Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Andorra


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Andorra

Mappa - Andorra

Ti trovi qui: Home --> Europa --> Andorra


Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email


Andorra - Il clima in breve



Il clima di Andorra, piccolo Paese montuoso situato nei Pirenei tra Francia e Spagna, è temperato nelle valli più basse, mentre diventa freddo di montagna alle alte quote.
Le precipitazioni (pioggia o neve) sono abbastanza frequenti, dato che per molti mesi all'anno passano le perturbazioni atlantiche, mentre in estate, quando prevale l'alta pressione e dunque il bel tempo, possono scoppiare dei temporali pomeridiani.

Il clima in dettaglio


  • Città principali - Andorra La Vella, Soldeu
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia

Città principali


Andorra La Vella

La capitale, Andorra La Vella, si trova a 1.000 metri di quota, nella valle del Valira, in uno dei punti più bassi del Paese (il più basso corrisponde con il comune di Sant Julia de Loria, a 840 metri di quota, nel sud al confine con la Spagna). Qui il clima non è troppo freddo: la media di gennaio è di 2 gradi, quella di luglio e agosto di 19 °C.
L'inverno è freddo ma non gelido, anche se le temperature notturne scendono abbastanza spesso di qualche grado sotto lo zero. I venti da nord si presentano sotto forma di Föhn, un vento caldo e secco che scende dalle montagne. Comunque, ogni tanto si possono verificare nevicate abbondanti e gelate intense.
L'estate è abbastanza calda di giorno, con massime sui 25 gradi, ma con umidità relativa non elevata, e con notti che permangono fresche. Nel pomeriggio può scoppiare qualche temporale.
Ecco le temperature medie ad Andorra La Vella.
Andorra La Vella - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-162,5
Febbraio-173
Marzo2127
Aprile4149
Maggio61711,5
Giugno102316,5
Luglio122619
Agosto122418
Settembre102216
Ottobre61611
Novembre2106
Dicembre-162,5
Anno5,115,310,2

Le precipitazioni ammontano a circa 800 millimetri l'anno; le piogge sono ben distribuite nel corso dell'anno, anche se si registra un minimo relativo in inverno e all'inizio della primavera, mentre i mesi più piovosi sono maggio e giugno, a causa dei temporali pomeridiani che si cominciano a manifestare in questo periodo. Ecco le precipitazioni medie.
Andorra La Vella - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio506
Febbraio305
Marzo406
Aprile709
Maggio9011
Giugno859
Luglio607
Agosto807
Settembre857
Ottobre808
Novembre807
Dicembre606
Anno81088

Il soleggiamento ad Andorra è buono in estate, quando le giornate soleggiate sono frequenti, mentre è sufficiente o appena discreto negli altri mesi, a causa del frequente passaggio delle perturbazioni. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Andorra La Vella - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio5155
Febbraio5140
Marzo5155
Aprile6180
Maggio6185
Giugno7210
Luglio9280
Agosto8250
Settembre6180
Ottobre5155
Novembre5150
Dicembre4125
Anno5,92165

Andorra

Soldeu

A Soldeu, a 1.800 metri di quota, il clima è decisamente più freddo: la temperatura media passa da -3 °C a gennaio e febbraio a 12 °C a luglio e agosto. In un anno cadono 1.300 millimetri di pioggia (o neve, da novembre ad aprile), senza che vi sia una stagione secca, dato che in estate possono scoppiare anche qui dei temporali pomeridiani.
Soldeu - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-71-3
Febbraio-71-3
Marzo-63-1,5
Aprile-450,5
Maggio094,5
Giugno3148,5
Luglio61812
Agosto61711,5
Settembre4149
Ottobre195
Novembre-340,5
Dicembre-61-2,5
Anno-183,5

L'altitudine media del Paese è di 1.900 metri. In alta montagna, durante l'inverno si verificano abbondanti nevicate. Nelle vette più alte, la neve si può conservare fino a luglio. Il punto più alto del Paese è il Coma Pedrosa, alto 2.942 metri.

Quando andare



Il periodo migliore per visitare Andorra va da giugno a metà settembre, essendo il periodo meno freddo in montagna, mentre nel fondovalle è un periodo caldo ma non troppo. Occorre attrezzarsi per il fresco notturno nel fondovalle, e per il freddo ad alta quota, oltre che per i temporali pomeridiani.
Come abbiamo visto, luglio e agosto sono i mesi più caldi; luglio è in genere meno soggetto ai temporali.

Cosa portare in valigia



In inverno: vestiti caldi, maglione, cappotto, guanti.
In estate: vestiti leggeri, magliette a maniche corte, ma anche pantaloni lunghi, giacca e felpa per la sera; scarpe da trekking, crema solare e occhiali da sole, impermeabile o ombrello.

Torna su




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Europa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email








 Paesi vicini:

 Francia
 Spagna

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy