il bel tempo, ma la temperatura è abbastanza fresca (la media giornaliera è di circa 18 °C), inoltre il mare è abbastanza freddo. A Santiago, nelle zone interne del centro, la media giornaliera è di 21,5 °C, ma l'escursione termica è elevata, per cui le notti sono fresche, mentre di giorno può fare molto caldo.
Sud
Al
sud la temperatura è progressivamente più fresca: la media giornaliera va dai 17 °C di Valdivia agli 11 °C di Punta Arenas. Inoltre, mentre al centro-nord in estate non piove mai, al sud delle
piogge si possono verificare anche in questa stagione. Anzi, nella zona dei fiordi meridionali, ad ovest delle Ande, le piogge sono frequenti e abbondanti anche in questo periodo.
All'estremo sud, il
vento soffia spesso, aumentando la sensazione di fresco.
Nella parte meridionale delle
Ande, che a differenza di quella settentrionale è verdeggiante, può piovere anche in estate, inoltre, a parità di quota la temperatura è molto più bassa, tanto che si trovano ghiacciai a quote abbastanza basse.
Cile - Dati climatici a FebbraioCittà | Temper. (°C) | Precipit. | Sole | Lungh. giorno |
---|
(da nord a sud) | Min | Max | mm | Giorni | Ore | Ore |
---|
Arica | 20 | 26 | 0 | 0 | 8,6 | 12,7 |
---|
Calama (2.250 m.) | 7 | 25 | 1 | 0 | 10,8 | 12,8 |
---|
Antofagasta | 17 | 24 | 0 | 0 | 10,5 | 12,9 |
---|
Santiago (550 m.) | 12 | 30 | 1 | 0 | 10,9 | 13,2 |
---|
Concepcion | 11 | 23 | 15 | 3 | 9,9 | 13,4 |
---|
Puerto Montt | 9 | 21 | 70 | 8 | 6,5 | 13,6 |
---|
Coyhaique (350 m.) | 8 | 21 | 45 | 7 | 7,8 | 13,9 |
---|
Punta Arenas | 7 | 16 | 30 | 11 | 6,2 | 14,5 |
---|
Vedi anche: Cile, il clima a
Gennaio -
MarzoVedi il clima -
Cile